| sent on 20 Settembre 2012 (11:01)
vorrei recarmi questo fine settimana atorrile chiedo gentilmente a chi si e recato dopo la chiusura feriale se la situazione e migliorata visto per sentito dire da un amico che cerano vespe nei capanni e erbacce alte certo di una risposta vi ringrazio Ale |
| sent on 20 Settembre 2012 (11:17)
ottimo il restauro di un capanno con accesso anche per disabili,uno,forse due sono invece in totale stato di degrado, lo swarovski è in progressivo deterioramento con pezzi di legno staccati e quant'altro..peccato inoltre per gli orari di apertura molto contenuti...per il resto è decisamente ottimo. |
| sent on 22 Ottobre 2012 (7:36)
Sono stato a Torrile Sabato 20 Ottobre, una vera e propria delusione, peccato perchè l'oasi sarebbe bellissima se fosse curata, ma è molto trascurata. Ci sono capanni in cui non è più possibile entrare per lo stato di abbandono in cui sono. Quello storico, chiamato bunker, dove a detta dei più assidui frequentatori fotografavi benissimo con gli uccelli molto vicino, adesso non ha praticamente più acqua davanti. Ripeto è davvero un peccato perchè le specie rappresentate sono tante, aironi, svassi, tuffetti, germani, alzavole, totani, pantane, mestoloni, martin pescatore ecc, ma rimangono molto lontani dai capanni. |
| sent on 27 Marzo 2013 (21:25)
Qualcuno ha idea se l'oasi ha aperto o quando apre? Ho provato a chiamare più volte ma c'è sempre la segreteria. Grazie |
| sent on 01 Maggio 2013 (23:45)
L'oasi ha già riaperto gli orari sono dalle 9:00 alle 18:00 Aperto solo il giovedì / sabato / domenica ! I soci non pagano con una tessera pari a euro 25 annui Altrimenti i non soci devono versare euro 5 ad ogni entrata ! Comunque la situazione sta migliorando dopo che ex responsabile ha lasciato la gestione completa alla LIPU stessa. |
| sent on 05 Maggio 2013 (18:51)
In che senso sta migliorando? Io lo scorso anno ci sono andato, ma per me è stata una grossa delusione. |
| sent on 05 Maggio 2013 (23:51)
Fausto47 L'anno scorso l'oasi era abbandonata a se stessa .... Per una serie di fattori gestione... Adesso la LIPU la gestisce lei al 100% e vedrai che sapranno dare il giusto tono ad un posto, che può dare molto sia per numero di specie ! e qualità fotografiche, inserendo diversi nuovi posatoi ecc P.s penso che a breve arriveranno nuovi progetti per i fotografi ma per il momento non posso dire nulla. Un saluto |
| sent on 22 Agosto 2013 (10:58)
qualcuno mi sa dire perchè sul loro sito come orario c'è dalle 7 alle 13 e se e quando tornerà ad essere 7-18? ho provato a mandare una mail al loro indirizzo una settimana fa ma non mi hanno degnato di risposta. Inoltre un consiglio, non ci sono mai stato, conviene andare ad inizio settembre? si trova qualcosa o rischio di farmi 3/4 ore di viaggio per niente? Grazie |
| sent on 22 Agosto 2013 (11:04)
L'orario estivo va dalle 7:00 alle 13:00 A settembre dovrebbe ritornare 7:00 18:00 Comunque chiama la riserva :-) |
| sent on 06 Settembre 2013 (14:57)
Ciao, qualcuno mi sa dire come e' la situazione, voleo farci un giretto domenica mattina. Ne vale la pena??? |
| sent on 06 Settembre 2013 (15:11)
Situazione buona per il periodo C'è anche un capriolo ed il Martino ecc Io domenica ci sono.. |
| sent on 06 Settembre 2013 (15:12)
Grazie Integra, mi dai buone notizie allora. |
| sent on 21 Novembre 2013 (15:46)
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se in questo periodo domenica 24.11 vale la pena farci un giro?? |
| sent on 21 Novembre 2013 (16:00)
Adesso la situazione e' ferma, ma con le pioggie e l'acqua più alta Magari il Martino in pesca lo trovi :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |