RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima mirrorless: Fujifilm x-t30 o x-t200?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Prima mirrorless: Fujifilm x-t30 o x-t200?





avatarjunior
sent on 03 Dicembre 2020 (15:42)

Ciao a tutti!
speriamo questa volta qualcuno mi risponda ;)
Ho venduto la mia Canon 200d per passare ad una mirrorless, la mia prima.
Vorrei una fotocamera con buone prestazioni (non serve TOP in quanto non scatto per professione), estetica vintage e buona qualità delle foto. Ho letto tanto (troppo!) circa la x-t30 e tutti la descrivono come super. Sono però ancora un po' indecisa...sto valutando anche altre fotocamere, soprattutto per il prezzo della x-t30 che è abbastanza elevato (1090 € nuova con ottica 18-55).
Cosa mi consigliate??
Grazieee

avatarjunior
sent on 04 Dicembre 2020 (6:15)

Ho avuto la xt100 che ho apprezzato, trovandola però un po' giocattolino. La xt30 assomiglia più all'Xt2 che ho avuto anch'essa che alla xt100(la xt200 credo sia simile). Ti consiglierei la 30 appunto se ci arrivi col budget. Per altri particolari e features aspettiamo i possessori...

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (6:43)

Xt30 ,la uso come secondo corpo.
Vai tranquillo.
Visto? Stavolta ben 2 risposte, più fortunato di me MrGreen

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (7:01)

XT30
È una vera Fujifilm

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (7:37)

Ma una xt2 usata? e con il budget un fisso?

Buona giornata

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (7:40)

T30. Senza pensarci.

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (8:46)

Da ex possessore di xt30 posso confermare la bontà di questa macchina, tra l altro il.sapore vintage non le fa difetto.

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (9:17)

Se hai le manine piccole una delle due va bene, la 30 è più elevata in "gerarchia interna"...

Se vuoi qualcosa che rimanga più simile ad una reflex come ti han suggerito sopra cerca un usato (oltre a Xt2 trovi anche Xt3 adesso), se vuoi il gusto vintage di Fujifilm prova a cercare una Xe3 o una XPro2 (sempre nell'usato fai buoni affari e sei comunque a livello superiore; queste ultime 2 hanno solo il "difetto" dello schermino fisso, se fose importante per averlo articolato o tiltabile).

avatarsenior
sent on 04 Dicembre 2020 (17:18)

Si cmq la xe3 è inferiore alla xt30. La xpro2 ha un af inferiore alla.xt30 e lo schermo è fisso.

avatarjunior
sent on 04 Dicembre 2020 (17:33)

Ho iniziato il mio percorso fotografico con xt100 (il modello prima della 200 a livello temporale) per poi passare un anno dopo alla xt30. Sentivo la necessità di passare allo step successivo.

Adoro questo corpo, le ghiere sono comode e gli scatti li trovo ottimo.

user182586
avatar
sent on 04 Dicembre 2020 (22:00)

Con la x-t30 hai più scelta tra le pellicole.
Con la x-t200 schermo completamente ribaltabile e molto più grande.

Materiali più premium la x-t30. E poi ha le ghiere con i tempi e la compensazione esposizione. Sulla xt200 le ghiere ci sono ma sono “mute”.

Qualità fotografica a mio avviso molto molto simile per non dire identica.
A livello video entrambe 4k 30 e 120fps in fhd. La xt200 però offre anche una migliore stabilizzazione digitale.

Io andrei di xt200 se non ti interessano materiali ghiere e simulazioni pellicola.

Con la differenza di prezzo ti compri un obiettivo.




avatarsenior
sent on 05 Dicembre 2020 (7:20)

Se vuoi una Fuji prendine una "vera", con tutte le ghiere e le particolarità del sensore

X-T30 li vale veramente tutti

Da fotoema fino a poco fa stava sotto i 1000, chiamali e vedi che possono fare

user182586
avatar
sent on 05 Dicembre 2020 (9:57)

Beh la xt200 è vera.
Quali sarebbero le particolarità del sensore?
Io ho fatto molte prove con entrambi i sensori e non le ho mai trovate.
Nemmeno in rete ho trovato molto.

Anzi qui sul gruppo c'è una discussione in cui molti sostengono che sia meglio il Bayer.

avatarjunior
sent on 05 Dicembre 2020 (10:03)

Io prenderei la xt200(era a 500 col 15-45 su Amazon 2 settimane fa) e investirei il resto in un fisso. Le foto le fanno entrambe, 1100€ per la xt30 mi sembra un prezzo alto anche se con 18-55, io ho preso la xt3 a 800€ nuova qualche tempo fa

avatarjunior
sent on 05 Dicembre 2020 (10:11)

XT-30 acquistata su Amazon per 870 (con 15-45).
Secondo me avere sensore e componenti di xt-3/4 è un bel plus.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me