| sent on 13 Gennaio 2023 (16:52)
Ciao, mi ritrovo ad affrontare un argomento forse già citato o quanto meno già capitato. Con la mia nuova mirrorless, recentemente mi sono ritrovato per più giorni consecutivi a non poter proseguire con gli scatti poichè all'improviso è arrivata la pioggia :( Quindi con molta velocità ho riposto tutto nello zaino ed al sicuro. La mia domanda è, quale equipaggiamento\accessori consigliate di avere durante queste situazioni? Immaggino che non si possa solo aspettare "il tempo e vento a favore", senza considerare le atmosfere interessanti che si vengono a creare :) Quindi cosa mi consigliate di avere\comprare? quale comportamento dovrei avere in queste situazioni? Grazie mille! |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:12)
Interessante, ti dico come mi comporto. Innanzitutto mi faccio poche paturnie, nel senso che la macchina fotografica è un mezzo a nostra disposizione e non viceversa. Dopo viaggi, mareggiate, escursioni ho anche capito che le nostre attrezzature sono ben più solide e costruite bene di quanto immaginiamo. Detto questo, cosa faccio quando piove: Se la pioggia è lieve praticamente non faccio nulla e continuo ad usarla senza problemi, asciugando con un panno la lente frontale. Se la pioggia è insistente invece utilizzo questo espediente, ovvero tengo la macchina attaccata allo spallaccio del mio zaino (uso il sistema capture della Peak-design con anche il loro camera hand strap detto "clutch") e sopra mi metto un enorme k-way decathlon taglia xxxl; in questo modo tengo tutto coperto ma in pochissimo tempo posso aprire la cerniera del mio K-way e passando dal collo tirare velocemente fuori la macchina fotografica, fare le foto e poi riporre di nuovo il tutto sotto il K-way allo stesso modo. In questo modo è tutto estremamente comodo e veloce. |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:15)
risposta interessante da cui prendere spunti! grazie! |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:18)
Se ci si trova spesso a fotografare sotto la pioggia basta anche un sacchetto per congelare alimenti trasparente e qualche elastico da fissare all'ottica e sull'oculare. Per uso professionale esistono copertine apposite, io ne ho della Canon e una think tank 200-600 |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:24)
Interessante anche l'uso di copertine apposite, ma ci sono anche più piccole per Mirrorless? oppure sono solo per Reflex? |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:29)
Il problema delle copertine, che non mi hanno mai convinto del tutto, è che sembrano utilissime se si fotografa su treppiede o se comunque si sta fermi in un posto (ad esempio fotografi sportivi a bordo campo) ma estremamente scomode se ci si muove. Ho usato il sacchetto da freezer alcune volte ma anche questo lo trovo più scomodo rispetto al metodo che ho descritto prima. |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:36)
ah ok prendo nota grazie :) |
| sent on 13 Gennaio 2023 (17:38)
Paraluce montato, sacchetto della spazzatura di quelli 100x80 o simili, buco un angolo e ci facci pasare appena il paraluce, fisso tutto con un giro di nastro adesivo, altro buchetto a distanza adeguata per far estendere lo zoom e ci fisso il trepiedi. Mi resta lo spazio per infilare la testa ed un braccio per scattare. |
| sent on 13 Gennaio 2023 (18:06)
Le coperture impermeabili sono universali per reflex o mirrorless, cambiano gli oculari a seconda di marca/modello. Per l'uso in movimento sono ovviamente un impiccio in più ma nulla di trascendentale, ovviamente con tele su monopiede è tutto più comodo |
| sent on 13 Gennaio 2023 (18:12)
Ombrello se piove forte..... |
| sent on 13 Gennaio 2023 (18:20)
Mai coperto una fotocamera. Ci ho sempre lasciato piovere sopra. |
| sent on 13 Gennaio 2023 (18:24)
Quando piove si scatta dalla macchina (non fotografica) E' il posto migliore che offre un sacco di possibilità |
| sent on 13 Gennaio 2023 (18:36)
Forse sarebbe meglio specificare in che ambito ci si muove. Io parlo di sentieri/trekking/passeggiate in spiaggia/città, è in questo ambito che ho trovato un ottimo compromesso con il metodo descritto. |
| sent on 13 Gennaio 2023 (19:10)
In Città la macchina è perfetta, trekking e passeggiate non contemplato sotto la pioggia |
| sent on 13 Gennaio 2023 (19:22)
“ Mai coperto una fotocamera. Ci ho sempre lasciato piovere sopra. „ +1 Macchina e obiettivo tropicalizzati, mai alcun problema. un'asciugatina con un panno una volta a casa e passa la paura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |