RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Teadown completo della Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Teadown completo della Sony A1





avataradmin
sent on 25 Marzo 2022 (10:58)

Kolari Vision ha smontato completamete una Sony A1, mostrando in dettaglio com'è costruita l'ammiraglia Sony: è interessante vedere le soluzioni utilizzate per dissipare il calore del sensore e la miriade di componenti che si nascondono dentro la fotocamera!

Articolo : kolarivision.com/sony-a1-complete-disassembly-and-teardown/








avatarsupporter
sent on 25 Marzo 2022 (11:11)

Ah, quanto mi piacciono queste cose!


avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (11:20)

Ne han fatta di strada da quegli aborti ingegneristici con i quali hanno iniziato...

Si, ma ora la domanda e'.... quanto e' spesso lo stack? MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (11:45)

Interessante esercizio di stile, ma a noi 'umani' la cosa a cui badiamo è il risultato finale, però per curiosità è stato piacevole leggere l'articolo.

Ne han fatta di strada da quegli aborti ingegneristici con i quali hanno iniziato...


Tanta di quella strada da mettere dietro chi le ha percorse da molti anni prima.

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (11:48)

Non hanno paura di sporcare il sensore questi ingenieri.... MrGreen;-)

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (13:49)

uomini e chip...

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (13:57)

Non hanno paura di sporcare il sensore questi ingenieri.... MrGreen;-)

a beh tanto se è da kolari mi sa che il sensore verrà spogliato comunque di qualche strato, forse fanno una modifica IR o per grandangoli a telemetro, quindi cambiano il vetro davanti al sensore, su quello vecchio a quel punto possono incidere i nomi dentro i cuoriMrGreen

avatarsupporter
sent on 25 Marzo 2022 (14:08)

tutta sta tecnologia finalizzata a prendere l'occhio del fagiano in volo MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (14:24)

Non a caso mi sono affidato a loro per la rinascita della mia piccola!
www.juzaphoto.com/topic2.php?t=3660541

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (14:33)

O della fagiana...MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (14:40)

Molto simile alla a7rii, l'ho smontata una volta. E' assurdo vedere come riescono ad inserire tutto in quel poco spazio!

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (14:57)

... ma tutte le "vitine" e ferramenta varia dove sono..... saranno decine ...
MrGreenEhh ma volete mettere la meccanica di certe ultra-cinquantenni ...... ogni riferimento puramente casuale MrGreen


avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (15:10)

Davvero notevole! Parlando di meccaniche, una delle più complesse era la Contarex Cyclope di Zeiss.

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (15:13)

vedo che dietro al sensore ci sono 2 bei pad termici che vanno a a distribuire il calore su una scocca apposita, stessa cosa per quanto rigaurda il processore.

a livello costruttivo sembra veramente ben progettata e molto semplice da smontare ed eventualmente riparare... ottima da questo punto di vista.

le vitine si mettono nei tappi delle bottigliette di plastica nel caso... MrGreen

avatarsenior
sent on 25 Marzo 2022 (15:14)

ma io ora devo sapere se sono riusciti a rimontarla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me