| sent on 12 Novembre 2024 (12:51)
Salve a tutti. Ho una Sony A6500 con Sony E 10-18mm f/4 OSS e Sony Vario-Tessar T* E 16-70mm f/4 ZA OSS. Mi piace fotografare architetture, paesaggi, fiori, frutta e interni poco illuminati tipo musei, cripte a mano libera e senza flash. Volevo passare al FF e come budget per il corpo macchina mi ero orientato sul'usato verso: 1) Sony A7r II 2) Sony A7 III 3) Sony A7 C Cosa mi consigliate? Grazie Riccardo |
| sent on 13 Novembre 2024 (10:02)
Ho letto che il pieno formato, il BSI-CMOS e nel caso della A7r, i 42 Mp, possono aiutare a ridurre il Rumore Elettronico quando si sale con gli ISO. Voi che ne pensate? Grazie. |
| sent on 13 Novembre 2024 (13:51)
Intanto se ami fotografare in interni poco illuminati, il passaggio a FF ti dara' parecchi vantaggi. Direi anzi che e' praticamente obbligato. Tra le tre macchine che citi direi o A7r ii o A7 iii, la A7c mi pare un po' troppo sacrificata lato mirino e tasti. Tra le due , le prestazioni di rumore - a parita' di dimensione immagine (nota bene) - sono simili. Ovviamente la A7r ii ha una risoluzione superiore, mentre la A7 iii e' piu' moderna, ha il doppio slot e una maggiore durata della batteria. Tieni presente che dovrai spendere parecchio in ottiche FF. Forse andrei di A7r ii in modo da poter usare anche le lenti aps-c che hai gia' in modalita' compatibile (ovvero in crop automatico) senza scendere troppo con i pixel. Comunque sono entrambe ancora ottime macchine. |
| sent on 13 Novembre 2024 (14:05)
“ Cosa mi consigliate? „ Quella che costa meno dal momento che le foto scattate dalla più costosa è impossibile distinguerle da quelle scattate con la più economica. A meno che non ti serva per delle foto particolari. |
| sent on 13 Novembre 2024 (14:19)
Grazie a Riccarbi e Phsystem per le risposte. I prezzi dell'usato su RCE Foto sono (circa) 1) Sony A7r II : 830,00 2) Sony A7 III : 1.350,00 3) Sony A7 C : 1.300,00 |
| sent on 13 Novembre 2024 (16:13)
Visto che l'utilizzo che vorresti farci prescinde dalla velocità dell' AF, ti direi l'A7rII senza pensarci due volte. Quel sensore è uno dei migliori mai prodotti da Sony. |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:08)
Per come vuoi usarla a7 r2 ... Però le altro hanno la batteria più capiente e software più aggiornato ... Dovrai poi pensare alla lente ... Visto che le tue non sono FF... |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:14)
“ I prezzi dell'usato su RCE Foto sono (circa) 1) Sony A7r II : 830,00 2) Sony A7 III : 1.350,00 3) Sony A7 C : 1.300,00 „ io ho una a7r2 e ne sono molto soddisfatto (la volevo vendere ma non riesco a separarmene) ma credimi pagarla più di 500-550 euro è un furto, ha un sensore straordinario (superiore a molti odierni) ma come macchina ha molti limiti (la batteria in primis, il fuoco in seconda battuta) un a7III la trovi nuova a 1330 euro su amazon (i prezzi di rce sono assurdi, sono uguali - in questo caso superiori - a quelli del nuovo) e sui 1000 usata (tenuta maniacalmente) https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Intercambiabile-Retroilluminato- |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:25)
“ Dovrai poi pensare alla lente ... Visto che le tue non sono FF... „ una a7r gli permetterà di usare comunque le lenti aps-c in aps-c mode con 18mp di risoluzione |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:26)
A7III a 1300 euro usata è un furto. Costa nuova 1399! Non so quanto convenga passare a FF, però se devi fare il passaggio, andrei di A7RII (830€ mi sembra tanto) e quello che risparmi lo investi in lenti. |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:33)
"interni poco illuminati tipo musei, cripte a mano libera e senza flash" la risposta è a7 iii, la a7rii con alti iso e AF con poca luce non è proprio il massimo... |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:46)
La A7iii nuova su Amazon sta sui 1300 euro, tre giorni fa il Tamron 28-75 /2.8 stava sui 550 sempre su Amazon, io non credo che ci sia un modo migliore di spendere i propri soldi per questo tipo di necessità |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:51)
Ma comprare una FF ed usarla solo in apsc mode ... Diciamo che é aver buttato via soldi ... Tanto vale si tiene la 6500... Se prendi FF devi prendere anche le ottiche che poi non sono nemmeno così costose ... Tipo la coppia tam 17-28 e 28 - 75... O la 17-50... |
| sent on 13 Novembre 2024 (17:52)
Il ragionamento di Riccarbi non fa una piega |
| sent on 13 Novembre 2024 (18:09)
La a7iii sta a 1389 nuova |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |