RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-pro3, mirino elettronico sovraespone e non c'è modo di regolarlo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji x-pro3, mirino elettronico sovraespone e non c'è modo di regolarlo





avatarjunior
sent on 01 Agosto 2022 (20:13)

buongiorno a tutti,
oggi , improvvisamente e senza che sia accaduto nulla di accidentale, i mirino elettronico della mia X-pro3 è diventato estremamente sovraesposto sia in fase di ripresa che in fase di visualizzazione. Per contro lo schermo basculante funziona perfettamente. Ho trovato su google solamente un riferimento ad un problema hardware analogo risalente al 2020 ma nulla più. Qualcuno ha esperienza analoga? Grazie per l'attenzione. Roberto

avatarjunior
sent on 07 Agosto 2022 (11:08)

prima a fare un reset

avatarjunior
sent on 07 Agosto 2022 (13:20)

Prova a regolare la luminosità mentre tieni l'occhio nel mirino. Le impostazioni di luminosità sono diverse tra mirino e display posteriore...

avatarjunior
sent on 12 Agosto 2022 (10:35)

scusate il monitor secondiario quello dove si vede la pellicola si illumina

avatarjunior
sent on 13 Agosto 2022 (4:57)

È un problema noto di cui ne se è parlato abbastanza qualche anno fa dopo l'uscita. Nessun firmware ha mai risolto il problema a quelli a cui capitava. Mi spiace ma credo sia d'obbligo un passaggio in assistenza.

Anche a garanzia scaduta se insisti secondo me potrebbero passartelo come difetto di fabbricazione.

avatarsenior
sent on 13 Agosto 2022 (8:19)

Mah secondo me se è un difetto hardware il problema si doveva riscontrare fin da subito. Difficile che prima vada bene poi all'improvviso inizia a sovraesporre.
I corpi macchina soggetti a questo difetto appartenevano ai primi lotti messi in commercio tuttavia come già scritto il problema si presentava fin da subito.
Io farei un bel reset della macchina e aggiornerei all'ultimo firmware.

avatarjunior
sent on 13 Agosto 2022 (12:52)

Non capitava subito, ad alcuni dopo giorni ad altri dopo molti mesi. Non è mai uscito un comunicato ufficiale ne una soluzione se non un passaggio in assistenza.

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2022 (6:39)

È un problema riconosciuto da Fuji:

petapixel.com/2020/01/20/multiple-users-reporting-major-evf-issue-with

Era uscito anche un firmware che doveva sistemare i problemi con l'evf (ma non penso questo il caso)
www.fujirumors.com/fujifilm-x-pro3-firmware-1-04-fixes-evf-issue/

La cosa era stata archiviata come un problema che affligge una piccolissima percentuale delle unità in vendita.
Se succede mandarla in assistenza. Finita lì. Questo quanto dichiarato da Fuji.

avatarjunior
sent on 16 Agosto 2022 (11:36)

grazie a tutti per le risposte, reset e aggiornamento non sono serviti. Invierò la fotocamera in assistenza sperando nel buon cuore e serietà di Fuji...

avatarjunior
sent on 24 Febbraio 2023 (22:06)

con la modica cifra di 554 euro mi hanno sostituito il mirino...
Far presente che era un difetto conosciuto in Fuji mi è valso uno sconto rispetto ai 690 euro chiesti in prima battuta.
Inutile dire che non sono soddisfatto della politica commerciale di Fuji. Non avevo altra scelta se non la riparazione. Peccato.

avatarsenior
sent on 24 Febbraio 2023 (22:37)

Purtroppo il servizio assistenza Fuji è veramente pessimo e con tempi lunghissimi, la fortuna è fare fotocamere molto particolari ed apprezzate, altrimenti con questi metodi di gestione sarebbero campati da Natale a Santo Stefano.

avatarsenior
sent on 26 Febbraio 2023 (2:31)

con la modica cifra di 554 euro mi hanno sostituito il mirino...

In effetti non è un bel biglietto da visita per l'assistenza Fujifilm e leggendo queste cose, "da hobbista", sono sempre più propenso a prendere materiale usato di una o due generazioni indietro rispetto all'ultima: in questo modo il test (o collaudo) su strada lo ha fatto chi prima di me ha acquistato la macchina da nuova e se dovessi incappare in un inconveniente simile butterei via il corpo macchina perché il suo valore residuo sarebbe inferiore al costo della riparazione. Tutto questo vale per un fotoamatore per il quale la fotografia è un passatempo ma per un professionista che dovesse fare affidamento sull'assistenza Fujifilm? Non è la prima volta che leggo di comportamenti poco lusinghieri da parte loro.

avatarsenior
sent on 26 Febbraio 2023 (8:14)

Sono basito da quanto successo, far pagare un componente difettoso per di più riconosciuto da Fuji stessa la quale come contentino ha disposto uno sconto veramente ridicolo. Praticamente l'autore del post per avere un corpo funzionante l'ha dovuto pagare una volta e mezzo il suo valore... ma siamo seri!?!
Utilizzo Fuji e mi piacciono i suoi prodotti ma se il loro riscontro su difetti di fabbrica viene riconosciuto e trattato in questo modo mi spiace ma non si meritano il minimo investimento da parte degli acquirenti.

avatarjunior
sent on 26 Febbraio 2023 (22:42)

per rispondere a Checofuli : più che ridicolo è patetico che una azienda come Fuji si abbassi a sottrarre quattro soldi ( per loro) ad un cliente. E' una visione miope tipicamente nostrana. In realtà mi sono rivolto per email al sito Fuji giapponese da dove mi hanno rimbalzato sulla Fuji italia che mi ha contattato. Il gesto lo hanno fatto, ma ha prevalso l'interesse da bottegaio.

Di mestiere faccio il commerciale e se avessi applicato lo stesso principio sarei rimasto senza clienti da anni. Quando il cliente rompe (l'oggetto) è giusto che paghi, ma se un difetto è originario l'azienda madre dovrebbe sempre risponderne, senza se e senza ma.
Per il resto la X-pro3 mi piace molto, non contento ho anche acquistato una Xt-3, anch'essa ottima e si, Fuji sforna fotocamere ottime ed è, di fronte a così poca attenzione al cliente, l'unica ragione per la quale restare su questo marchio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me