RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-pro 3 sensata nel 2024?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » X-pro 3 sensata nel 2024?





avatarjunior
sent on 16 Luglio 2024 (10:57)

Buongiorno a tutti! Sono un fotografo amatoriale e da 5-6 anni mi diletto a scattare con la mia fidata x-pro 1. Una macchinetta bellissima che mi ha dato tante soddisfazioni e che, soprattutto, mi ha permesso di imparare cosa e come mi piace fotografare (cosa non scontata). Recentemente però ho cominciato a spulciare forum e videorecensioni sulla x-pro 3, che mi ha sempre attirato, soprattutto perchè simile a quella che già posseggo (stile telemetro con un viewfinder ottico che uso in maniera quasi esclusiva). Ma ultimamente mi piacerebbe fare questo upgrade perchè sicuramente dotata di un autofocus ben più prestante. Tuttavia mi sembra piuttosto costosa, considerando che ormai ha 5 anni.. Cosa mi consigliate? Vale ancora la pena nel 2024? Il mio obiettivo sarebbe poi di tenerla sul lungo termine.

avatarjunior
sent on 16 Luglio 2024 (11:32)

Se ci pensi anche la x-pro1 è venduta a prezzi esagerati nonostante l'età delle macchine, fatte le proporzioni la x-pro3 non si discosta tanto. Puoi valutare le altre Fuji con lo stesso sensore, forse meno costose. Nel 2024... Non mi sembra che soffrano molto il tempo, io ho una x-m1 e va benissimo, la uso ancora con la batteria originale, vale più l'usura

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2024 (11:34)

Avevo provato la X-Pro3 due anni fa circa poi rimandata, bella ma invecchiata non so o la X-H2 piace tantissimo ma probabilmente al posto della X-Pro3 sceglierei la X-T5 per il motivo compatta con ultima tecnologia.
La X-Pro3 a difetti schermo, effetto rolling shutter etc. ma come o detto bellissima invecchiata.

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2024 (11:42)

La risposta è sempre solo una: dipende quanto la paghi.

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2024 (12:37)

Se il problema è l' autofocus con una x-Pro 2 hai già un notevole upgrade e ti rimane lo stesso modus operativo della precedente, schermo soprattutto.
Questa la trovi usata, se il prezzo non è basso sappi rivendere bene anche la tua: la serie x-Pro ha i suoi estimatori per via del mirino ibrido.

avatarjunior
sent on 16 Luglio 2024 (18:27)

Grazie a tutti! Credo che ci penserò ancora un po', anche perchè, nonostante io sappia possa essere conveniente vendere la mia x-pro 1 per attutire il costo, non so ancora se sono pronto a separarmene MrGreen
Vediamo se la scimmia che mi è partita si placherà o se avrò il coraggio di compiere il passo decisivo ;-)

avatarsenior
sent on 16 Luglio 2024 (19:54)

Ho avuto la pro2 e ho la pro3 ( ma in mezzo anche tante altre fuji).
La questione prezzo è importante, ma relativa. Nel 2017 o 18 vendetti la pro2 e ora la vedo a prezzi maggiori o uguali alla cifra che incassai. Caso più che mai raro sull elettronica. Per altro la xpro non si sa nemmeno se verrà riproposta, a rafforzare ancor di più la tenuta di valore nel tempo.
Inutile che ti dica che dalla prima generazione alla terza il salto è quantico. Af, mirino, display, risoluzione,costruzione, velocità operativa…
La serie 3 poi ha la versioni in titanio con il trattamento superficiale fatto da Citizen.
Devo essere onesto, l ho presa più che altro per estetica. Una t3 fa lo stesso lavoro alla metà del costo per le foto che faccio io. Diverso è se uno fa street, in quel caso il suo approccio potrebbe anche essere funzionale.
Se puoi, prendila. Apprezzando tu la 1, non potrai essere che entusiasta della 3.

avatarjunior
sent on 16 Luglio 2024 (21:57)

Vale SEMPRE la pena di acquistare una xpro, se il prezzo è "giusto" per le nostre tasche.
Se posso permettermi, prendi la 3 (o la 2, perchè no, risparmi un po' ed è già un bel salto) ma non vendere la 1...
Il perchè lo capisci solo quando non ce l'hai più...

avatarjunior
sent on 18 Luglio 2024 (12:57)

Forse varrebbe la pena andare a provare la x-pro 3 di persona in negozio. Essendo un investimento importante e' giusto metterci mano e capire se rispecchi le aspettative. Poi, se proprio si volesse essere volenterosi, la si potrebbe anche noleggiare per una mezza giornata per capire quanto sia il gap rispetto alla tua attuale x-pro1. Valuterai tu se ne vale la pena, il feeling con la propria macchina e' sempre una questione soggettiva.

avatarsenior
sent on 18 Luglio 2024 (13:04)

Io prenderei xpro2. Comunque oggetto di bolla speculativa.

avatarjunior
sent on 25 Luglio 2024 (20:21)

La xpro3 è una macchina fantastica, frega che il prezzo che è ancora alto.
Ma pur essendo una macchina di 5 anni fa, è perfettamente in linea con la tecnologia odierna.
Specie se consideri per il genere per il quale si usa.
Va ancora altrettanto bene una xpro2 (che preferirei per gli ingrandimento dell'Ovf).
Il vero difetto della xpro3 è proprio l'ovf, a mio avviso, il fatto che non abbia la cornice per il 18mm e ingrandimenti minori che non ti permettono di usare (quantomeno non con la stessa comodità) obiettivi più lunghi del 35mm, max il 50 f2, l'ha a mio modo di vedere castrata.

Ma soprattutto considera lo schermo, io ci ho messo un po' ad abituarmi, ma né è valsa la pena. Tanto che ora lo oscuro su tutte le fotocamere che ho. Ho capito quando mi distraeva, diciamo che per fare ciò comunque non è necessaria la xpro3

Se vuoi risparmiare qualcosa la xpro2 è altrettanto perfetta.

avatarjunior
sent on 25 Luglio 2024 (20:23)

A meno che non devi farci sport veloci o fotografare fauna selvatica (per quello non credo avresti scelto la serie xpro) è più che adatta a tutto, ormai.
Lo è persino la xpro2

Assicurati che abbia garanzia però, il mio schermo si era rotto inspiegabilmente.

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2024 (9:25)

No. Con l' uscita della XT4 le fotografie fatte dalla XT3 hanno iniziato a mostrare bassissima nitidezza, distorsipni evidenti e colori assurdi. Poi, dopo l' arrivo della XT5, tutte le XT3 hanno smesso di funzionare.

avatarjunior
sent on 26 Luglio 2024 (9:41)

No. Con l' uscita della XT4 le fotografie fatte dalla XT3 hanno iniziato a mostrare bassissima nitidezza, distorsipni evidenti e colori assurdi. Poi, dopo l' arrivo della XT5, tutte le XT3 hanno smesso di funzionare.
MrGreenMrGreen

avatarsenior
sent on 26 Luglio 2024 (10:30)

Dipende dai gusti personali.
Io una fotocamera come la X-pro 3 non la comprerei mai, ma non perché è del 2019, non la comprerei perché non ha niente di ergonomico.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me