RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Xt30>Xt3







avatarjunior
sent on 06 Novembre 2021 (12:47)

Buongiorno!
Sono un possessore di una fuji xt30 da novembre 2020 "Giusto un anno".
In questo anno di xt 30, ho cercato di studiare un po' le basi della fotografia per poi applicarle, cosi prendendo confidenza con l'attrezzo che mi ritrovavo in mano, ovviamente non sono un professionista quindi la xt30 e' anche troppo per me!?.
poi con il tempo ho acquistato 16-55 f2.8, lo so' che e' un obbiettivo sovradimensionato per il tipo di camera, però ho preferito investire in questa ottica consapevole che un giorno o avrei venduto tutto oppure sarei passato ad un corpo macchina più PRO.
Tra una ventina di giorni partirò per la Finlandia, con il problema di avere ottiche tropicalizzate e un corpo macchina "NO".
Il mio pensiero è subito caduto sulla xt3 per il semplice motivo "Costo contenuto rispetto alla xt4, batterie di riserva già in mio possesso, acquisto del 50-140f2.8.
Chiedo un parere per schiarirmi le idea.
Grazie di Tutto!

avatarsupporter
sent on 08 Novembre 2021 (11:51)

Tra una ventina di giorni partirò per la Finlandia

bellissimo viaggio, a quanto la troveresti la X-T3 ?

avatarjunior
sent on 08 Novembre 2021 (19:28)

bellissimo viaggio, a quanto la troveresti la X-T3 ?

Non vedo l'ora!
la x-t3 la prenderei nuova a 1159€ - 100 di cashback.

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2021 (19:35)

L'obiettivo non è stabilizzato e quindi meriterebbe un corpo stabilizzato (xt4, xs, xh)

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2021 (19:37)

partirò per la Finlandia, con il problema di avere ottiche tropicalizzate e un corpo macchina "NO".
Il mio pensiero è subito caduto sulla xt3

Mi sembra un'idea logica. Guadagni in tropicalizzazione ed ergonomia, con menù e funzioni che già conosci (così non rischi di restare spiazzato sul più bello).
Certo la X-T4 è stabilizzata (e non è poco) però l'impegno economico è diverso (ma un pensierino lo farei ;-)).

Buon viaggio Cool

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2021 (19:48)

La xt4 si trova con 4 anni di garanzia a 1430, se no usata, mentre ci sei spendi adesso ma hai il top

avatarsenior
sent on 08 Novembre 2021 (21:47)

Fatto il passaggio (x-t30 > x-t3) lo scorso weekend.
Volevo prenderla usata a 850 ma mi e' sfuggita per un pelo (aveva meno di 1.000 scatti).
Cosi l'ho presa nuova pagandola 1.050. Inoltrato richiesta per cash back (100) quindi verra' a costarmi 950.
Presa per avere corpo piu' ergonomico e tropicalizzato.
Felice della scelta.
I soldi che avrei speso in piu' per la x-t4 nel mio caso non li vedo giustificati.

avatarjunior
sent on 09 Novembre 2021 (10:29)

Per motivi che non sto qui a spiegare (escluso il costo)preferirei la xt3 alla xt4 ma con l'obiettivo che hai perso la stabilizzazione della xt4 credo sia un plus su cui pensarci

avatarjunior
sent on 09 Novembre 2021 (14:43)

con il problema di avere ottiche tropicalizzate e un corpo macchina "NO"


Una piccola riflessione che non sia la solita "spendi tutto per il meglio" tipica del forum.
C'è un terzo elemento da tropicalizzare... il fotografo!!
Seriamente, visto che si parla di un singolo viaggio, per quanto importante, in quante situazioni realmente pensi di scattare dove la tropicalizzazione di X-T3 o T4 possono fare la differenza? Vuoi fotografare sotto la pioggia, tra gli spruzzi marini o nella nebbia fitta?
Perché la X-T30 regge benissimo delle brevi sessioni di elementi avversi, pioggerellina o umidità. Basta trattarla bene... Ma tu reggeresti qualcosa di più?

Ecco, piuttosto personalmente quei soldi li spenderei in un'ottica in più, che davvero in un viaggio può fare la differenza. Vedi tu se il tele che hai detto, o un grandangolo.

Poi certamente se c'è la scimmia di qualcosa di nuovo e migliore, su quella c'è poco da discutere...

avatarsenior
sent on 09 Novembre 2021 (16:48)

Certo che sborsare 700 euro di differenza per evere le stesse "capacità" fotografiche (cioè ci farai le stesse identiche foto) ma semplicemente in un corpo più grande e tropicalizzato!
Ci scappavano almeno un paio di ottiche MrGreen

avatarsenior
sent on 09 Novembre 2021 (16:51)

Non lo fare! Ci penso sempre anche io e poi penso:

Ma che senso avrebbe? Spendere di più per fare la stessa identica foto?


Juza ha scattato con a5100 in ogni condizione..... E non credo abbia avuto problem.

Investi in ottiche!!

avatarjunior
sent on 11 Novembre 2021 (16:24)

Se non ti serve il doppio slot e non devi fotografare in condizioni estreme, allora ti sconsiglio il passaggio. La xt30 è un gioiellino e con i soldi risparmiati potresti ritrovarti ottiche in più. Ad ogni modo buon viaggio ;)

avatarjunior
sent on 12 Novembre 2021 (16:48)

Grazie a tutti per i preziosi consigli!
Ragionandoci su, martiro con la mia mia xt e il 16-55 , dato che di esperienza ne devo fare ancora molto.
Cercherò di prestare attenzione al materiale fotografico.
Nel frattempo mi guardo in giro per una Nikon d4 >__<

avatarsupporter
sent on 12 Novembre 2021 (16:52)

Nel frattempo mi guardo in giro per una Nikon d4 >__<

bel pezzo MrGreen

avatarsenior
sent on 12 Novembre 2021 (18:19)

Ho fatto il passaggio ad inizio anno e posso dirti che sono soldi ben spesi, SE:
- vuoi un mirino migliore
- se scatti in verticale guardando il display (bascula anche in verticale)
- hai le mani non piccole ed usi lenti pesanti
- vuoi avere anche la rotella degli ISO
- vuoi avere un autofocus più performante
- ti serve effettivamente il doppio slot ssd
- vuoi un margine di lavoro più ampio con climi ed ambienti estremi
Altrimenti tieniti la X-T30 che ancora un po' rimpiango.

Sul tema tropicalizzazione, se la usi di rado in ambienti mooolto freddi, o sotto la pioggia battente o la neve, puoi utilizzare anche un semplice sacchetto freezer e degli elastici. Saranno antiestetici, ma proteggono benissimo. Nel caso di un po' di pioggia o d'inverno in montagna, anche la X-t30 regge benissimo. Con sabbia e polvere invece la X-T3 può aiutare.

La X-T4 ha si la stabilizzazione, ma se fai ad esempio paesaggi è meglio comunque il cavalletto.
Le altre caratteristiche a mio avviso non valgono i soldi spesi in più.

Come però ti hanno detto, metterei al primo posto gli obiettivi. Un grandandolo e un tele ti permettono di portare a casa scatti che altrimenti non faresti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me