RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale fisso per una gx80


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Quale fisso per una gx80





avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2023 (16:33)

L'anno scorso presi una Lumix GX80 da usare in viaggio con l'intenzione di allargare il parco ottiche ad un solo fisso ed un super zoom.
Per quest'ultimo provvederò l'anno prossimo e la scelta è quasi obbligata… per il fisso che vorrei prendere subito ho qualche dubbio in più.

Ecco i candidati:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_l&item1=panasonic_l

Nella maggior parte delle foto che scatto con l'obiettivo kit setto (senza guardare) la lente nell'intorno basso del 18, e questo mi spingerebbe a prendere un Olympus 17 f1.8, d'altra parte amici fotografi il primo consiglio che mi han dato è stato quello di provvedere ad un 25 (d'altronde sto usando la fotocamera anche per fare foto nei musei per preparare le slide della scuola e noto minori distorsioni).

Non sono un professionista e l'idea di avere due fissi non mi passa per la testa, in viaggio terrei un obiettivo montato e l'altro nello zaino e in camera. Un terzo obiettivo complicherebbe la situazione… ma sono indeciso tra un classico 50 o una focale minore che statisticamente uso maggiormente.

Cosa comporta avere un obiettivo Olympus su corpo Panasonic? Ho letto che non funziona la doppia stabilizzazione a tanto i fissi non sono stabilizzati, c'è altro.

Vi ringrazio dell'aiuto!

avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2023 (18:18)

Nella comparativa manca l'unica lente che prenderei io e che ho a corredo con gx80 come unico fisso. Il Panasonic 20/1.7.
Ottima resa e colori, si trova usato sui 150€ ed è minuscolo. Non è stabilizzato. Qualcuno si lamenta di lentezza nella messa a fuoco, ma io sinceramente non lo credo. È più lento di altre, ma non lento in senso assoluto. Non ha però af-c.
Se sei indeciso ti consiglio di provare diverse lenti prima di scegliere, ma non devierei troppo dal seminato se ti trovi bene con circa 35mm equivalenti

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2023 (19:00)

Su corpi moderni non è lento, non ha l'AFC, basta saperlo. È uno degli obiettivi più sharp che abbia mai visto, ma in senso piacevole, non come difetto. Più largo e da prendere in considerazione il 15/1,7

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2023 (19:26)

Dipende da te, per cosa ti serve.

A me piacciono i Leica, ho oramai da tanti anni il 25 1.4 ed ha una resa bellissima.
Altrettanto valido è il 15 1.7.

Ho avuto il 20 1.7 e per quello che costa è un gioiello, tiene bene testa alle migliori lenti.

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2023 (19:36)

Pana 20 f/1.7 senza pensarci.
Alternativa più corta, PanaLeica 15 f/1.7.

avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2023 (19:49)

Grazie a tutti, lo scopo principale è quello di avere una lente luminosa da usare la sera o all'interno. Non lo avevo considerato perché nelle recensioni leggevo critiche per il suo comportamento proprio in quelle situazioni

avatarsupporter
sent on 11 Febbraio 2023 (20:44)

Scusa me se la devi usare prevalentemente all'interno un 25mm (50mm equiv. FF) è troppo stretto. In una stanza di un museo non sempre puoi indietreggiare per riprendere un elemento di grandi dimensioni. Fossi in te prenderei il Panaleica 15mm f1,7.

avatarsupporter
sent on 11 Febbraio 2023 (20:48)

Il 20 1.7 è saldato alla mia gx80
Una accopiata unica

avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2023 (8:20)

Grazie dei chiarimenti, vedrò di fare qualche uscita in cui scatto solo in 20 e in 15, poi deciderò. Nel frattempo vedo che il 20 costa in questo momento più del solito… mentre ho trovato il 14-140 a 450. Credo resisterò perché avverto più i limiti la sera che la mancanza del tele...
Lo Zuiko 17 l'avete ignorato tutti!

avatarsupporter
sent on 13 Febbraio 2023 (8:47)

Quale 17?

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2023 (9:28)

14 lumix e 45 olympus
La mia accoppiata leggera preferita

avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2023 (9:41)

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_mzuiko_17_f1-8

avatarsenior
sent on 13 Febbraio 2023 (9:41)

Ti capisco. Anch'io sono indeciso tra due fissi. Un 12mm o un 400mm.
Non riesco a decidermi....

avatarsupporter
sent on 13 Febbraio 2023 (10:05)

Pana 20 f/1.7 senza pensarci.
Alternativa più corta, PanaLeica 15 f/1.7.

+1

Anche se quando è capitato a me, ho poi preso il 12-40 MrGreen

user109536
avatar
sent on 13 Febbraio 2023 (10:09)

20 mm 1.7 già indicato sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me