| sent on 12 Novembre 2019 (20:53)
Mi sembra una macchina riuscita, adatta a chi vuol fare una fotografia pensata. |
| sent on 12 Novembre 2019 (20:58)
Continuo a non capire il motivo dello schermo fatto così. Nonostante ciò, gran bella fotocamera. |
| sent on 12 Novembre 2019 (21:02)
A me non dispiace, è un'ottima macchina, non per tutti. |
| sent on 12 Novembre 2019 (21:19)
Macchina unica che, nel bene e nel male, si differenzia parecchio dalla concorrenza. Sono convinto che, dopo le prime perplessità, troverà parecchi estimatori. |
| sent on 12 Novembre 2019 (21:24)
Se Sony non l'ha fatto per prima vuol dire che non serve a nulla uno schermo così! |
| sent on 12 Novembre 2019 (21:32)
Stupenda. La X-Pro non è mai stata per tutti. |
| sent on 12 Novembre 2019 (21:52)
geniale! |
user72446 | sent on 12 Novembre 2019 (21:53)
Vorrei cimentarmi in questa esperienza. Dando indietro la Xt3 e provare questa macchina per "pensare" di più alle mie fotografie. Avrei 2 domandine per i più esperti...... Ho letto che con ottiche grandangolari non si può usare il mirino ottico (con il 23mm fuji non avrei copertura 100% ad infinito...) - il mirino elettronico è migliore di quello della Xt3? (visto che cmq vorrei usare solo questo per fotografare) |
| sent on 12 Novembre 2019 (22:22)
Considerando che chi compra la serie XPRO non fa sport, che il sensore da 24 mp (XPRO2, XT2 ecc) e il sensore da 26 mp (XPRO3, XT3 ecc) danno come risultato un file quasi sovrapponibile, a questo punto io mi comprerei una bella XPRO2 scontatissima, e ho gli stessi risultati che con la XPRO3 |
user72446 | sent on 12 Novembre 2019 (22:29)
Dici? Ho visto praticamente i parametri selezionabili in macchina, la velocità autofocus, sembra una macchina molto più performante..... Dici che non ne vale la pena? |
| sent on 12 Novembre 2019 (22:30)
Correttissimo Gaga!!! Infatti, magari aspettando ancora un po', penso che ri-prenderò una X-Pro2. Macchina fantastica. Ma pur bella e per nulla deludente la X-Pro3. Per non parlare della X-Pro1...che si trova a pochissimo e, per quanto indietro su alcuni aspetti tecnologico/operativi, fornisce un file molto diverso dalla 2, ma tutt'ora, da molti, ricercato... |
| sent on 12 Novembre 2019 (22:35)
Emiliano...guarda che la X-Pro2, con gli ultimi aggiornamenti che ha avuto, fila come un treno... Certo sulla X-Pro3 hanno sicuramente migliorato ancora il mirino ibrido, hanno (forse) migliorato la presa eliminando il D-Pad (ma va provata), c'è questa cosa del display piccolo che userei più per i dati di scatto che per i "talloncini" delle pellicole, il display stesso che ruota...con la X-Pro2 era piuttosto difficile scattare a raso terra e impossibile scattare "de panza"...varie cosine che posso avere il loro perché... Ma la X-Pro2 è una signora macchina... |
| sent on 12 Novembre 2019 (22:40)
Pure il corpo anti graffio. |
| sent on 12 Novembre 2019 (22:46)
Pare che abbiano migliorato il mirino elettronico, ma peggiorato quello ottico, in crisi già col 23mm f:2 ed anche col 56 e, peggio ancora, col 90/2. Il 26/11 potrò provarla di persona a BS; sono curioso, ma per ora mi vien da pensare che la mia Pro2 non sia poi così tanto indietro rispetto a questa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |