RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

55-210 e tubi di prolunga


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » 55-210 e tubi di prolunga





avatarjunior
sent on 29 Aprile 2021 (11:55)

Ciao a tutti!
Inizio chiedendo se il termine corretto per questo tipo di foto è "macro ambientata" o in che categoria la inserireste: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3933122&l=it (commenti e critiche sempre gradite).

Il post in realtà è per chiedere consigli per una nuova ottica da utilizzare con Sony A6000.
Mi piace la fotografia naturalistica e macro, quindi pensavo di comprare il 55-210mm per avvicinare il più possibile la fauna selvatica e dei tubi di prolunga da utilizzare anche sul 16-50 del kit per quanto riguarda le macro.
Avete idee migliori per utilizzare il mio piccolo budget di 300€?

avatarsenior
sent on 29 Aprile 2021 (16:26)

Il 16-50 é un'ottica economica e dalle modeste prestazioni. Accoppiata ad un tubo di prolunga significa inevitabilmente perdere ulteriore luminosità e anche la qualità già modesta peggiorerebbe.
Tornando ai tubi di prolunga normalmente si utilizzano per fare macro sulle ottiche fisse e luminose. Quindi andrebbe sicuramente meglio anche un economico 50mm f/1.8

avatarjunior
sent on 29 Aprile 2021 (17:44)

Hai più che ragione!
Ho il 50mm f1.8 ma Pentax (della K50 oggetto della discussione precedente), può avere senso adattarlo e utilizzare insieme i tubi di prolunga?
Può avere senso montare su ML il sigma 70-300 macro che utilizzavo su K50?
Grazie per l'aiuto!

avatarsenior
sent on 29 Aprile 2021 (18:08)

Il Pentax 50mm f/1.8 è un'ottica molto economica ma dalla elevata risoluzione. Quindi secondo me vale la pena utilizzarlo con i tubi di prolunga per macro. Però bisogna comprare tubi che trasmettono il valore del diaframma perché come tutte le ottiche recenti questo 50mm non ha la ghiera manuale dei diaframmi come le ottiche di una volta.
Il sigma 70-300 è un'ottica particolare che può essere utilizzata anche in modalità macro. Se non ricordo male dovrebbe avere una posizione particolare per selezionare la modalità macro con il sigma 70-300mm

avatarjunior
sent on 29 Aprile 2021 (18:11)

Quindi dovrei trovare un adattatore sony-pentax con i contatti.
Il sigma invece ha il diaframma manuale, può valere la pena montarlo su Sony?

avatarsenior
sent on 29 Aprile 2021 (18:15)

Il sigma 70-300mm da quello che ricordo avendolo usato molto tempo fa è un'ottica modesta e spartana con qualità veramente modesta.

avatarsenior
sent on 01 Maggio 2021 (21:12)

Sugli zoom (75-300II Oly ed ora su 24-105 Sony) per la macro uso la lente close-up Canon 500D. Sul 55-210 dovrebbe andare molto bene.

avatarmoderator
sent on 01 Maggio 2021 (22:03)

Inizio chiedendo se il termine corretto per questo tipo di foto è "macro ambientata" o in che categoria la inserireste

Scatti in modalità micro, macro, close up e mediamente ambientati vanno collocati nella Galleria Macro&Flora, se interessano soggetti inanimati o recisi (fiori) in Still-Life.

I tubi di prolunga sono il 1° passo economico per avvicinarsi al rapporto macro 1:1 ma si perde l'af nelle altre distanze.
Potresti invece puntare su un 30mm macro sony E f.3,5 usato (400 eu c.a.) e meglio ancora su un 50mm macro sony FE 50mm f/2.8 Macro (450 eu c.a.) che potresti usare anche per ritratti.
Ho il 50mm f1.8 ma Pentax
a questo punto potresti monetizzarlo.

Più avanti se vuoi aumentare la distanza minima di ripresa ma mantenendo lo stesso rapporto 1:1 ok il sony 90mm ma l'importo è altino. Confuso

avatarjunior
sent on 02 Maggio 2021 (1:16)

I tubi macro con il 16-50 non so se siano una buona idea perché lo zoom è elettronico, come anche la messa a fuoco. Se i contatti non funzionano bene, ti ritroversti con un obbiettivo fisso a f22 e a 16mm.

avatarjunior
sent on 03 Maggio 2021 (19:20)

Si il 90mm mi piacerebbe ma siamo tanto lontani dal budget. Penso proprio di iniziare con il 50 f2.8, anche perché mi serve un 50ino per i ritratti.
Come obiettivo lungo invece pensavo al Sony 50-210 anche perché mi pare non ci sia qualcosa del genere sullo stesso prezzo, o sbaglio?

avatarjunior
sent on 03 Maggio 2021 (19:38)

Il 30mm è su amazon a 250 circa

avatarmoderator
sent on 03 Maggio 2021 (20:42)

La distanza minima di ripresa per ottenere un rapporto 1:1 è di circa 12cm con ottica da 90mm, di 7cm con ottica da 50mm .. quindi se il budget lo permette meglio un 50mm macro piuttosto di un 30mm macro per non essere troppo vicini al soggetto e disturbarlo o per non creare zone in ombra.
(imho)
Ciao, Lauro

avatarjunior
sent on 03 Maggio 2021 (22:27)

Ottima considerazione, però nel mio caso avrei un'ottica sostituitiva al 16 50 del kit perché è abbastanza corta per la paesaggistica, tutto sommato buona per i ritratti e ci si può fare anche macro.
Purtroppo con budget ridotti bisogna scendere a compromessi.
O sbaglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me