JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Durante una breve vacanza a Lampedusa, ho fatto anche una toccata e fuga a Linosa e devo dire che mi è piaciuta moltissimo. Poca gente, nonostante il mese di agosto, ancora "selvaggia" con le sue vedute sull'antico vulcano e con le case coloratissime in mezzo alla bassa vegetazione mediterranea, ai fichi d'india e ai pochi campi coltivati. Da visitare il centro di recupero delle tartarughe marine Caretta caretta Mi ha lasciato un bellissimo ricordo.
Sono stato questa estate a Linosa per accompagnare un mio amico che effettuava una studio sulla Berta maggiore, ho avuto anche io l'impressione di un'isola non molto antropizzata sopratutto se paragonata alla sua vicina Lampedusa. In meno di una settimana, se si e' abbastanza allenati nel trekking, la si puo' visitare praticamente tutta. E' secondo me un'ottimo luogo dove passare una vacanza a contatto con la natura e dove ci si puo' sbizzarrire con la fotografia a 360 gradi. A tal proposito, come ho citato nell'articolo, sono rimasto impressionato della scarsita' di inquinamento luminoso che permette di vedere distintamente la via lattea anche dal piccolo centro abitato (basta ovviamente non stare sotto un lampione...), mi sono mangiato le mani di non avere a corredo un grandangolo luminoso, immagino che ponendosi sulla cima di uno dei crateri la visione sarebbe stata ancor piu' spettacolare, tra l'altro i ragazzi del centro recupero della Caretta caretta spesso in estate organizzano delle serate osservative a cui volendo ci si puo' aggregare. Spero di tornarci presto...magari piu' attrezzato.
In un giorno non vedi molto... Ma meglio che niente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.