RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100s debole ai bordi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x100s debole ai bordi?





avatarsupporter
sent on 01 Ottobre 2022 (18:31)

Per fare esperienze diverse dal solito stavo valutando una X100S (o altro che stia sotto i 500€). A parte che non è facile trovarle, mi sono un po' stupito nel vedere i risultati di DPREVIEW comparando la S con la mia, ormai anziana, Oympus EM1 mk1. O con un'altra macchina che possiedo, la Sony Rx100. O con una appena presa usata, la Panasonic TZ100.

QUI LINK AL COMPARATORE

Si vede che il sensore è superiore a tutti gli altri citati. Ma la lente pare veramente molto morbida, in particolare allontanandosi di poco dal centro o ai bordi.

E' davvero così poco risolvente?

user231747
avatar
sent on 04 Ottobre 2022 (12:02)

sì, ma nessuno ne ha mai fatto un problema..MrGreen

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (11:38)

a f2 e 2.8 forse si è un po' morbidina

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (12:08)

a T.A. ai bordi si é un po morbido ma al centro é buono...come la maggior parte degli obbiettiviSorriso

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (15:35)

La mia anche a f5,6-8 ai bordi è meno definita.

avatarjunior
sent on 15 Ottobre 2022 (15:51)

Io l ho avuta e ho un bel ricordo, tra i lati negativi autofocus e batteria davvero limitante.

Lati positivi : ti fa venire voglia di portarla sempre con te.

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2022 (16:17)

Interessante. Come oggetto lo trovo affascinante, ma pur tentando di guarire dalla malattia del crop 100% so che la nitidezza è una cosa che guardo (motivo per cui non uso più l'Olympus 45mm ed ho preso il Pana 42.5). Trovo curioso che Fuji abbia fatto una macchina così costosa e con lente non intercambiabile che risulta morbida a TA.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (17:41)

Trovo curioso che Fuji abbia fatto una macchina così costosa e con lente non intercambiabile che risulta morbida a TA.

E perchè mai?
Non è che tutti guardano all'ultra-nitidezza su tutto il fotogramma, la serie x100 è abbastanza di nicchia ed il tratto "morbido" da un po' di quel vintage che richiama Fuji (e che oggi va di moda mettere con Orton, Glow e via dicendo)!

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (18:28)

e poi c'è da dire pure che nell'ambito in cui viene utilizzata maggiormente (reportage) , la nitidezza ai bordi spesso passa in secondo piano

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (18:36)

Mordida a f2? meno incisiva , ma obiettivo montato splendido, a mio avviso.

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2022 (18:57)

E perchè mai?


Perché mi dai un oggetto che costa tantissimo ed ha la grande limitazione di una focale fissa su obiettivo fisso, almeno fallo bene. A vedere su DPReview non è solo meno incisiva è proprio morbida al punto da non poter croppare (cosa che con quella focale può risultare utile).

user231747
avatar
sent on 15 Ottobre 2022 (19:22)

. proprio morbida al punto da non poter croppare (cosa che con quella focale può risultare utile).

Croppare...il nuovo male del millennio, non è un obbligo e se uno scatta giusto, il crop è appena appena accennato, tanto è che in concorsi prestigiosi, il crop viene accettato fino al 5-10%...oltre...vuol dire aver sbagliato lo scatto e questa è la realtà dei fatti. Certo poi DOPO magari riguardando lo scatto si può anche pensare:" avrei potuto fare così". Vabbè, la prossima volta si aguzza la vista.

avatarsenior
sent on 15 Ottobre 2022 (19:51)

L'obiettivo è stato aggiornato a partire dalla f, ma anche i precedenti non erano morbidi, se non in controluce spinto. A che diaframma noti questa differenza?

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2022 (20:10)

@Gfirmani: a quelli del link postato in apertura

avatarsupporter
sent on 15 Ottobre 2022 (20:14)

Croppare...il nuovo male del millennio, non è un obbligo e se uno scatta giusto, il crop è appena appena accennato, tanto è che in concorsi prestigiosi, il crop viene accettato fino al 5-10%...oltre...vuol dire aver sbagliato lo scatto e questa è la realtà dei fatti.


Con una focale fissa da 35mm o giù di lì? Non sostituibile? Significa che se c'è qualcosa di interessante a distanza da medio tele, vedo che non mi posso avvicinare e voglio usare i mpix del sensore per proporre uno scatto interessante con il taglio giusto anche se la foto si riduce a 3mpix... devo rinunciare? O proporre una foto dove il soggetto è una piccola porzione? E' questa la fotografia canonica? Lascio perdere perché il ritaglio è proibito?

Io no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me