RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luminar 4 per Fujifilm : è una scelta valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Luminar 4 per Fujifilm : è una scelta valida?





avatarsupporter
sent on 16 Agosto 2020 (16:28)

Ho letto che lo sviluppo dei file Fuji con Lightroom non è molto valido specie con le versioni più vecchie. Sarebbe consigliato l'uso di Capture One . Qualcuno ha esperienza dello sviluppo con Luminar 4? Juza sta usando in questi giorni un'attrezzatura Fuji ed ho letto in una sua risposta alla domanda "cosa usi per sviluppare i file"? La risposta è stata Lightroom e Photoshop. Acquistando una Fuji viene dato in uso una versione ridotta di Capture One : pensate che questa sia sufficiente?

avatarsenior
sent on 16 Agosto 2020 (16:46)

Luminar 4 per certi usi è ottimo, ma per sviluppare immagini preferirei di gran lunga altri software.
Fossi in te proverei C1 e Silkypix e poi deciderei

avatarjunior
sent on 08 Settembre 2020 (10:37)

Ciao, io sono uno di quelli che aveva scommesso su luminar. Ho preso prima il 3 e poi fatto upgrade al 4.
Posso dire, per la mia esperienza, pessima scelta. Lavoro con iMac 2017 con scheda grafica 4gb e processore più performante (all'epoca ho preso la versione più costosa del 21,5") e con luminar 4 era tutto super lento, dalle modifiche all'esportazione dei file.

Stanco di tutto ciò ho provato a fare abbonamento ad adobe e Lightroom (che già usavo in passato) ed è tutto un altro mondo. Veloce, preciso in tutto e performante.

Quindi no, secondo me non ne vale la pena.
Capture one non l'ho mai usato.


avatarsenior
sent on 08 Settembre 2020 (14:27)

Ho Luminar 4 e lo trovo decisamente lento. Non comprerò la nuova versione.
Capture One Express ha il pregio di essere gratuito, ma proprio non mi trovo.
Adobe per me (e sottolineo per me) ad oggi rimane la scelta migliore.

avatarjunior
sent on 08 Settembre 2020 (17:19)

Per lo sviluppo dei RAW è valido anche Capture One Express, come pure Silkypix; io li uso entrambi e ne sono soddisfatto.

avatarsenior
sent on 08 Settembre 2020 (19:48)

Abituato con Adobe LR dopo essere passato a C1 ho avuto un periodo di adattamento che forse non si è ancora concluso ma la differenza in positivo, almeno con Fuji, è notevole.

avatarsenior
sent on 08 Settembre 2020 (20:01)

Se non fosse Fuji a C1 e Silkypix aggiungerei DxO Photolab 3 Élite, ma non è compatibile

Sarei curioso di sapere se qualcuno usa Affinity Photo con i raw Fuji....

avatarsenior
sent on 08 Settembre 2020 (20:22)

"ma la differenza in positivo,
almeno con Fuji, è notevole"

Non solo con Fuji......

avatarsenior
sent on 08 Settembre 2020 (22:46)

Questa è la differenza di un RAW della xt20 aperto con Luminar 4 e con C1 ver 12

A sx Luminar e a dx C1 con impostazioni di default

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/yjwdmxzvy4r6044

Valutate voi....

;-)

avatarsupporter
sent on 09 Settembre 2020 (7:31)

Per valutare correttamente avresti dovuto azzerare la nitidezza anche su C1

avatarsupporter
sent on 09 Settembre 2020 (7:46)

Kappery che macello che fa Luminar...

avatarsenior
sent on 09 Settembre 2020 (8:03)

Luminar va bene per ritocchi veloci ai ritratti, ai paesaggi, oppure per la famosa sostituzione dei cieli (per chi la fa). Ovviamente usato con mano leggera, ma questo non vale solo per Luminar.

avatarsupporter
sent on 09 Settembre 2020 (8:05)

Si ma in ogni caso lavorando su TIFF, non ha un gran demosaicizzatore evidentemente...

avatarsenior
sent on 09 Settembre 2020 (8:09)

Certo, personalmente lascerei perdere il raw. Sviluppo e cose grosse con software più adeguati.

avatarjunior
sent on 09 Settembre 2020 (8:28)

Acquistando una Fuji viene dato in uso una versione ridotta di Capture One : pensate che questa sia sufficiente?
Assolutamente si. L'unico limite è l'algoritmo di denoise che aggiunge vistosi artefatti, ma che io ricordi è così in tutti i software...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me