| sent on 03 Novembre 2023 (22:15)
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio, faccio un pò di preambolo: ho utilizzato per un breve periodo Olympus om-10 II passando poi con soddisfazione alla xt-10 di casa Fuji: ho notato una grande differenza, con Olym.: file molto nitidi, puliti, grande lavorabilità dei file raw, bianconero già in macchina davvero ccattivante, quasi perfetto con pochi tocchi di curve e valori tonali su Ps.. Ad un certo punto la xt-10 mi ha smesso di funzionare.. un problema sulla scheda elettronica mi ha detto il tecnico sconsigliandone la riparazione.. caso ha voluto che giusto in quei giorni trovassi presso in un noto rivenditore romano un' ottima xt-2 in buone condizioni e ad un prezzo onesto l' ho presa e mi è sembrata anch' essa, a maggior ragione, un' ottima macchina di cui apprezzo le stesse caratteristiche riguardo la qualità dei files che sforna della precedente. Or bene un unico problema ho bisogno di un corpo macchina più piccolo e leggero, mi affascina moltissimo l' estetica delle telemetro specie di quelle cromate o argento, cerco qualcosa che assomigli alla x100F ma con possiblità di cambiare le ottiche mi sapreste consigliare qualcosa? Grazie, un saluto |
| sent on 04 Novembre 2023 (13:03)
. |
| sent on 04 Novembre 2023 (13:50)
Ciao, x-pro direi. Col telemetro non ha nulla a che fare, a parte l'estetica, ma è comunque una macchina molto affascinante, e puoi utilizzare sia il mirino ottico che elettronico, o un mix tra i due. |
| sent on 04 Novembre 2023 (13:56)
Il telemetro è un sistema di messa a fuoco manuale, tu forse cerchi una macchina con mirino galileiano che è tutta un'altra cosa … X100, X-Pro ecc hanno mirino ottico Galileiano e al momento solo Leica M ha il telemetro |
| sent on 04 Novembre 2023 (14:18)
Fuji xe oppure xpro |
| sent on 04 Novembre 2023 (14:41)
Ok x-pro però solo nere le fanno mi pare.. |
| sent on 04 Novembre 2023 (15:14)
il telemetro o lo ami o lo odi, tieni conto che se ti piace usare anche il mirino digitale , la Leica M e valida secondo me con l'ultimo Visoflex , a quel punto perché non fai un pensierino alla SL2 o SL2-S così hai la possibilità di installare le ottiche M , hai il mirino elettronico , un bel display è stabilizzata , ma non hai il mirino ottico |
| sent on 04 Novembre 2023 (16:02)
La 2 c'è in versione grigia grafite, la 3 c'è in 3 versioni, nera e due varianti di grigio che non ricordo |
| sent on 04 Novembre 2023 (16:17)
Nessuna Fuji ha il telemetro, le X-PRO hanno il mirino ibrido, sia ottico, sia digitale. E' molto bello da usare soprattutto con le ottiche fisse non troppo grandi, altrimenti coprono parte del mirino. La X-PRO3 esiste in qualunque colorazione, io avevo la Duratect che è un vero carrarmato! Rispetto alla X100V ha molte similitudini. |
| sent on 05 Novembre 2023 (19:29)
Marò ma ho visto che costano un rene le xpro..! Cmq con obiettivi d' epoca tramite adattarore sono utilizzabili? Nello specifico ho diversi Olympus zuiko che uso già sulle X-t |
| sent on 05 Novembre 2023 (19:50)
Lascia perdere l'estetica e fai più prove col telemetro che non si adatta a tutti. A me da molto fastidio e mi da la sensazione di essere sempre approssimativo nelle misurazioni; bisogna provarlo bene per esserne sicuri |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |