RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A7 mk1: messa a fuoco su visi, effetto LV e fuocheggio a tutta apertura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » A7 mk1: messa a fuoco su visi, effetto LV e fuocheggio a tutta apertura





avatarjunior
sent on 31 Maggio 2023 (18:18)

salve a tutti, avevo letto dei post che non trovo per fare ottimi ritratti in situazioni "scatta e via" (tipo luce che non fa vedere il display, poco tempo ecc ecc)
in pratica ricordo che si parlava di una modalità per dare priorità ai visi in assoluto (purtroppo la a7I non ha rilevamento occhi) in modo che anche con un'area ampia sia sempre a fuoco la persona e non gli ogetti!
- AF Continuo, sulle MR sembra sia il migliore
- AF aggancia al soggetto: Iposto su pressione tasto di scatto
- Sorriso rilevamento visi: imostato su rilevamento visi e non su sorriso

poi avevo letto che su questi modelli si poteva fare in modo di far fuocheggiare a tutta apertura un po come sulle a7III e IV, ma in maniera diversa, probabile centrasse l'effetto impostato sul live view? dev'essere disattivato?

grazie :)

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2023 (7:05)

:)

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (7:13)

Non sono sicuro, ma sulla Mark 1 forse è meglio afs

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (7:22)

Ehmm, per la MK1 forse è meglio stare sul semplice, AFs e messa a fuoco su spot medio.

Per il diaframma, prova a mettere live view off e guarda dentro l'obbiettivo come si comporta quando premi a metà il pulsante per mettere a fuoco.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (8:29)

purtroppo la a7I non ha rilevamento occhi

Sicuro? io non ho la A7 ma ricordavo che invece avesse il rilevamento occhi.

Manuale, pagina 74
www.sony.com/electronics/support/res/manuals/Z014/Z014878111.PDF

Ricorda di aggiornare all'ultimo firmware, troppo spesso gli utenti si dimenticano di farlo ( mi è successo spesso sull'acquisto dell'usato ).

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (8:56)

Anche se c'è è primitivo, secondo me meglio non chiedere troppo alle prime due generazioni.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (9:03)

In realtà credo sia pienamente utilizzabile su soggetti statici, nel senso che è utilizzabile se si scattano ritratti dove il soggetto non è in movimento veloce, li ci vuole una macchina più moderna.
Ma a ritratti posati non vedo dove sia il problema.


avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (9:18)

Da provare, secondo me si fa prima con lo spot posizionato sull'occhio.
Io ho provato le A7 mark2 sia liscia che R.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (9:20)

Ma dai... Rilevamento occhi sulla A7?
Cavolo, non lo sapevo... Ora provo...
Grazie Michele!

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (9:41)

Non capisco quale dovrebbe essere il problema se la cornice la posiziona sull'occhio autonomamente.
Da quello che ho imparato è che le macchine non si provano, si utilizzano e per un lungo periodo di tempo.

Io il rilevamento occhi lo avevo sulla prima Olympus Omd e-m10 e lo trovavo comodo sui soggetti statici. La Sony A7 dovrebbe fare meglio.

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (10:44)

Provate e poi fatemi sapereMrGreen

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2023 (11:22)

parliamo di un automatismo che almeno riconosca il vis quando non si vede una mazza nenche nel mirino XD

avatarjunior
sent on 01 Giugno 2023 (11:32)

Ho l'a7mk1 ed è migliore in afc. Il fuoco sugli occhi, funziona solo in afs, che è molto lento.
Disattivando il live fuocheggia a diaframma aperto, utile quando cala la luce MrGreen

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (11:57)

A seconda delle circostanze, la fotocamera potrebbe non essere in grado di mettere a fuoco
gli occhi. In tali casi, la fotocamera rileva un viso e mette a fuoco il viso.
Se la fotocamera non può rilevare il viso di una persona, non è possibile usare (AF sugli
occhi).
A seconda delle circostanze, non è possibile usare (AF sugli occhi), come quando (Modo
messa a fuoco) è impostato su (AF continuo) o (Mes. fuo. man.)

Quindi la messa a fuoco sugli occhi funziona solo in AF-S
Giusto!

avatarsenior
sent on 01 Giugno 2023 (14:25)

Provato... l'AF sull'occhio va impostato su un tasto "custom"... ma tale tasto va tenuto premuto per usarlo... non è che lo attiva/disattiva (on/off)... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me