| sent on 28 Giugno 2024 (0:01)
Salve a tutti ... ho da alcuni mesi questa fotocamera ( Fuji X100VI ) e dopo 10 minuti di utilizzo ( solo foto ) sento che si scalda in corrispondenza del vano batteria e si irradia nella parte sottostante e nel lato impugnatura .. Scritto in assistenza Fuji Italia, e mi hanno detto che è quasi normale ... chiedo a voi se avete lo stesso problema... ringrazio anticipatamente ... Angelo |
| sent on 28 Giugno 2024 (11:03)
Buon giorno Angelo, devi andare nel menu -gestione alimentazione-temperatura spegnimento automatico su alto, pagina 305 sul manuale. |
| sent on 28 Giugno 2024 (11:10)
A me pare che scaldi poco o nulla , la tengo in boost e però dopo aver scattato in genere la spengo, ma anche "spopolando a lungo" non mi pare che scaldi. |
| sent on 28 Giugno 2024 (11:17)
Naldo il boost è per la reattività della fotocamera, certo che con il boost inserito è meglio. |
| sent on 28 Giugno 2024 (14:18)
grazie per le info ... cercherò di seguire i vostri consigli ... vi terrò informati ... ciao |
| sent on 28 Giugno 2024 (15:28)
Si Vittorio, certo, il sotteso era che il boost, per rendere più reattiva la macchina, assorbe più energia che viene utilizzata da qualche processore, e a maggior consumo di energia equivale maggior dispendio sotto forma di calore, questo in teoria, se poi in pratica non faccia quasi differenza non saprei perché su tutte le fuji ho sempre impostato il boost e tenuto batterie di riserva. |
| sent on 08 Luglio 2024 (9:36)
“ Salve a tutti ... ho da alcuni mesi questa fotocamera ( Fuji X100VI ) e dopo 10 minuti di utilizzo ( solo foto ) sento che si scalda in corrispondenza del vano batteria e si irradia nella parte sottostante e nel lato impugnatura .. Scritto in assistenza Fuji Italia, e mi hanno detto che è quasi normale ... chiedo a voi se avete lo stesso problema... ringrazio anticipatamente ... Angelo „ Ciao Angelo, ho da pochissimo anch'io la X100VI e ho notato questo surriscaldamento usandola solo per foto (RAW+JPEG). Credo che dovendo "processare" l'effetto pellicola in tempo reale richieda parecchia energia al processore. Ho letto online e dicono che utilizzando delle schede SD più performanti (sempre UHF-I che è il limite della macchina) il problema del calore migliora. Appena inizieranno i saldi di Amazon Prime cambierò scheda SD e proverò! “ Si Vittorio, certo, il sotteso era che il boost, per rendere più reattiva la macchina, assorbe più energia che viene utilizzata da qualche processore, e a maggior consumo di energia equivale maggior dispendio sotto forma di calore, questo in teoria, se poi in pratica non faccia quasi differenza non saprei perché su tutte le fuji ho sempre impostato il boost e tenuto batterie di riserva. „ Naldo, tu che schede SD e che "taglio" utilizzi sulla macchina? |
| sent on 08 Luglio 2024 (9:52)
Anche a me surriscaldamento...diverse volte mi ha anche dato l'avviso sulla temperatura...ma in questi giorni sta facendo veramente caldo...una volta dopo soli 10 minuti mi ha dato il segnale sulla temperatura. Sto scattando solo in .JPG |
| sent on 08 Luglio 2024 (10:43)
Non penso che il problema sia legato alla scheda SD ... sta di fatto che sono intenzionato a cambiarla ... cambio brand.. su questo modello di macchina hanno creato un mito, sta diventando un prodotto di nicchia troppo decantato .. il made in china, per me, non è garanzia di qualità ... prima di fare uscire un prodotto, che non è proprio economico, dovrebbero testarlo meglio ... mi spiace per Fuji, ma non è più il brand affidabile come lo era all'inizio ... Made in Japan era sinonimo di garanzia ... comunque grazie a tutti per l'interesse e buona luce ... ciao |
| sent on 08 Luglio 2024 (19:04)
Uso Sandisk Extreme qualcosa da 64 GB. |
| sent on 05 Settembre 2024 (10:51)
ringrazio ancora tutti per i consigli ma ho cambiato brand ... ho dismesso tutto il corredo Fuji ... sono passato a OMSYSTEM e mi trovo benissimo ... ciao a tutti |
| sent on 05 Settembre 2024 (10:57)
LOL! |
| sent on 05 Settembre 2024 (11:20)
Un paio di considerazioni sparse, a discussione ormai esaurita: - al di là dell'episodio specifico, la serie X100 è OGGETTIVAMENTE sovraprezzata, ma, finché c'è gente disposta a sborsare quasi 2000 euro per una compatta, Fujifilm fa benissimo a cavalcare l'hype - la OM-5, che suppongo l'opener abbia acquistato in sostituzione del corredo Fuji, visto che figura nell'elenco delle fotocamere in suo possesso, è un'ottima macchina (l'ho avuta), ma, a parte che anche lei ha i suoi bravi difetti (sui quali non mi soffermerò in questa sede), stante l'avversione dichiarata dell'autore del topic per il made in China, qui non ci siamo allontanati troppo, visto che è made in Vietnam |
| sent on 05 Settembre 2024 (22:29)
Enrian condivido il tuo pensiero ... la fotocamera perfetta non esiste ... tutte hanno lacune e difetti più o meno accentuati ... Fuji, e particolarmente la x100vi, mi ha deluso per il difetto elencato ... tutto qui ... visto che doveva cavalcare l'onda del successo avuto con il modello precedente, a mio modesto parere, l'ha immessa sul mercato troppo presto e senza testarla adeguatamente ... grazie ancora a tutti e buona luce ... ciao |
| sent on 19 Settembre 2024 (10:45)
Credo che quel tipo di difetto poteva essere risolto con l assistenza Fuji , io ho la x100vi e posso dire che non surriscalda quasi nulla e sopratutto come qualità di costruzione non ha nulla da invidiare a nessun brand anche se parliamo di macchine piu costose, l unica marca superiore come qualita costruttiva potrebbe essere Leica ma parliamo pur sempre per la versione Q3 di 6500 euro . Cambiare un brand poichè è made in China e passare ad un Brand made in Vietnam con addirittura lenti intercambiabili(quindi un prodotto toatalmente diverso) credo sia piu legato alla scimmia tecnologica di cambiare prodotto che oramai ci ha sovrastato. Fujifilm ha una qualità di costruzione ottima , di questo non credo si possa discutere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |