| sent on 23 Settembre 2020 (7:30)
Premesso che mia moglie non ha alcuna passione per la tecnica fotografica, ma ha un buon occhio .... Lei la macchina la usa in completo automatismo senza intervenire in alcun parametro (ha la filosofia accendi, scatta e spegni), sarebbe più da compatta, ma visto che ha un ottimo occhio e che spesso facciamo viaggi da cui non solo vogliamo riportare a casa bei ricordi, ma stampiamo anche in generose dimensioni anni fa le ho regalato una, ormai vecchia, Nex7 e per la quale ha già le ottiche Sony E che le servono, attualmente pensavo di fargli fare un upgrade del corpo macchina verso qualcosa di più nuovo ed ho pensato alla 6600. No video, non siamo interessati ai video Specifico che scelgo fra i modelli attualmente il produzione e vendita, non cerco usato Voi che ne dite? C'è qualche cashback in previsione? |
| sent on 23 Settembre 2020 (9:29)
Con queste premesse penso che le basti ampiamente anche una a6100, non vedo a cosa le possano servire le migliorie della a6600 (ibis utile in viseo,profili log per video, buffer, autonomia più estesa).. |
| sent on 23 Settembre 2020 (9:33)
piuttosto che sony suggerirei un fuji xe3 per scattare solo in jpg. Il jpg sony non è bello quanto quello della fuji. |
| sent on 23 Settembre 2020 (9:34)
Beh, se il budget non è un problema, la A6600 ha lo stabilizzatore, la batteria potenziata ed un ottimo grip. Altrimenti andrei di A6400, per me la migliore delle nuove aps-c Sony. Il cashback di solito arriva verso natale. |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:21)
A meno che che non abbia letto male il mirino della Sony Nex 7 ha un fattore d'ingrandimento superiore a quello della A6600 (1,09x anziché 0.70x della A6600). Quindi la prima cosa che noterà chi la usa sarà un mirino più piccolo e questo non depone certamente a favore per chi usa il mirino soprattutto per la composizione. |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:26)
“ piuttosto che sony suggerirei un fuji xe3 per scattare solo in jpg. Il jpg sony non è bello quanto quello della fuji. „ Grazie no, ho chiesto Sony |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:27)
“ A meno che che non abbia letto male il mirino della Sony Nex 7 ha un fattore d'ingrandimento superiore a quello della A6600 (1,09x anziché 0.70x della A6600). Quindi la prima cosa che noterà chi la usa sarà un mirino più piccolo e questo non depone certamente a favore per chi usa il mirino soprattutto per la composizione. „ Questo è un elemento negativo, consigli? Un'altra APS-C Sony con attacco Sony E? |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:29)
“ Con queste premesse penso che le basti ampiamente anche una a6100, non vedo a cosa le possano servire le migliorie della a6600 (ibis utile in viseo,profili log per video, buffer, autonomia più estesa).. „ Stabilizzatore, tropicalizzazione, SW e sensore di ultima generazione con colori migliore e bilanciamento bianco .... credo che le differenze ci siano comunque |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:37)
“ Beh, se il budget non è un problema, la A6600 ha lo stabilizzatore, la batteria potenziata ed un ottimo grip. Altrimenti andrei di A6400, per me la migliore delle nuove aps-c Sony. Il cashback di solito arriva verso natale. „ No il budget non è un grosso problema ... certo se spendo meno è meglio, ma io in genere propendo sull'ultima uscita che avrà (presumibilmente) una durata operativa maggiore e con maggiore soddisfazione .... cosa ti fa preferire la 6400??? |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:43)
Il mirino con ingrandimento 1, 09x ce l'ha anche la Sony A77 ii |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:52)
“ Il mirino con ingrandimento 1, 09x ce l'ha anche la Sony A77 ii „ che però è una FF .... quindi cambia tutto |
user210403 | sent on 23 Settembre 2020 (10:52)
Se non le serve un SUPER autofocus, e una batteria "infinita" si può benissimo risparmiare a prendere la più piccola 6100!! Stessa qualità di immagine... Cioè fantastica... ( discorso stabilizzazione per me inutile... Sony è nettamente indietro alla concorrenza... fa quasi più danni che altro) |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:53)
“ Se non le serve un SUPER autofocus, e una batteria "infinita" si può benissimo risparmiare a prendere la più piccola 6100!! Stessa qualità di immagine... Cioè fantastica... ;-) ( discorso stabilizzazione per me inutile... Sony è nettamente indietro alla concorrenza... fa quasi più danni che altro) „ Super batteria no, tanto almeno due le prendo e la sera le ricarichiamo .... la 6100 ha la stessa qualità di immagine??? Il mirino ha una risoluzione molto inferiore ..... perché poi proprio la 6100? P.S. Mi interessa l'acquisto del nuovo |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:57)
Si, sia 6100 che 6400 dovrebbero avere la stessa qualità di immagine della a6600 o al limite le differenze sono davvero insignificanti. La 6109 e la 6400 hanno la stessa batteria della nex7 che quindi potresti "riciclare" nel caso tu ne abbia già qualcuna.la a6600 ha una batteria più grande. |
| sent on 23 Settembre 2020 (10:57)
Ivan61: la sony A77MK2 è un aps-c, ma non è mirrorless ne E- mount. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |