RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaino Quechua 900 focus 30l


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaino Quechua 900 focus 30l





avatarjunior
sent on 10 Maggio 2025 (11:20)

Qualcuno l'ha provato?

avatarsenior
sent on 10 Maggio 2025 (11:45)

www.decathlon.it/p/zaino-trekking-nh-explorer-900-focus-30l/_/R-p-3442

Sul sito Decathlon non c'è una sola foto dello zaino aperto e che mostri come funziona all'interno...e l'ultima recensione parla di pregi ma anche di un difetto abbastanza importante (i lacci che scivolano e che non permettono allo zaino di tenere le regolazioni)

avatarjunior
sent on 10 Maggio 2025 (13:04)

Certo che le ho lette le recensioni. Volevo solo avere riscontri anche qui sul sito.
Io l'ho trovato in negozio e l'ho rigirato come un calzino per vedere com'era messo. A vederlo è bello, capiente e pure leggerino...ma ho avuto l'impressione che certi particolari si usurassero a guardarlo. Credo che gli 80-90 € richiesti siano dovuti alla denominazione "fotografico" altrimenti poteva costare un po' meno.

avatarsenior
sent on 10 Maggio 2025 (13:12)

(i lacci che scivolano e che non permettono allo zaino di tenere le regolazioni) ........... x quello si rimedia come si e' sempre fatto su molti zaini da trekking... con un banalissimo nodo

avatarsenior
sent on 10 Maggio 2025 (13:53)

Sul sito Decathlon non c'è una sola foto dello zaino aperto e che mostri come funziona all'interno...


Queste non ti si caricano?
C'è anche un video in stop motion




avatarsenior
sent on 10 Maggio 2025 (14:17)

adesso che ci ho riprovato me le fa vedere... boh Eeeek!!!
in effetti mi sembrava strano

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2025 (3:26)

Parere mio personale.....in uno zaino che si apre nella parte a contatto con la schiena, gli spallacci li voglio assolutamente cuciti sul corpo dello zaino e non sull'apertura, come in questo e tanti altri casi....per informazioni chiedere a quelli a cui si è aperto (per millemila motivi) mentre camminavano.

ps: ovviamente il problema si crea perchè, per comodità e tanti altri motivi, i 2 cursori della cerniera vengono chiusi entrambi fino a metà cerniera e non con entrambi completamente da una parte o dall'altra...ne consegue che basta pochissimo sforzo per aprire il tutto......anche in altri ambiti quella è un'abitudine che ha fatto danni non indifferenti, tipo la facilità dei furti in mezzo alla gente, oppure come i motociclisti che hanno perso documenti e quant'altro presente negli zainetti sulla schiena per l'aria che è entrata ed è stata sufficiente ad aprirlo.

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2025 (4:15)

@Rigel

Questo è anche il mio pensiero, ed è ciò che mi ha fatto desistere dall'acquisto di zaini come il wandrd prvke e simili.

Forse dopotutto non ha nemmeno senso prenderlo in considerazione questo zaino...

avatarsupporter
sent on 16 Maggio 2025 (8:23)

Lo utilizzo da tre anni .. ed è tra i miei zaini preferiti, anche da trasportare in aereo come bagaglio free. Per i lacci è vero, dopo quasi metà giornata ti accorgi che si allentano, ma si allentano di poco e non è niente di così eclatante, tiri giù e tutto si assesta. I due cursori della cerniera, come per tutti gli zaini li ho sempre portati giù da un lato.

avatarjunior
sent on 16 Maggio 2025 (14:52)

Grazie anche per la tua esperienza Raffaele72

avatarsenior
sent on 16 Maggio 2025 (15:11)

Ciao S5pro, io ce l'ho.
Lo uso sempre per i trekking giornalieri, di solito ci metto dentro la canon M50 con 2 lenti serie M e un Sigma 17-50 adattato.
In questa configurazione non occupo tutto il box fotografico per cui ne approfitto per inserire li anche guscio o altre cose.
La parte rimanente è sufficientemente spaziosa per portarmi cibo e qualche indumento di ricambio.
Per l'acqua ho adottato la sacca per cui lo zaino è predisposto e mi ci trovo bene.
Ha le cinghie sul fondo che di solito uso per il cavalletto se me lo porto via, la tasca laterale invece la uso per metterci borraccia se serve o bastoncini da trekking.
Il cavalletto lo tengo sotto perchè lo zaino risulta meglio bilanciato in spalla.
La tasca anteriore è anch'essa spaziosa e presenta una tachina interna con cerniera per mettere portafoglio o altro in sicurezza.
Nel spallaccio di sinistre c'è una rete porta occhiali/telefono.

Io trovo lo zaino comodo, non mi fa sudare la schiena e non mi da fastidio in spalla, mai avuto problemi di cinghie per ora.

Devo dire però che non sono uno che esce spessissimo per cui l'uso che ne ho fatto non è intensivo.
Per il prezzo che costa e quello che offre sinceramente lo consiglierei, a me pare ben studiato ed efficente, poi magari sicuramente marche più blasonate sono più resistenti.

L'ho usato anche come zaino normale per metterci dentro pc, su tasca apposita, e per giornate in famiglia e anche qui si è rivelato ottimo.

Ah dimenticavo, io riesco ad aprire ed estrarre la macchina fotografica dall'apertura laterale senza togliere lo zaino, con un po' di pratica ho imparato pure a reinserirla.
Per lenti o altro invece appoggio lo zaino a terra e apro lo schienale.

Spero di esserti stato utile


avatarjunior
sent on 16 Maggio 2025 (15:55)

Grazie DamMen


Anche l'estrazione della macchina mi preoccupa. Io ho la D610, non una piccola mirrorless, e l'apertura laterale mi pare leggermente"strozzata" per le dimensioni della macchina. Dico mi sembra perché non ho potuto effettivamente provarla.

Io lo zaino lo uso quotidianamente in tutte le stagioni, è importante che sia comodo e resistente.

avatarsupporter
sent on 17 Maggio 2025 (9:12)

Lo spazio riservato al contenitore l'ho sostituito con il Tatonka M in cui riesco a fare entrare la Z5/8 montato con il Tamron 150/500 più altri due obiettivi


avatarjunior
sent on 17 Maggio 2025 (9:50)

Ho dato un'occhiata al contenitore che mi hai suggerito, e vedo che non ha l'apertura laterale, che invece lo zaino queschua ha. Tanto vale metterlo in un altro zaino non fotografico, no?
Grazie anche a te comunque per i tuoi consigli.
Visto il costo non eccessivo posso comunque considerarlo, anche perchè in quella fascia di prezzo non c'è tanto da scegliere.

avatarsupporter
sent on 17 Maggio 2025 (10:14)

Sì S5Pro l'apertura laterale non la utilizzo per quello scopo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me