| sent on 06 Marzo 2021 (20:49)
Buonasera, sto valutando il passaggio dall'attuale Panasonic GX9 ad una Fujifilm. con la Panasonic mi sono trovato molto bene per la portabilità con gli obiettivi fissi e per la qualità d'immagine, per un impiego amatoriale e per i viaggi. Ultimamente però sono più orientato al reportage, e ho dovuto prendere uno zoom luminoso e un flash più serio. Con questa configurazione non mi trovo molto bene, non ho ergonomia e spesso schiaccio dei tasti involontariamente. Se devo lavorare per un ufficio stampa non è il massimo. Quindi, valutando di cedere l'intero corredo, con poca spesa aggiuntiva potrei prendere l'XT3 o l'XS10, con il 18 55 2.8-4 oppure con il 16 80 (non conosco le differenze qualitative tra le due ottiche). Nell'usato anche una XH1. Oltre al grip mi piace poter salire con gli iso, e avere la stabilizzazione sul sensore alla quale sono abituato. |
| sent on 07 Marzo 2021 (15:36)
Ciao, se il problema è solo l'ergonomia potresti anche prendere una G9 a 750 euro. Il corpo macchina è decisamente migliore e ha praticamente tutto! Una vera ammiraglia. Se vuoi passare a Fuji ti sconsiglierei la XS-10 perché ha un solo slot e se devi lavorare per un ufficio stampa è importante non correre il rischio di perdere gli scatti. La XT-3 purtroppo non ha l'IBIS ma secondo me dà più garanzie in termini di affidabilità. |
| sent on 07 Marzo 2021 (17:07)
Aetoss in effetti la G9 l'ho presa in considerazione. Ma sarà anche la curiosità di provare altro, dopo aver utilizzato due macchine m4/3. Attualmente potrei prendere xt3 più 18 55 a meno di 1000, quindi sono tentato, anche sono abituato al sensore stabilizzato, e non so se sono disposto a rinunciarci. Vorrei avere maggiore lavorabilità dei file, e migliore resa iso. Fujifilm mi sembra usabile anche a 6500, e quando si fotografa in teatro, altra passione, è importante perchè il flash ovviamente non è permesso. Il plus della stabilizzazione che ha l'xs10 lo vedo anche come migliore gestione delle ottiche tele vintage. Certo, risolverei con xt4, ma non è una spesa che posso fare adesso. |
| sent on 07 Marzo 2021 (17:11)
Xt3 con 18-55 a meno di mille usata o nuova?? |
| sent on 07 Marzo 2021 (18:03)
Il prezzo della X-T3 al momento è ottimo. Guarda, io anche sono abituato all'IBIS e fra le due forse prenderei la XS-10, ma la XT-3 a parte questo è meglio in tante cose e mantiene le classiche ghiere Fuji che sono sicuramente intriganti. È una scelta difficile, con diversi compromessi, mentre con la G9 sarebbe più semplice. |
| sent on 07 Marzo 2021 (19:23)
Picascon su Fotoluce, nuova con sconto -200 |
| sent on 07 Marzo 2021 (19:25)
Aetoss la G9 è la scelta più razionale. Ma se decido di cambiare sistema, il dilemma rimane. |
| sent on 07 Marzo 2021 (19:26)
No.. avevo visto anche io ieri e ho tel .. Il prezzo è comprensivo di istant cashback di 200euro, quindi viene 1184.. |
| sent on 07 Marzo 2021 (21:59)
Allora hanno cambiato politica. Ho comprato molto da loro, e lo sconto indicato era sempre da applicare al prezzo finito. Peccato. |
| sent on 07 Marzo 2021 (22:04)
G9 da fotoema a 750, se ne ha ancora. |
| sent on 07 Marzo 2021 (23:52)
Salvo ho fatto notare la stessa cosa, anche io ho comprato tanto da loro.. mi hanno detto che è così. Pazienza. |
| sent on 07 Marzo 2021 (23:58)
Mah, speriamo che aver aperto la seconda sede non li faccia diventare meno convenienti |
| sent on 08 Marzo 2021 (9:40)
Salvo non aspettarti miracoli dalle fuji. C'e' un certo miglioramento sul rumore e GD ma niente di trascendentale. Di contro hai dei corpi macchina "tecnologicamente" un passo indietro ed un parco ottiche obbligato. Certo di qualità, ma con scelta limitata. Se vuoi il 35 f1.4 hai solo quello e se l'af è lento e rumoroso, devi aspettare il prossimo modello. Se e quando fuji decide di aggiornarlo. Se non hai bisogno di un afc prestante, prendi magari una x-t2 usata che rispetto a xt3 o xt30 pecca solo sull'atufocus continuo. I file che sforna il 24mpx non ha sostanziali differenze col sensore successivo. |
| sent on 10 Marzo 2021 (0:34)
In effetti ho deciso di prendere una G9, dopotutto non difetta di ergonomia, né di autofocus e non dovrò ricominciare da capo con le ottiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |