RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un paio di domande su imaging edge mobile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » un paio di domande su imaging edge mobile





avatarjunior
sent on 02 Luglio 2020 (13:42)

Ciao a tutti ho guardato qualche guida ma non riesco a capire alcune cose:

quando controllo la fotocamera da remoto come faccio a cambiare il punto di messa a fuoco? con un tap sul display non succede niente

quando passo i file (scatto in raw) direttamente dalla macchina all'ipad pro e vado a lavorarli i file vengono aperti come jpeg e non come raw. come posso risolvere?

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2020 (16:37)

non lo usa nessuno?

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2020 (16:41)

Io lo utilizzerei per trasferire i file RAW ma non lo fa, praticamente ti trasferisce la miniatura della foto in Jpeg.
Se scatti solo in jpeg allora ti trasferisce il jpeg intero.
Però io che scatto in Raw mi andrebbe anche bene che mi scaricasse il Jpeg , quindi seleziono che scatti RAW + JPEG.
Ma anche così , sorpresa.. ti scarica la miniatura del RAW.
Mi sembrerebbe una cosa da correggere assolutamente.
Per il punto di messa a fuoco non so aiutarti

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2020 (16:50)

ok grazie mille.

per i raw ho risolto con un adattatore usb-c per la sd ...

per la messa a fuoco invece mi sembra assurdo che sony non abbia pensato ad implementarla ... a cosa serve altrimenti lo scatto remoto?

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2020 (17:06)

Si è assurdo che Sony non abbia implementato la messa a fuoco sullo scatto remoto. Il programma è ampliamente migliorabile, speriamo che vadano avanti con lo sviluppo.

avatarjunior
sent on 04 Luglio 2020 (22:34)

No è peggio. C'era la messa a fuoco touch, l'hanno tolta sulle serie iii! Con a7i posso, con la iii no! Che cosa ridicola

avatarsenior
sent on 04 Luglio 2020 (23:19)

Si perché tra la serie 2 e la 3, hanno cambiato il sistema operativo delle macchine fotografiche e rifatto l'app dello smartphone.
Per qualche motivo ignoto, ora siamo alla serie 4 delle mirrorless e non hanno ancora reimplementato una funzionalità così importante come la messa a fuoco touch dallo smartphone

avatarsenior
sent on 05 Luglio 2020 (19:06)

Per sistemare le foto al volo mi trovavo bene con precedente software. Image edige lo trovo peggiorativo.
Non conosco il software di Nikon ma con il software di Canon mi trovavo benissimo.
Sony lato software per le mirrorles fa ..... non dico altro.

avatarsenior
sent on 06 Luglio 2020 (2:02)

Sony si dovrebbe semplicemente vergognare di proporre questa App a supporto delle sue fotocamere.
Basterebbe prendere quelle di Canon o Fuji e copiarle per ritrovarsi con un qualcosa che serve alla gente...invece no.
Personalmente ho rimosso l'App dal telefono.

avatarjunior
sent on 06 Luglio 2020 (8:46)

assurdo Confuso

avatarjunior
sent on 06 Luglio 2020 (9:03)

Purtroppo per scaricare i Raw devi andare di collegamento via cavo...che trovo una grave limitazione nel 2020. Con iPad Pro poco male, basta un cavo USBC - USBC ma per normale iPad devi necessariamente avere un lettore di lighting - SD.
Invece via Wi-Fi i jpeg si scaricano a piena risoluzione

avatarsenior
sent on 06 Luglio 2020 (9:07)

Sony si dovrebbe semplicemente vergognare di proporre questa App a supporto delle sue fotocamere.
Basterebbe prendere quelle di Canon o Fuji e copiarle per ritrovarsi con un qualcosa che serve alla gente...invece no.
Personalmente ho rimosso l'App dal telefono.


su questo sono d'accordo.
inspiegabile.

avatarjunior
sent on 06 Luglio 2020 (11:16)

per l'import su ipad ho risolto dalle impostazioni di foto scegliendo importa originali

per la messa a fuoco invece è una bella fregatura

avatarjunior
sent on 06 Luglio 2020 (11:31)

Si è scandalosa...e in 4 anni non è migliorata praticamente in nulla, specie con le axxxx è pressoché inutile. Con la a7iii hai qualche opzione in più grazie alla camera ma la app resta una ciofeca.
Canon fin dagli esordi della 6D (quasi 10 anni fa ormai!) andava meglio...

avatarjunior
sent on 06 Luglio 2020 (14:15)

io le sto importando su ipad pro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me