RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t5 possibile causa problemi AF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t5 possibile causa problemi AF





avatarsenior
sent on 30 Novembre 2022 (20:31)

Appena visto il video

A quanto pare nel manuale c'è una nota e specifica che AF+MF deve essere su OFF altrimenti verrà ignorata la priorità di scatto


avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (9:18)

screenshot dal video




avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (10:53)

E questa è nuova. Ma era così anche sui vecchi modelli?

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:08)

Praticamente un Easter egg. Sarebbe bello capire qual è il vero problema di XH2 e XT5 (per chi ha problemi con autofocus).

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:23)

@Albertoandaloro io dal video sinceramente problemi non ne vedo, ha perso un paio di scatti ma qui siamo in condizioni borderline con lo sport

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:33)

Il realtà se AF+MF è impostato su ON viene ignorata la priorità di messa a fuoco (e non quella di scatto come scritto nel post di apertura), il che è abbastanza logico perché se è possibile focheggiare in manuale (oltre che in automatico contemporaneamente) la macchina come fa a sapere cosa si vuole mettere a fuoco? Ripeto, è assolutamente logico che lavori così

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:37)

(Al404 scusa l'ot, come ti trovi con il 70-300?)

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:56)

@Al404 comunque fioccano testimonianze di persone che hanno problemi. Ieri mi ha scritto una ragazza su Juza per dirmi se avevo risolto con la mia XH2 perché lei ha gli stessi problemi. Io penso che queste macchine vadano bene per un certo tipo di utilizzo.

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (14:58)

Ma fatemi capire bene: il problema è sull' AF-C con tracking ampio o pure su altro? Perchè io uso la XT5 in punto singolo, AF-C, riconoscimento viso-occhio ON e priorità fuoco. Così non sbaglia un colpo. Per inciso: usavo così pure la Sony A7III

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (17:47)

Con Fuji afc solo quando serve. Dovete perdere le cattive abitudini sonyste. Sono macchine progettate da chi fa foto da sempre , non da chi viene dalle telecamere

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (17:56)

Non sono d'accordo...funziona benissimo l'AF-C come ho descritto io...

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (19:11)

e quindi, se usi afc anche per le cose ferme, afs secondo te a cosa servirebbe? MrGreen

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (20:33)

Sicuramente non mi metto a cambiarlo ogni 20 secondi solo perché un oggetto è fermo ahahah
Se funziona bene (come tra l'altro fa) non occorre. Con il punto singolo certe questioni non hanno senso di esistere.
Se uno poi preferisce AFS libero di adoperarlo. Il risultato non varia

avatarsenior
sent on 01 Dicembre 2022 (22:40)

@Albertoandaloro a me dal test del video non sembra questo disastro, perde un paio di foto ma veramente vi servono 18 su 18 foto a fuoco mentre uno cammina velocemente verso la fotocamera?

Mi sa che di fondo ci sono aspettative differenti, forse è per questo che alcuni è ottima e per alti non è accettabile
Io non sono per lo spray & pray

avatarjunior
sent on 01 Dicembre 2022 (23:12)

@Al non ho visto il video nello specifico. Penso solo che per l'utilizzo di alcuni fotografi (reportage di eventi per esempio) per quanto mi riguarda potrebbe essere un azzardo presentarmi con una XH2 o una XT-5. Questo in base all'esperienza che ho avuto io e da quelli che mi hanno scritto dopo aver aperto un thread qui su Juza. Persone che hanno riscontrato gli stessi problemi e che provavano ad utilizzarla sempre in quel campo.

Tu stesso hai aperto questo post. Evidentemente perché un fondo di verità c'è, non credi? Non sono macchine proprio economiche ad ogni modo.

Io sto seguendo molto interessato la questione perché penso che XH2 è XT5 sfornino file di assoluta qualità e se in futuro sistemassero qualcosa con updates farei un altro tentativo. Non ho mai letto nulla sulla XH2S.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me