RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa video Sony a6500 in FHD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Resa video Sony a6500 in FHD





avatarsenior
sent on 22 Gennaio 2021 (20:26)

E' da un po di tempo che sto facendo una comparativa video tra la a6500 e la rx100 V. Io non capisco come la resa della a6500, in termini di pulizia e di dettaglio, sia inferiore alla piccolina. Premetto che le ho settare con il medesimo set up: stesso profilo colore, bilanciamento del bianco, ISO, etc... mi son posto in una condizione ottimale, montando il Sigma 16mm f 1,4 ma non riesco a farmi piacere il file: sembra sia "formicolante" (fatemi passare questo termine MrGreen) . Girando in 4K, la situazione migliora ma ormai il 25p non mi piace e mamma Sony ancora non si degna di aumentare il frame rate nelle sue fotocamere (soltanto nella costosissima A7SIII). Sulla Sony rx100 invece il file, pur con i suoi limiti ad alti ISO, è davvero soddisfacente. Io vorrei sapere chi ha riscontrato, come me, questa resa non buona.

avatarsenior
sent on 25 Gennaio 2021 (11:35)

Nessuno ha riscontrato questa mia sensazione?

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (9:34)

Preferisco girare dei video fluidi per poter fare, quando occorre, degli slow motion senza artefatti ;-)

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (10:02)

Un altro inconveniente sul 4K è l'eccessivo rolling shutter, con la piccolina rx100, in 4K, è davvero minimo...ovviamente dipende dalla lettura di un sensore da 1"

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (10:07)

È così dalla a6300 con le Sony.... Queste le differenze

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr29_0=sony_a65

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (11:12)

@Ficofico
Ti riferisci alla resa del file video in fhd?
Ho letto in giro che, i video in fhd fatti con la ormai vetusta a6000, erano nettamente migliori. A quanto pare, il processore che gestisce i dati provenienti dal sensore, in downscaling, crea artefatti e perdita di dettaglio

avatarsenior
sent on 19 Febbraio 2021 (15:05)

Si

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me