| sent on 16 Gennaio 2025 (16:06)
Il titolo parla chiaro e la foto pure, chiedo a voi, geni della fotografia e delle idee... come è possibile una foto del genere? non è la sola scattata, ovviamente ne ho poche ma come mai è successo questo? condizioni: in esterno, senza flash
 Dettagli Scatto: Creazione: SONY Modello: ILCE-7M4 Spazio colore: sRGB Tempo esposizione: 1/400 Sorgente file: DSC Flash: Disattivato, non ha scattato Numero F: 2,5 Lunghezza focale: 85 Bilanciamento bianco: Bilanciamento del bianco automatico Modello obiettivo: FE 85mm F1.4 GM |
| sent on 16 Gennaio 2025 (17:43)
Egidio, io non sono un genio della fotografia e delle idee, ci sono davvero bravi in questo forum. Ti dico che intanto non vedo alcun piano di fuoco in questo scatto, ma quello che più mi lascia perplesso è vedere quella distorsione nello sposo che parte quasi dal centro della foto. Non penso che un Sony GM possa fare tanto. Eri ben fermo quando hai scattato? Qualche altra foto? 1/400 sec non mi sembra un tempo lento in questo tipo di scatto. |
| sent on 16 Gennaio 2025 (17:54)
problemi sull'ibis che non allinea bene il sensore? |
| sent on 16 Gennaio 2025 (17:58)
ero ben fermo, tutte quelle di quella serie sono buone, solo quella è così strana!! ne posto un'altra... soliti metadati.
 |
| sent on 16 Gennaio 2025 (18:01)
qui il problema è che 3/5 della foto sono solo sfondo e ai soggetti sono state mozzate le gambe. io opto per lo stabilizzatore difettoso nella prima immagine. è proprio una deformazione da non parallelismo del piano focale rispetto al sensore - oltre al fatto che in questo caso si è mozzato un bracio al soggetto maschile |
| sent on 16 Gennaio 2025 (18:08)
Quindi questa è buona? A me non sembra nitidissima ma non ha i difetti dell'altra. Se la foto distorta è solo la prima che hai messo, probabilmente all'atto dello scatto hai esercitato una pur leggera torsione della macchina a chiudere sulla dx. Questo è solo un mio parere. |
| sent on 16 Gennaio 2025 (18:11)
Avevi l'otturatore elettronico? |
| sent on 17 Gennaio 2025 (10:04)
no otturatore meccanico |
| sent on 17 Gennaio 2025 (16:50)
Non essendo a fuoco, può darsi ti sia partito uno scatto mentre componevi l'inquadratura? Magari con stabilizzazione attivata sia su lente che su corpo macchina. |
| sent on 17 Gennaio 2025 (17:24)
"..ma come mai è successo questo?" Non lo si può arguire, sembra che l'elettronica della fotocamera abbia dato, e bene, i numeri, non ricostruisce più correttamente l'immagine. La/le foto incriminate mandale all'Assistenza Tecnica Sony e senti che cosa ti dicono loro. Se io ci lavorassi con quella fotocamera, non la userei più fino al chiarimento del problema. |
user96437 | sent on 17 Gennaio 2025 (18:59)
Vanno di moda. Devi solo dire che è voluta. Et voilà |
| sent on 17 Gennaio 2025 (19:22)
@notomb X la serie "non è un difetto, ma una peculiarità"? |
| sent on 17 Gennaio 2025 (19:27)
Egidio, dimmi, da quanto tempo usi quella macchina? E' la prima volta che ottieni uno scatto così? Ed è un unico scatto? Se si: La macchina non ha nulla, l'elettronica quando si guasta non va a posto da sola. Ti ripeto, sinceramente, a me sembra uno scatto partito accidentalmente magari con macchina anche a tracolla. |
| sent on 18 Gennaio 2025 (8:13)
Avrei detto otturatore elettronico anch'io |
| sent on 18 Gennaio 2025 (9:44)
Concordo con Alessandro, problema di funzionamento dell'elettronica. Non è detto sia rovinata, magari per qualche motivo era semplicemente sottoalimentata. Batterie in rosso, oppure anziane, oppure di terze parti? Con le Z, quando uso le Patona a volte (rare) vanno in vacca e si comportano strane, cambio e metto una originale e torna tutto a posto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |