RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A6600 su Dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Recensione Sony A6600 su Dpreview





avataradmin
sent on 27 Novembre 2019 (20:08)

Dpreview ha pubblicato la recensione della nuova Sony A6600: la mirrorless Sony è stata apprezzata per l'AF eccezionale, la stabilizzazione, l'ottima durata della batteria; per contro l'ergonomia è stata giudicata "discutibile". La qualità d'immagine è buona, ma è identica alla A6400, A6100 e molto simile ad A6500 e A6300, e ha meno risoluzione rispetto alle Canon col nuovo sensore da 32 megapixel.

Articolo completo : www.dpreview.com/reviews/sony-a6600-review




avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:12)

il fatto che la QI sia identica alla 6400 sembra detto come un ''contro'', mentre invece assicuro che la qualità immagine della 6400 è strepitosa, sotto tutti i punti di vista. Ho provato l'ergonomia della 6600 ed imho ha un grip abbastanza migliore della 6400 che fa un po' schifo.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:18)

Dovevano migliorare anche l'EVF, aggiungere joystick, monitor snodato e una ghiera frontale.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:21)

non sarebbe più stata un'alpha serie 6xxx.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:22)

Più che altro quell'EVF dovrebbe stare in mezzo..

Mai capito perché ora lo mettono quasi tutti a sinistra, così in pratica svantaggiano chi ha l'occhio dominante sinistro perché sbatterà il naso per usare quel mirino MrGreen
Con l'oculare così piccolo poi, mai capito sta feature dell'EVF a sinistra: mirino in posizione scomoda per chi è sinistro dominante e oculare di serie piccolo

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:23)

Con il real time AF in tracking il joystick non serve a granché. Ci pensa la macchina e la sua AI.

avatarsupporter
sent on 27 Novembre 2019 (20:24)

Sul real traking af credo ci sia poco da discutere....

Rimango invece sgomento al pensiero che nel 2019 (quasi 2020) si possa proporre ancora una camera con tempo minimo di 1/4000 anche in scatto elettronico, 11 fps come la prima a6000 ed il tutto a 1500€...

Un regalo a Fuji praticamente...

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2019 (20:27)

Giusto per curiosita', e se qualcuno ha avuto modo di confrontarli, come sono i mirini di queste serie 6xxx rispetto a quelli della serie omd o pen F?

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:28)

concordo.. infatti delle 3 per me la migliore rimane la 6400 qualità prezzo

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:29)

Io l'ergonomia delle sony a6xxx la trovo ottima, ho le mani piccole ed ho tutto a portata di 'diti' MrGreen

Per dire, ho avuto e ho fuji e le ritengo inferiori alla sony come ergonomia.

La Qi del sensore sony da 24 mpx la trovo ottima sino a 1600 iso, oltre va fatta un pò di attenzione.

La a6600 ha un prezzo ancora elevato, quando si assesterà ai livelli della 6500 sarà un affare.

avatarjunior
sent on 27 Novembre 2019 (20:30)

Più che altro quell'EVF dovrebbe stare in mezzo..

Mai capito perché ora lo mettono quasi tutti a sinistra, così in pratica svantaggiano chi ha l'occhio dominante sinistro perché sbatterà il naso per usare quel mirino MrGreen
Con l'oculare così piccolo poi, mai capito sta feature dell'EVF a sinistra: mirino in posizione scomoda per chi è sinistro dominante e oculare di serie piccolo


È pratica comune quella di imitare Leica.

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:33)

Eeeek!!!Eeeek!!!limite 1/4000 con l'elettronico??????? really?????Eeeek!!!

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:35)

col mirino centrale si penalizzano destri e sinistri, preferisco quello laterale......

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:35)

Io ho l'occhio dominate sinistro e non ho problemi con evf, tra l'altro quello della sony 6400 lo trovo ottimo. Ma non ho il nasone lungo :-P

avatarsenior
sent on 27 Novembre 2019 (20:36)

Io l'ergonomia delle sony a6xxx la trovo ottima, ho le mani piccole ed ho tutto a portata di 'diti'


avendo le dita lunghe io la trovo un po' scomoda, ma ci si abitua. Secondo me in linea generale è una macchina meravigliosa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me