RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade da Sony a6000 a sony a6400 o a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Upgrade da Sony a6000 a sony a6400 o a7ii





avatarjunior
sent on 26 Agosto 2020 (7:39)

Buongiorno ragazzi,
Ho fatto il mio primo viaggio in compagnia della sony a6000 col 18-135.
Questa accoppiata è eccezionale, leggera e abbastanza ampia come visuale.
Mi piacerebbe fare un upgrade, e mi piacerebbe farlo verso la A7II, ma ho paura che prendendola con un tuttofare (idealmente 28-200 tamron o sony 24-240) le dimensioni e il peso aumentino notevolmente.
Sono possessore di una Canon 6DII e mi rendo conto dei limiti della a6000 (o del sensore apsc), ragione per cui vorrei passare a FF anche con la ML, ma la A6000 l'ho inizialmente presa come rimpiazzo di una compatta, proprio per le sue dimensioni.

Cosa fareste al posto mio?

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (7:45)

A7II + Sony 24-240

avatarjunior
sent on 26 Agosto 2020 (7:51)

Se hai già la 6dII della Canon non farei nulla. Se intendi venderla per stare solo con Sony è altro discorso.

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (7:58)

se vuoi un AF migliore vai di 6400, se vuoi migliore IQ vai di A7II....preferibile A7RII...

avatarjunior
sent on 26 Agosto 2020 (8:07)

Non ho intenzione di dare via la Canon, mi piacciono le foto notturne, ragione per cui a suo tempo l'ho preferita ad una ML. Stavo valutando l'upgrade della soluzione da viaggio.
Come si presenta come ingombri e peso l'abbinata a7II col 24 240?
Comunque ero interessato all'IQ piuttosto che alla velocità di AF

avatarsupporter
sent on 26 Agosto 2020 (8:13)

La A7RII ha un sensore fra i migliori in assoluto, qualità al top e tenuta ISO eccellente, potrebbe rappresentare la macchina unica.
Le lenti da abbinarci possono essere tantissime. Il nuovo Tamron 28-200 pare proprio di buona qualità, almeno dai sample che sono usciti.
Quel sensore, anche in APS-C offre una risoluzione da ben 18 Mpixel.

avatarjunior
sent on 26 Agosto 2020 (8:26)

La mia paura piú grossa sono i pesi e gli ingombri, in secondo luogo il portafoglio SorrisoSorriso
Per la a6000 col 18 135 ho preso una tracolla “classica” (ossia, non fotografica) nella quale ci sta perfettamente. È fattibile anche con la A7II con un obiettivo tuttofare?

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (8:30)

Vai in negozio e vedi di persona se le dimensioni ti vanno bene o meno.
Tieni presente che a settembre dovrebbe uscire una nuova full frame entry level di Sony

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (8:39)

Col FF entri in un mondo diverso.
Come qualità, costi e possibilità .
Credo ne valga la pena.

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (8:43)

Attenzione che Pierino64 parla della "bigmegapixellata" A7R II, non della A7 II la cui implementazione del classico sensore da 24 Mpx non è la migliore che ci sia in giro (l'ho avuta, oggi sono "tornato" a una a6500).

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (9:38)

camerasize.com/compact/#624.859,535.702,ha,t
Se passi il mouse sulla camera, puoi vedere il peso tra le due soluzioni..
Praticamente quasi il doppio

avatarjunior
sent on 26 Agosto 2020 (9:43)

Nel mio piccolo, un consiglio (avendo fatto il tuo stesso "percorso"): stesso passaggio dalla a6000 alla A7II. E' chiaro che cambiano peso e ingombri (soprattutto rispetto alla a6000). Se devo dirti la verità, non so se lo rifarei. Poi sono passato alla A7RII. E ho raggiunto la pace dei sensi con il 17-28 e 28-75 Tamron (devo provare il 28-200). Quindi se devi fare il salto, pensa direttamente alla A7RII. Ora si trova in giro con un prezzo che, per me, è una best-buy.

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (9:55)

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=son

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (10:02)

La a7ii non te la consiglio neanche io.
In confronto alla a7r2 é una ciofeca

avatarsenior
sent on 26 Agosto 2020 (10:05)

7RII per QI, 6400 per AF e dimensioni. Nel tuo caso salterei la 7II, che non è così male, ma ad alti iso perde uno stop rispetto alla 7RII e inoltre il sensore non BSI con i grandangoli va un peggio ai bordi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me