| sent on 05 Maggio 2023 (16:44)
Salve a tutti, qualche mese fa ho acquistato la mia prima fotocamera "seria", una Sony a-6500 con obbiettivo da kit base 16-50. Dopo aver scattato almeno 3000 foto sento la necessità di sostituire l'obbiettivo base con un tutto fare più performante, ma è davvero difficile raccapezzarsi tra le mille possibili scelte. Mi sarei focalizzato sul Tamron 17-70 mm F/2.8 Di III-A VC RXD, Nero a€665,00, sembra un buon compromesso. Cosa ne pensate, oppure avete suggerimenti? Per chiudere la gamma delle ottiche sto cercando un teleobbiettivo, cosa ne pensate del Tamron 70-300 mm F/4.5-6.3 Di III RXD - per Sony E-Mount a €489,00 oppure del Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C a €970,00? |
| sent on 06 Maggio 2023 (7:06)
Sicuramente andrei di Tamron 17-70 mm F/2.8 che oltre ad essere stabilizzato ci fai quasi tutto. |
| sent on 06 Maggio 2023 (10:03)
Grazie Jonny. |
| sent on 11 Maggio 2023 (8:36)
Il Tamron 17-70 F2.8 l'ho acquistato, trovato ad un buon prezzo nel mercato dell'usato. Da recensioni varie sarei propenso ad acquistare il Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG DN OS S, qualcuno ha suggerimenti? |
| sent on 11 Maggio 2023 (16:00)
Non l'ho mai provato il Sigma, ma una cosa è certa che ci fai con un 150-600mm che diventano su apsc 225-900mm. |
| sent on 13 Maggio 2023 (8:34)
Ho diversi amici che scattano foto naturalistiche oppure ad animali e tutti mi hanno consigliato l'acquisto di un tele... In programma abbiamo uscite fotografiche sul Mincio, in val Roseg ed in una riserva marina... |
| sent on 13 Maggio 2023 (10:45)
Hai aperto una discussione che " hai la necessità di sostituire l'obiettivo base con un tutto fare più performante " un 150-600 mm se tu lo chiami tutto fare........... certo per avifauna và bene. |
| sent on 13 Maggio 2023 (15:00)
Ciao, il Tamron 17-70 F2.8 è il tuttofare più performante, aspetto di usarlo con molta curiosità... Nella seconda parte della discussione chiedevo consigli su un teleobbiettivo... |
| sent on 14 Maggio 2023 (7:23)
Ottima qualità e costa di meno del Tamron c'è il Sigma 18-50 f/2.8, certamente non è stabilizzato e ha un range inferiori al Tamy |
| sent on 14 Maggio 2023 (9:41)
“ Hai aperto una discussione che " hai la necessità di sostituire l'obiettivo base con un tutto fare più performante " un 150-600 mm se tu lo chiami tutto fare „ Sinceramente non capisco perchè rispondere in questo modo “ Ottima qualità e costa di meno del Tamron c'è il Sigma 18-50 f/2.8, certamente non è stabilizzato e ha un range inferiori al Tamy „ Il Tamron lo ha già acquistato |
| sent on 14 Maggio 2023 (9:42)
Ciano come tele ti consiglio il Sony 70-350 G |
| sent on 14 Maggio 2023 (21:19)
Grazie Jonny e Sadko, oramai ho acquistato gli obbiettivi, ma per curiosità e conoscenza studierò i prodotti proposti. Grazie ancora e buona luce. |
| sent on 14 Maggio 2023 (21:38)
Prego e buona luce anche a te |
| sent on 28 Novembre 2024 (17:11)
Hai fatto un bel acquisto, lo uso su a6600 e confermo che pecca un pochino a 17 e 70mm a TA ma già a f/4 torna ad essere nitidissimo a quelle 2 focali, nelle altre lo è già a f/2.8. |
| sent on 28 Novembre 2024 (20:09)
Ciao Raf, ne sono molto contento ed i risultati mi piacciono molto. Anche il piccolo 11mm mi ha sorpreso notevolmente... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |