RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A1 e crop in camera







avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2023 (20:55)

Salve chiedo un consiglio. Parlo di fotografia naturalistica, ponendo il caso uno voglia acquistare la Sony A1 e la utilizzi maggiormente con il crop in camera, quindi non sfruttando sempre la maggior risoluzione di 50mpx vale la pena l'acquisto!? Anche se il termine di paragone non è esatto, sarebbe meglio orientarsi di più su una A6600 che utilizza il formato apsc nativo, avendo la stessa o quasi risoluzione dell'ammiraglia utilizzata in crop mode? La qualità sarebbe inferiore sulla 6600? In caccia fotografica i mm non bastano mai, ed è per questo che il mio utilizzo sarebbe sul formato più piccolo magari abbinando il corpo macchina con un 200-600.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2023 (23:30)

La domanda da porsi è questa ;

Con la a1 hai sia f. f. Che apsc
Con la 6600 hai solo apsc.

Io non ci penserei troppo
Vai di A1.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2023 (23:39)

Lo so però è come avere una Ferrari e usarla sempre a metà delle sue prestazioni, perché lo so che finisce così

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2023 (23:50)

Dipende cosa ritieni utile.
Le differenze non sono solo sul formato del sensore.
La a1 è una stacked, ha un af con 120 letture al secondo, ha un mirino senza blackout e soprattutto a 240fps (o ad altissima risoluzione e grandezza se usato a 120fps), ha tante altre cose….che ovviamente pagheresti.

La domanda poi da porsi è…ma potrebbe uscire una apsc stacked? Beh se sony realmente sta per rilasciare uno speed booster per apsc il dubbio che poi possa puntare a portare una professionale sul formato ridotto ci sarebbe….ma son tutte ipotesi al momento.

avatarsenior
sent on 23 Gennaio 2023 (23:50)

La a1 non è solo sensore
Stiamo parlando di tutt'altro mondo

Comunque se tutte le caratteristiche della a1 non ti servono oppure non ti interessano, la 6600 va bene lo stesso.

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (0:00)

Facendo caccia fotografica come ho scritto ho bisogno di focale....non mi piace croppare in post, e quindi mi porterebbe a questo utilizzo della professionale. Sarei curioso di capire che differenza c'è tra le due nel formato Aps-c in termini qualitativi

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (0:24)

Facendo caccia fotografica come ho scritto ho bisogno di focale....non mi piace croppare in post


Capisco che uno possa preferire vedere già a mirino come viene la foto, ma per esempio soggetti in volo è molto meglio croppare in post in modo che contemporaneamente componi alla perfezione la foto.

Detto questo mi sembra fuori luogo comparare l'ammiraglia A1 (a mio avviso la migliore ML sul mercato), con la pur ottima A6600. Sono due mondi diversi, e diversi sono anche i prezzi!

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (0:28)

Certamente, buttare una cifra esagerata per non sfruttare a pieno le sue capacità mi sembra azzardato,ciò non toglie che resta per l'appunto una top di gamma e anche di riferimento

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (7:57)

In avifauna specialmente se si va su foto vagante
Ti consiglio la a1
Come ha detto taipan, su quel tipo di foto è specialmente in volo i crop sono all'ordine del giorno.

Poi sul forum troverai molte persone che fanno avifauna con a9 che non mi sembra una big mpx.

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (10:07)

ponendo il caso uno voglia acquistare la Sony A1 e la utilizzi maggiormente con il crop in camera, quindi non sfruttando sempre la maggior risoluzione di 50mpx vale la pena l'acquisto!

Dipende dall'uso che ne devi fare tenendo conto che usando una FF da 50 mpixel in modalità aps-c è come scattare con una aps-c con sensore da circa 20 megapixel. In pratica avresti più o meno la stessa risoluzione di una A6600

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (13:53)

È quello che pensavo, la A6600 si basa su un sensore apsc e invece l altra no anche se vanta una risoluzione altissima

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (14:00)

Lo so però è come avere una Ferrari e usarla sempre a metà delle sue prestazioni, perché lo so che finisce così

No. E' avere una Ferrari e deciderla di usarla alla bisogna come una Ferrari, una BMW o una Panda.
Con altri corpi macchina sei molto più limitato nella scelta.
PS: E' vero che in avifauna ( soprattutto in oasi ) i mm non sono mai abbastanza, ma la panacea di ogni male non è avere sempre maggiori capacità di ritaglio o superzoom da 3000mm.
La soluzione è mimetizzazione ed avvicinamento al soggetto desiderato.
Se tra te ed il bersaglio ci sono 50mt d'aria ( ed anche molto meno talvolta ), nel 90% dei casi la foto sarà buona solo a livello documentativo. Nulla di più ;-)

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (14:29)

Concordo con flag, e bastano anche 15mt se il terreno freddo viene irradiato da un sole forte o se il terreno è caldo e l'aria più fredda.

La rifrazione uccide qualsiasi velleità da mm..

Avere una inquadratura più larga aiuta nell'inseguimento e si può croppare ma non allargare l'angolo che non ci sta..

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (14:47)

@Dtmix
Da come hai posto la domanda sembra quasi che tu ti voglia far rispondere:

Per te l'accoppiata ideale è una OM-1 + 150-400PRO!Cool

avatarsenior
sent on 24 Gennaio 2023 (17:35)

@Bigstefano
Sai che ci avevo pensato all'Olympus però credo che la Sony sia superiore in tutto. Già il fatto di avere un formato m4/3 parte un pò svantaggiata...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me