RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema "spegni e riaccendi fotocamera" fujifilm xt2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » problema "spegni e riaccendi fotocamera" fujifilm xt2





avatarjunior
sent on 25 Febbraio 2021 (22:38)

Ciao a tutti,
ho un problema con la mia XT2. Così da un momento all'altro mentre scattavo, è andata in TILT.
Ora ogni volta che l'accendo fa una serie di rumori meccanici in sequenza come di qualcosa di bloccato, circa 7 suoni, per poi farmi comparire l'avviso "spegni e riaccendi la fotocamera" mentre lo schermo rimane nero, ma facendolo non si risolve nulla.
Ho notato che l'otturatore rimane chiuso e non so se c'entri il fatto che stavo utilizzando un obiettivo manuale per cui ho settato l'apposita voce "messa a fuoco manuale" dal menù..Ma comunque è un obiettivo che uso da due mesi.
Ho provato a cambiare obiettivo, levare e rimettere la batteria, aggiornare il firmware all'ultima versione..ma nulla! questo messaggio mi ricompare sempre e il problema è che non mi fa nemmeno andare nel menù per tentare un ripristino di dati di fabbrica, l'unica cosa che mi fa fare è visualizzare le foto.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema e sa come risolvere? Sto cercando di tentare di non spedire la mia macchinetta in garanzia perchè ho un'ansia assurda che si perda, ma ovviamente lo farò se è l'unica soluzione..scatto da 15 anni ed è il primo problema tecnico della mia vita.

Qui delle foto del problema:
ibb.co/wLvQkKp
ibb.co/5vrg7Mw

avatarsenior
sent on 25 Febbraio 2021 (23:33)

Io proverei le cose più disparate: a togliere la batteria e lasciare che la batteria tampone si scarichi, a premere varie combinazione di tasti e ghiere anche in fase di accensione, a collegare la fotocamera al pc....tanto per tentare la fortuna.

avatarsenior
sent on 26 Febbraio 2021 (6:44)

Ho avuto lo stesso problema con xt30, risolto per il momento con un aggiornamento dei firmware della fotocamera e dell'obiettivo. Il 35f2. Per il momento tutto ok e incrociamo le dita.
Purtroppo nel tuo caso se non riesci a risolvere devi mandare in assistenza come scritto nel manuale.

avatarjunior
sent on 26 Febbraio 2021 (12:28)

Ho avuto lo stesso problema, ma era l'obiettivo che si era rotto (il 27mm) cambiando obiettivo è tornato tutto a posto.
Io penso che essendo ancora in garanzia sia, purtroppo, da spedire. Saluti Stefano

avatarjunior
sent on 04 Aprile 2021 (9:58)

Mi aggancio a questa discussione dato che leggendovi ho capito che in caso di problemi vari, togliere e reinserire la batteria può risolvere parte dei problemi. Domanda, quando si toglie la batteria la macchina deve essere accesa o spenta? Credo che togliendo la batteria si verifichi una sorta di reset ma se l'interruttore è su OFF non credo succeda nulla visto che la batteria è "isolata" dall'interruttore. Illuminatemi.

avatarsenior
sent on 04 Aprile 2021 (10:13)

Formattate le sd è una vita che lo ripeto

avatarjunior
sent on 21 Maggio 2021 (14:45)

Successo proprio ieri con la x-e4, ho fatto il reso subito perché era il kit col 27mm. Se toglievo l'obiettivo allora la fotocamera si accendeva, si poteva andare nel menù ecc...con l'obiettivo collegato andava tutto in palla, quindi presumo sia stata colpa dell'ottica, ho provato ad aggiornare il firmware dell'obiettivo ma nada, non si può. Quindi, reso tutto. Fatto bene o si poteva fare altro? Ciao

avatarjunior
sent on 25 Giugno 2021 (12:14)

Ho avuto lo stesso problema con la GFX50r da qualche ora la macchina è stata acquistata un mese fa....Triste

avatarjunior
sent on 19 Luglio 2021 (11:13)

Anche con le SD formattate il problema persiste ancora Ho inviato la GFX compreso l ottica al centro assistenza vediamo cosa mi dicono.

avatarjunior
sent on 29 Luglio 2021 (20:30)

Mi è appena successo con la Xh1 e l'8-16 appena acquistato da una settimana. Il corpo macchina funziona con altri obiettivi tranne che con l'8-16. Provato a montare la lente su altro corpo e non funziona neanche li. Aggiornato il firmware e nulla. Ci devo lavorare ed è un grave problema.

avatarjunior
sent on 18 Dicembre 2022 (15:23)

TristeOggi sta succedendo cosa simile ame con la xt2. Funziona tutto, ma dico tutto, eccetto che premendo il pulsante di scatto non scatta. Prende il fuoco automatico, la luce etcma non scatta Triste

avatarsenior
sent on 18 Dicembre 2022 (18:27)

Hai provato se non scatta anche con l'otturatore elettronico?

avatarjunior
sent on 20 Dicembre 2022 (15:18)

Queste problematiche capitavano con l'uso di batterie NON originali, Patona in testa.
Provate con batterie originali, magari serie W126s
Io dopo aver usato appunto le originali ultima serie (s) fatto un reset completo della macchina non ho più avuto problemi.

avatarsenior
sent on 20 Dicembre 2022 (15:26)

Prove da fare, pulire i contatti, cambiare batteria, resettare le impostazioni , aggiornate firmware, provate con altri obiettivi o a scattare senza obiettivo. Se niente risolve, assistenza (che con Fuji significa tempi lunghi). Non mi è mai successo, xt2 sempre efficiente. Solo una volta con il flash si era impallata, ma con Qualche firmware fa

avatarjunior
sent on 21 Dicembre 2022 (22:17)

Ho una xt-4 ed ho avuto lo stesso problema dopo circa 15 mesi dall'acquisto. All'inizio succedeva ogni tanto, poi sempre più frequentemente . Fatte tutte le prove del caso (batteria originale, sd nuove, obiettivi originali): nulla. Essendo in garanzia l'ho mandata in assistenza. Premettendo che ho da anni Fuji, dalla xt-1 alla xt-4, non ho mai avuto un problema. Vi copio la risposta dell'assistenza: per ripristinare la funzionalità della fotocamera è necessario sostituire il circuito principale e che il difetto non è imputabile ad un difetto di fabbrica ma ad un utilizzo non conforme alle caratteristiche del prodotto.
Ho chiesto quale potrebbe essere un utilizzo non conforme , dato che nn mi risulta di aver fatto nulla di che:
“posso citarle alcune delle situazioni che possono facilmente danneggiare le fotocamere ma purtroppo sono molte di più:
ambienti umidi, ambienti dove è presente salsedine (nelle vicinanze del mare), sbalzi di temperatura repentini ad esempio passare da un ambiente caldo ad un ambiente freddo e viceversa che portano alla creazione di condensa interna non visibile
ma a volte queste macchine pure utilizzate in studio possono danneggiarsi se utilizzate in maniera intensiva che portano al surriscaldamento della fotocamera.“
E con questo devo o pagarmi le spese di spedizione e riprendermela così, o pagare la sistemazione ??♀?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me