RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Settaggi xt-3







avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (14:28)

Buongiorno a tutti voi,
ho appena acquistato la mia prima macchina digitale (la XT-3 per l'appunto) con il suo bello zoom di corredo e, trafficando tra i menu delle impostazioni, spesso mi trovo a fare casini e resettare il tutto e ripartire daccapo. Vedo che molti fotografi "donano" i loro settaggi per Lightroom o Capture One; dato che i settaggi della macchina possono essere salvati su un file (mi pare) che ve ne pare di condividere i vostri? Non so se la cosa possa interessare molti o pochi di noi ma per me sarebbe balsamico poter partire dalla configurazione di un ritrattista piuttosto che da quella di un paesaggista per poi personalizzarla piano piano. E' vero che i settaggi sono una cosa personale ma, per essere operativo, fotografare mia figlia con i settaggi di un esperto ritrattista o fotografare un ponte da ristrutturare con i settaggi di uno che fa foto di architettura non sarebbe male. Saluti a tutti.

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2019 (14:40)

@ingegnere,
Lo so che un ingegnere deve sempre avere davanti a se dei dati da elaborare. Ma la fotografia è anche sperimentazione...;-)
Nulla di meglio quindi che provare e provare da se.
Comunque, se vuoi fare post produzione con Capture one e/o Lightrooom, scatti in raw e poi fai quello che vuoi con quei due software. E non basta un tread per dare consigli.
Se vuoi fare jepg e avere le foto pronte senza fare post produzione, Fuji mette e a disposizione delle bellissime simulazioni pellicola. Trva quella che ti piace per i ritratti e lavora modificando i settaggi dei chiari, dei scuri e del colore sul menù tasto "Q".
Se vuoi, prendi spunto da qui:

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (15:34)

@Gaga,
grazie per il filmato ma forse mi sono spiegato male: scatto quasi sempre in jpeg e poter scegliere la pellicola è una delle cose più intelligenti che Fuji ci potesse regalare ma i coefficienti da dare a contrasto, saturazione …… tutta quella roba che si può personalizzare in camera, ecco, i settaggi che dopo lunga sperimentazione ognuno di noi trova per differenziare un ritratto da una foto di architettura, proprio quelli lì mi piacerebbe trovare già scodellati, su cui fare le mie variazioni. E' un po' come quando i pittori si facevano aiutare dalle prime camere oscure;-)

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2019 (15:49)

Caro ingegnere, non c'e una ricetta unica per tutti. Dipende dai gusti personali, dal soggetto, dalla temperatura colore e dalla qualità e tipo di luce al momento dello scatto.
Buon divertimento ;-)

user148470
avatar
sent on 23 Dicembre 2019 (15:51)

Io cambio ogni volta a seconda del contesto, della luce, etc...

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (15:55)

mi sa che mi devo rassegnare a studiare Sorriso

avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2019 (16:01)

Bravo!!

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (19:14)

Sulle altre Fuji personalmente a me piace usare Astia con +1 al colore, rid. Rumore al minimo, e a volte agire sulle ombre per schiarirle un po'

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (19:40)

Classic Chrome
Colore +2
Alte luci -1
Ombre 0
riduzione rumore -3
Nitidezza +1
Bilanciamento del bianco automatico con un pallino verso il blu
Gamma dinamica automatica
ISO auto con iso max 3200 e tempo minimo 1/100
Otturatore elettronico

;-)


avatarsenior
sent on 23 Dicembre 2019 (20:14)

Ok ragazzi, ma sono sempre gusti personali. Il nostro ingegnere deve trovare la voglia di paccioccare ore e ore per trovare quello che aggrada al suo gusto MrGreen

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (20:50)

Pacioccare paciocchero' ma intanto qualche indicazione la porto a casa, grazie mille. Gianni5355 e Pasi mi hanno dato quello che cercavo. Fatevi sotto!

avatarjunior
sent on 23 Dicembre 2019 (20:52)

Comunque con la Rolleiflex era tutto più facile!

avatarsenior
sent on 24 Dicembre 2019 (6:07)

Oppure con Hasselblad MrGreen

avatarjunior
sent on 24 Dicembre 2019 (9:09)

Da possessore di XT3 da circa un'anno, comprendo la necessità iniziale di reperire suggerimenti per iniziare a scattare con risultati decenti... ci sono passato anch'io... altrettanto giusto e necessario "smanettare" con le varie impostazioni per capire la macchina e quello che più è congeniale al nostro modo di fotografare!
Personalmente trovo il menù, non così intutitivo come viene descritto da qualcuno...
Ancora oggi non sono completamente "padrone" della fotocamera nella sua interezza, anche se alla fine basta impostarla nei settaggi più congeniali e procedere...poi, quando ho tempo, sperimento...

avatarsenior
sent on 25 Dicembre 2019 (21:38)

Si può sempre scattare in RAW+jpeg e poi con il RAW usare X-Raw-Studio di Fuji per fare le varie simulazioni per capire quali sono quelle che più soddisfano e trasferirle nel menù Q per poi averle direttamente pronte nel jpeg.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me