| sent on 10 Febbraio 2020 (13:02)
Si continua da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3395652 Siete invitati a rimanere in tema, parliamo di a6400, Post dedicato all'impostazione delle numerose voci di menù e regolazioni di cui questa fotocamera dispone. |
| sent on 10 Febbraio 2020 (18:32)
maaa, stavo pensando, si potrebbe pensare di condividere quello che abbiamo messo nel "my menu"? visto che per quanto mi riguarda qualche voce importante me la sono persa sicuramente (poi chiaro che ognuno farà le sue scelte in base a 10000 fattori...) |
| sent on 10 Febbraio 2020 (20:26)
Per me potevano anche non metterlo, penso che sia utile nel video per il touch focus. In fotografia il real tracking lo rende praticamente inutile. P. S. Odio avere il display pieno di impronte |
| sent on 15 Febbraio 2020 (6:32)
Scusate il ritardo nel rispondere, e grazie mille per le risposte relative alla mia riflessione personale sul "feeling non ottimale" con la mia a6400. @Maurizio Palumbo: sono all'estero e non ho con me il disco esterno di back-up per poter caricare degli esempi, e comunque non vorrei andare fuori OT. Il 24mm Sony l'avevo preso in considerazione ma costa quasi il doppio del 30mm Sigma, quindi oltre il mio budget, e la resa sembra inferiore a livello di qualità. @Simgen: grazie mille per la chart, interessantissima. Anche qui A7III presa in condirezione ma, oltre ad essere più cara della a6400, vorrebbe dire anche obiettivi più cari, e soprattutto maggior peso, motivo quest'ultimo per cui ho venduto la D750 con corredo annesso. @Sierra: ho la sensazione sì che sia così, FF se si vuole il meglio. Ero tentato ed ho scartato il Micro Quattro Terzi anche per questo. @Maurizio Catti: giusta osservazione! Sicuramente il mio feeling macchina in mano non è proprio dei migliori ancora, e probabilmente questo condiziona anche la mia ispirazione o creatività. Credo che la macchina fotografica stia al fotografo come la racchetta da tennis sta al tennista; non esiste la racchetta perfetta, ma esiste la racchetta (o un numero "X" di racchette) che ti aiuta a giocare al meglio. Poi, chiaro, a tennis non c'è post produzione, ma la foto arriva comunque con un suo imprint, anche se in RAW. @Antonio Aleo: concordo pienamente! imparare a convivere con determinati (inevitabili) difetti, e dedicarsi alla fotografia, non c'è dubbio. |
| sent on 11 Marzo 2020 (17:28)
Interessa anche a me.. |
| sent on 13 Marzo 2020 (18:09)
Io ho lo Xiaomi Redmi Note 7 e funziona, a fasi alterne ma funziona. |
| sent on 31 Marzo 2020 (13:52)
“ Ok, non funziona „ A me quando capita faccio riscannerizzare il QRCode e si collega immediatamente, è un passaggio in più ma almeno risolvo rapidamente. Spero possa aiutare. |
| sent on 31 Marzo 2020 (21:35)
Honor 10. |
user176990 | sent on 31 Marzo 2020 (23:32)
Io l'ho avuta per poco la a6400 ma zero problemi con seppur vecchiotto samsung s6. |
| sent on 04 Aprile 2020 (13:57)
Ciao, se vi interessa vi allego questo link con i settaggi di Gary Fong sono a pagamento 19 dollari www.sonyalphacourses.com/ |
| sent on 04 Aprile 2020 (14:04)
19 dollari? Fongulo |
| sent on 18 Aprile 2020 (12:26)
Ciao a tutti, seguo, da ieri anch'io sono diventato un possessore della a6400 dopo anni di M43 e grazie a questa discussione (soprattutto la prima parte) ho iniziato a cambiare qualche settaggio della macchina. Ben ritrovato Simgen, mi ricordo di te da discussioni più vecchie del mondo M43 per l'appunto. |
| sent on 18 Aprile 2020 (14:48)
Io l'ho presa soprattutto per l'eye AF, e testato con mio figlio di 3 anni un bel po' vivace, ho già visto che è una bomba. Ora mi devo riabituare al formato 3/2 dopo 3 anni di 4/3... L'ho presa in kit al 18-135 e in più ho preso subito il sigma 56 1.4 in ottica ritratto. Per chiudere il cerchio volevo prendere anche il Sony 10-18 f4, ma ho letto pareri discordanti. |
| sent on 19 Aprile 2020 (13:02)
Sapete se è attivabile il focus peaking al di fuori della modalità MF? L'EVF è impostabile in bianco e nero? Avere entrambe le cose contemporaneamente mi sarebbe molto utile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |