| sent on 23 Marzo 2024 (17:05)
Da www.sonyalpharumors.com/dynamic-range-measured-by-photons-to-photos-so "Fatta eccezione per Base ISO 100 e ISO 8000, l'A9III è più o meno alla pari con la precedente A9II in termini di prestazioni della gamma dinamica Batte anche la Nikon Z8 a qualsiasi ISO tranne ancora ISO base e ISO 800. La Sony A7rV è la regina della gamma dinamica ma a partire da ISO 800 la A7rV e la A9III si comportano allo stesso modo!" Qualcuno dovrà ricredersi... Detto questo, la A9III è la prima fotocamera al mondo con sensore global shutter, un po' come fu la A9 con il primo sensore stacked. Sono sicuro che le prestazioni del global shutter miglioreranno ulteriormente in futuro, come fece lo stacked dal passato al presente. La strada credo sia già segnata. |
| sent on 23 Marzo 2024 (21:09)
peccato costi così tanto... |
| sent on 23 Marzo 2024 (21:39)
Purtroppo si, si paga la ricerca e l'esclusività del prodotto |
| sent on 23 Marzo 2024 (21:45)
Il sensore ha la stessa densità delle precedenti ma è esattamente lo stesso ? |
| sent on 23 Marzo 2024 (21:59)
“ Purtroppo si, si paga la ricerca e l'esclusività del prodotto „ diciamo che sony non sarebbe certo fallita collocandola su una fascia di prezzo inferiore, e una macchina così innovativa sarebbe andata a ruba comunque sul grey market si trova a 5100 euro, aspettiamo... |
| sent on 24 Marzo 2024 (1:10)
“ l'ultima apsc che riduce il rumore egualmente nel raw è decisamente sopra (da 400 a 800 iso gli da quasi tre stop Eeeek!!!)” Mirko ma sei sicuro di interpretare i dati in modo corretto? “Qualcuno dovrà ricredersi...” Taipan, chi la sta usando se n'è già accorto ma ovviamente nei forum si dà piu credito ai fantomatici “esperti” |
| sent on 24 Marzo 2024 (1:13)
“ non mi sembra che abbiano fatto un buon processore „ se questo forum non ci fosse, andrebbe inventato |
| sent on 24 Marzo 2024 (1:19)
“ se questo forum non ci fosse andrebbe inventato” Taci pure, ultimamente sembra di essere a zelig |
| sent on 24 Marzo 2024 (1:50)
credo che bisognerà segnalare alla sony che non ha fatto un buon processore… |
| sent on 24 Marzo 2024 (7:14)
"considerando che ha il rumore lavorato nel raw non mi sembra un gran risultato." Concordo. Su quella Sony non hanno fatto un bel lavoro, che invece hanno fatto sulla Pentax KIII, non l'avevo mai esaminata ed hanno fatto un ottimo lavoro sulla GD. Pentax è un costruttore piccolo ed ha fatto sempre, e fa tuttora, le cose molto bene. |
| sent on 24 Marzo 2024 (7:26)
Mannaggia che guaio. Quindi dovrete esporre meglio le vostre foto. ....se fossi io ve le farei da 5 stop. |
| sent on 24 Marzo 2024 (7:47)
"....se fossi io ve le farei da 5 stop." Behhh.....c'è sempre il braketing, non si muore mica. Comunque, si stampano solo poco più di 7 (sette) stop, sia in digitale che a pellicola, anche se sono tecnologie diverse, la gamma dinamica in stampa finita, è la stessa, e solo su carta lucida, le altre carte ne stampano meno. Ed i migliori monitor da grafica di stop ne presentano massimo 12 (dodici), gli altri meno. Se tu avessi una GD anche di 20 Stop , poi nulla te li stampa e nulla te li mostra tutti , ma avendoceli, puoi decidere meglio come esporre. Chiaramente, uno stop in più o in meno di GD non incide sul prezzo della fotocamera, lo paghi comunque, il prezzo è uguale, e dunque è meglio averne di più. |
| sent on 24 Marzo 2024 (8:25)
“ Mirko ma sei sicuro di interpretare i dati in modo corretto? „ E' un grafico, più facile di cosi.. l'ascissa sono gli iso, l'ordinata la gamma dinamica. Unisci i punti ed hai i valori. Il punto più in alto a parità di iso ha più gamma dinamica. Il valore triangolo indica che il processore lavora il raw. Il valore punto no. La fonte è la stessa, quindi i test sono stati fatti con i medesimi strumenti. Nel 2018 ricordo che quando fecero la k1II che adoperava questo sistema di processare il raw ci furono molte polemiche e sorrisini al riguardo. Sony lo ammette abbastanza semplicemente, nel link di apertura è riportato infatti. La riduzione del rumore ( NR ) è cotta in RAW in tutte le impostazioni ISO ed è più evidente dalla ISO 16000. |
| sent on 24 Marzo 2024 (8:44)
“ Sarà anche facile ma non si capisce dove tu abbia tirato fuori 3 stop. Eeeek!!! „ Hai ragione scusami, non avevo capito il rilievo. Sono due non tre, avevo incrociato i triangoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |