RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji xt3 - settaggi si resettano dopo periodo di inutilizzo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fuji xt3 - settaggi si resettano dopo periodo di inutilizzo





avatarjunior
sent on 21 Luglio 2020 (20:21)

Ciao, a qualcuno è capitato con la fuji xt3, dopo un periodo di inutilizzo che tutti i settaggi macchina si azzerino e alla riaccensione vada reimpostato tutto? Intendo proprio dalla data e ora fino a tutti i tasti personalizzati?
Vorrei capire come risolvere, grazie

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2020 (20:45)

La macchina usa come “batteria” tampone un Condensatore Supercap. Questo dopo lunghi periodi di inutilizzo della macchina può scaricarsi. Tocca quindi usare la macchina di tanto in tanto o venderla MrGreen
Scherzi a parte, se invece il fenomeno persiste anche con queste accortezze, vuol dire che il supercap si è rovinato e serve un intervento in assistenza per ripristinarlo (magari cambiano tutta la scheda per fare prima).

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2020 (20:46)

Probabilmente è la batteria tampone, non ho Fuji ma i sintomi sono quelli.
Le vecchie macchine avevano una piccola batteria sostituibile dall' utente, ora non so come si possa sistemare se non in assistenza.

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2020 (21:17)

Per non farla resettare non devi fare scaricare la batteria della macchina. Basta sostituirla una volta al mese se ne hai un'altra o ricaricarla prima che si scarichi completamente.

avatarsenior
sent on 22 Luglio 2020 (18:55)

Oltre a mantenere la batteria principale sempre carica ti conviene fare il backup delle impostazioni con il programma della Fuji. Non salva tutto, data ora e menùQ dovrai reimpostarli, ma il resto, gli altri menù, potrai ricaricarli sulla fotocamera.

avatarjunior
sent on 13 Agosto 2020 (21:57)

Salve anch'io ho un problema simile, dopo un inutilizzo solo di una settimana la batteria in macchina si scarica
ho fatto anche una prova con un'altra batteria sempre originale fuji e il problema non cambia e in una occasione si sono resettati tutti i settaggi fatti da me.
Mi consigliate qualcosa in particolare da fare oppure ASSISTENZA!!!

user96437
avatar
sent on 14 Agosto 2020 (13:14)

X Pozzobon Filippo

In una settimana è troppo poco. I casi sono 2. O le batterie non sono più buone. Si ricaricano subito, hanno bassa capacità. O qualcosa non va nella macchina. Il reset è spiegato anche sopra. Si scaricano le batterie e poi il Condensatore interno che mantiene le momorie (per poco) senza batteria. Tempo fa si usavano batterie interne dette Tampone. Messe intrernamente alle fotocamere, quasi sempre accessibili solo all'assistenza. Cosa usino ora non lo so, presumo i supercondensatori. Se sono questi durano di più ma accumulano poca energia.

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2020 (15:20)

Se ti può essere utile ho una XT2 e in questo periodo di lungo inutilizzo (più di 1 mese) e solo qualche accensione, la batteria inserita e non originale, al momento indica una carica al 50% circa. Non so se la XT3 ha qualche impostazione che rimane attiva anche a fotocamera in off altrimenti direi che non è normale.

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2020 (15:36)

l'unica cosa che posso rilevare dalla mia XT3 é un drain della batteria da spenta fuori dal comune, allora ho cominciato a toglierla per periodi superiori a un paio di gg
Il tampone, o supercap come hanno scritto, per ora dopo 3settimane ha tenuto pure l'ora.

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2020 (15:48)

l'unica cosa che posso rilevare dalla mia XT3 é un drain della batteria da spenta fuori dal comune, allora ho cominciato a toglierla per periodi superiori a un paio di gg

azzEeeek!!!

avatarsenior
sent on 14 Agosto 2020 (15:55)

piu o meno in 2settimane mi succhia una batteria

avatarjunior
sent on 14 Agosto 2020 (21:12)

Grazie a tutti delle vostre considerzioni e consigli ,sto facendo una prova togliendo l'obbiettivo dal corpo macchina ....non si sa mai poi comunque sentiro' il negoziante essendo la macchina ancora in garanzia ,qualcuno sa piu' o meno i tempi e dove vanno spedite le macchine fuji per le riparazioni.grazie

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2020 (9:41)

Ho un amico con XT2, dice che in qualche settimana si scarica, anche il battery grip.

avatarjunior
sent on 15 Agosto 2020 (12:27)

Magari non c'entra nulla, non avendo mai avuto Fuji non saprei, ma se si comporta come le ML Sony che ho avuto allora spegnere la fotocamera dopo l'utilizzo in realtà non è un vero e proprio spegnimento, ma la mette in una sorta di standby in modo che la successiva accensione sia estremamente più rapida e reattiva con una sorta di "fast boot", tuttavia ne consegue che in questo stato la batteria (e sto parlando della batteria principale, non la tampone quella è un altro discorso) venga consumata di più velocemente nei periodi di mancato utilizzo. Se si toglie e rimette la batteria si può notare infatti come la macchina fotografica impieghi più tempo a essere pronta alla prima riaccensione. Apparentemente io ho risolto proprio così, togliendo e rimettendo la batteria nel momento in cui ripongo i corpi camera in armadio, in questo modo ho notato che la batteria impiega mooolto più tempo a scaricarsi.

Ripeto magari con le Fuji non funziona così, ma visto che tentare non costa nulla tanto vale provarci.

PS: nel caso del messaggio originale di Mrchianda comunque si tratta di un problema diverso, come segnalato da altri lì sembra proprio essere un problema della batteria tampone che dovrebbe riscontrarsi anche nei momenti in cui capita di sostituire una batteria scarica con una carica durante l'utilizzo.

avatarjunior
sent on 25 Ottobre 2022 (19:38)

Haime, ho lo stesso problema e oggi ho telefonato in assistenza. Mi hanno detto che ci vorranno 4/6 settimane e che sostituiscono tutta la scheda per soli 400,00 euri! penso che impostero tutto ogni volta che salta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me