RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X100v - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X100v - II Parte





user72446
avatar
sent on 08 Febbraio 2020 (13:55)

Il post ha raggiunto 15 pagine prima.


Avrei una domanda magari anche da ex possessori.....


I crop in camera equivalenti 50mm e 70mm possono essere considerati come 2 ottiche a parte? Magari per qualche ritratto o scatto che possa esulare dai 35mm?

avatarsenior
sent on 09 Febbraio 2020 (21:40)

@I crop in camera equivalenti 50mm e 70mm possono essere considerati come 2 ottiche a parte? Magari per qualche ritratto o scatto che possa esulare dai 35mm?@

Per me no... Vanno bene per determinati generi a 50 qualità accettabile a 70mm c'è una bella perdita di dettaglio ...
Testate entrambe forse dico forse il 50 per street va' anche bene .. per i ritratti a me non piacciono..
Ho preso come dicevo il TLC e a 50 mm eq lavora come il 35 eq ma è un teleconverter di ottima qualità....

avatarjunior
sent on 09 Febbraio 2020 (22:33)

Seguo

avatarjunior
sent on 10 Febbraio 2020 (13:17)

Non so se nei precedenti post è già stato discusso.
Qualcuno sa dirmi se la lente della x100v sia paragonabile (in termini di prestazioni, qualità e nitidezza) all'equivalente fujinon 23 mm f2? O al 18 mmf2?
Sensazioni personali e soggettive a parte, c'è qualche test con dati più "scientifici" al riguardo?

user72446
avatar
sent on 10 Febbraio 2020 (13:19)

a quanto pare sembra decisamente ''inferiore'' al 23mm f2.0 in qualita' di nitidezza.

avatarjunior
sent on 10 Febbraio 2020 (13:36)

a quanto pare sembra decisamente ''inferiore'' al 23mm f2.0 in qualita' di nitidezza.


Grazie Emiliano.
E' una tuo parere o ci sono dati oggettivi che lo confermano?
Un saluto

user72446
avatar
sent on 10 Febbraio 2020 (13:37)

nell'altro topic della x100v avevo visto un confronto tra le ottiche!

avatarsenior
sent on 10 Febbraio 2020 (14:14)

a quanto pare sembra decisamente ''inferiore'' al 23mm f2.0 in qualita' di nitidezza.
A parte il fatto che il precedente 23 era uguale a quello dello dell'obiettivo stand alone, il 23 della nuova x100 è cambiato ma in meglio il che si presume che presto ci sarà una nuova versione migliore del 23 stand-alone

user72446
avatar
sent on 10 Febbraio 2020 (14:50)

Però dall'articolo e dalle foto sembrava meno nitido del 23mm f2.0 (parlo della x100v Vs ottica 23mm)

avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2020 (16:05)

Soluzione definitiva per ovviare non riuscita qualità dell'ottica della X100V (foto uguali se non peggio delle scorse generazioni sicuramente con meno microdettaglio della X100S!) e al suo prezzo fuori logica considerata la qualità finale delle immagini.

Fuji X-E3 + 23mm f2 su Amazon nuovo sta in kit a meno di 1000 euro

Avete una bellissima macchina con la spettacolare tecnologia fuji ed una lente eccelsa sta volta davvero eccelsa e pure WR

user72446
avatar
sent on 11 Febbraio 2020 (16:28)

Concordo con Xe3 +23mm ma non è tascabile come la x100

Per avere la tascabilita' della serie X si dovrebbe comprare la Xe3 + 27mm pancake.....


avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2020 (17:00)

La serie X100V è un sogno di macchina per molti motivi. è più corta dell'insieme XE3 + 23 f2 ma per quanto riguarda pla portabilità non cambia molto. Tutte e due necessitano di una borsa, anche quella quotidiana. Al massimo la X100V ti sta nella tasca del giaccone invernale, se si userà ancora, non la metti nella tasca dei pantaloni..

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2020 (17:03)

in nitidezza secondo me la ricoh gr III è ancora un passo avanti

avatarsenior
sent on 11 Febbraio 2020 (17:08)

Sono in tanti ad affermare che il modello precedente sia più fotograficamente parlando "puro". Aspettiamo le prime recensioni attendibili...

avatarjunior
sent on 11 Febbraio 2020 (17:10)

in nitidezza secondo me la ricoh gr III è ancora un passo avanti

La serie II e III della Ricoh sono imbattibili a nitidezza. Per avere una nitidezza del genere su corpi mirrorless devi andare su formato Full Frame con ottiche Leica o Zeiss
In ambito compatte APSC riguardo la qualità di immagini a livello di nitidezza, microdettaglio, controllo dei flare e aberrazioni la lente Ricoh è inarrivabile.

RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me