RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x100f: scala distanze inaccurata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji x100f: scala distanze inaccurata





avatarjunior
sent on 19 Febbraio 2021 (12:03)

Salve,

ho notato che usando la messa a fuoco manuale la scala delle distanze nell'EVF/OVF o display è notevolmente inaccurata nella mia X100F: ad esempio, mettendo a fuoco un oggetto a circa 7 metri, la scala delle distanze segna circa 3 metri. Se siete possessori di questa fotocamera, avete notato un simile comportamento? La mia domanda mira a capire se questo difetto riguarda solo la mia fotocamera o è qualcosa che è (inesplicabilmente) sfuggito al vaglio dei progettisti o del controllo di qualità. La cosa non è di poco conto, perché se uno si affida alla messa a fuoco manuale in iperfocale o comunque a distanza prefissata per una maggiore rapidità di scatto, il basarsi sulla scala riportata in display provoca errori grossolani (certo uno può affidarsi al pulsante AFL per focheggiare automaticamente su un'oggetto che si trovi alla distanza desiderata, ma questo è ovviamente solo un modo per aggirare il problema).

grazie in anticipo per gli eventuali commenti
giuseppe

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (22:36)

Posso dirti che la mia fuji xt2 non è precisa o meglio non è costante. Non ho mai verificato nelle misure contenute (misurabili) se sia precisa ma ho visto che rimettendo a fuoco alla stessa distanza a volte riconferma la distanza e a volte ne da un altra poco o molto diversa. Visto che però non utilizzo questa funzione non mi sono interessato più di tanto.

user171441
avatar
sent on 20 Febbraio 2021 (0:25)

Quando avevo la xt2 mi sbagliava tutte le distanze solo quando usavo.il 10-24Confuso misteri dell'elettronica

user86925
avatar
sent on 20 Febbraio 2021 (9:56)

nelle impostazioni del menù AF/MF sotto la voce "SCALA PROFONDITA' DI CAMPO" puoi selezionare "Basato sui Pixel" oppure "Basato sulla Pellicola"
se non ricordo male "Basato sulla Pellicola" era più adatto per avere una maggior precisione nella messa a fuoco manuale con la barra blu che indica la profondità di campo, la distanza davanti e dietro al soggetto a fuoco...

ritengo comunque l' anello di messa a fuoco by-wire davvero poco preciso nel far rilevare la distanza giusta perchè è influenzato dalla velocità di rotazione e paradossalmente mi sembra più preciso alle minime distanze di messa a fuoco perchè bisogna fare movimenti lunghi della ghiera per piccoli spostamenti...

come dicevi, conviene "affidarsi al pulsante AFL per focheggiare automaticamente su un'oggetto che si trovi alla distanza desiderata"


avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2021 (10:00)

Qualche volta che l'ho usata sulla T non ho notato errori, anzi ho impostato su circa 2mt per fare street con messa a fuoco pre impostata ed è andata bene

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2021 (10:04)

"Basato su pellicola" da un pdc più ampia mentre "Basato su pixel" la dà molto più contenuta e credo sia tutto riferito ad CdC

user86925
avatar
sent on 20 Febbraio 2021 (10:10)

scusa Gianni05, cosa intendi per CdC ? Sorry

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2021 (10:10)

Circolo di Confusione che è diverso tra pellicola e sensore digitale

user86925
avatar
sent on 20 Febbraio 2021 (10:34)

giusto, è vero...

penso anch' io si basi sul Circolo di Confusione, nel manuale scrivono:

BASATO SULLA PELLICOLA per rendere più semplici le valutazioni pratiche della profondità di campo per le immagini che verranno visualizzate sotto forma di stampe e simili.

BASATO SUI PIXEL per rendere più semplici le valutazioni della profondità di campo per le immagini che verranno visualizzate a risoluzioni elevate su computer o altri display elettronici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me