RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t20 con obiettivo XF 18-55 mm per fotografie di interni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t20 con obiettivo XF 18-55 mm per fotografie di interni





avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2019 (18:27)

Buonasera a tutti.
Innanzi tutto mi presento: mi chiamo Andrea e faccio l'architetto.
Appassionato di fotografia, ma non certo un professionista.
Vorrei comprare una X-T20 usata (...ma tenuta bene e magari ancora anche in garanzia) per utilizzarla per fotografare i miei lavori e nelle uscite nel tempo libero per tutto il resto.
Vorrei prenderne una con obiettivo XF 18-55 perchè leggendo qui sul forum e nelle varie recensioni mi sembra valere molto di più dell'altro obiettivo dato in dotazione, l'XC 16-50.

La mia domanda è la seguente: è valido come grandangolo il 18-55 o in futuro per fare migliori scatti di interni dovrei poi prendere un grandangolo dedicato? Magari qualcosa che non distorca troppo i muri seguendo la convessità dell'obiettivo e allo stesso tempo qualcosa di molto luminoso essendo foto fatte in ambiente più buio rispetto all'esterno?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi e un saluto a tutti gli altri.
Andrea

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2019 (18:42)

È uno zoom valido quello del kit, si comporta sempre bene. È facilmente rivendi ile, potresti provarlo. Sicuramente nella galleria di Juzaphoto troverai tanti esempi.
Se vuoi osare di più... considera che fuji fa un 18mm, due 16mm, un 14mm, un 10-14mm, un 8-16mm.


avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2019 (18:45)

Jeandemetz ti stai riferendo all'XF 18-55 o al più economico XC 16-50?

Grazie

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2019 (19:12)

XF 18-55 è un obiettivo tuttofare che non delude: il rapporto prezzo qualità è straordinario. Io raramente lo stacco dalla XE2. Certo per foto di architettura o interni sarebbe meglio il 14 o il 16 fissi, ma si va su altre cifre e comunque il 18-55 non sfigura.

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2019 (19:20)

L'accoppiata è molto buona.
Alla scarsa luminosità puoi tranquillamente ovviare con l'uso del cavalletto.
Certo che per interni l'ideale sarebbe un grandangolare più spinto, come il 14 mm.

avatarsenior
sent on 08 Ottobre 2019 (22:01)

Il 16-50 non te lo consiglio per quel tipo di foto

avatarjunior
sent on 08 Ottobre 2019 (22:05)

Per me per interni è fondamentale avere più grandangolo possibile e flessibilità visto che i muri non possono essere valicati, anche a discapito della luminosità.
Quindi il 10-24 è la scelta migliore.

avatarsenior
sent on 09 Ottobre 2019 (20:43)

La cosa migliore è provare. Se non hai chi ti possa far vedere la differenza tra un 18-55 e un 10-24 vai in un negozio e come possibile cliente provi una fuji con ambedue gli obiettivi. Portati la scheda sd così puoi rivederti a casa i risultati con calma. Scatta in negozio con le varie focali sopratutto da 10 a 18 per capire la differenza.

avatarsenior
sent on 10 Ottobre 2019 (9:53)

Il 10-24 è il più indicato. Con il 18-55 ci fai niente in interni
Certo che piu si va verso il grand angolo e piu le prospettive si allontanano dalla nostra visione. Comunque il 10-24 non e un fisye..

avatarjunior
sent on 10 Ottobre 2019 (14:01)

Grazie a tutti per le risposte. Siete stati gentilissimi!
Stavo pensando di fare così: comprare un corpo X-T20 con l'XF 18-55, in modo da avere un buon obiettivo di base.
E poi con un pochino più di calma comprare un 10-24 per le mie foto di architettura.

Andrea

avatarjunior
sent on 13 Ottobre 2019 (13:09)

Secondo me ti conviene partire con un corpo X-T20 e basta e lasciare perdere il 18-55 se il tuo uso iniziale è solo mirato all'architettura e non generalista. Il 18- è spesso stretto in paesaggi in esterno, figurati in architettura e soprattutto in interni. Io punterei subito a un obiettivo mirato, tipo il 10-24. Se poi con la fotocamera devi fare anche altro, allora un 18-55 o meglio un 16-80 ci sta anche bene, ma dopo.
Un altra cosa che terrei d'occhio, nel tuo caso è il Laowa 9mm 0D, dichiarato "zero distortion" di cui si son lette buone recensioni, mentre tra i fissi Fuji dovrebbe esserti utile il 14mm

avatarjunior
sent on 14 Ottobre 2019 (10:07)

Fuji xt20 , 18 55 e samyang 12mm (manuale ma ottimo)

avatarsenior
sent on 14 Ottobre 2019 (10:40)

ciao collega MrGreen

allora: ho preso anche io la t20, e mi trovo benissimo. piccola, tante ghiere, schermetto tiltabile utile per le foto da prospettive meno abituali. "XC" sono gli obiettivi gamma economica, ottimi vetri comunque, ma normalmente piü buii dei fratelloni XF.

18-55 regala soddisfazioni, massacralo per bene per farti appassionare come si deve alla fotografia ! Per gli interni invece, la questione diventa spinosa: foto commerciali, o d'architettura? Nel primo caso (tutta la stanza in una foto) 12mm potrebbero essere addirittura pochi, nel secondo con il 18-55 e il samyang 12mm avresti poca spesa tanta resa. Sammy è completamente manuale, ma in mezz'ora ti ci abitui! 10-24 hai un guadagno in basso che potrebbe tornare comodo, la versalitilità è secondaria (puoi sempre avvicinarti, o cropèèare in PP a bisogno), ma ha altri costi. 8-16mm fuji rimane il mio sogno, ma supera i mille nell'usato..

avatarjunior
sent on 17 Ottobre 2019 (10:46)

Ottime anche le altre informazioni che mi avete dato.
Grazie!!

Ora mi informo anche su questi obiettivi allora
Andrea

avatarjunior
sent on 19 Ottobre 2019 (15:31)

Vi disturbo per una domanda ancora: ho trovato in vendita come Samyang sia un 12 mm che un 8 mm. Cos'è meglio per fotografare l'architettura di interni?
Mi riferisco ad abitazioni e non grandi spazi commerciali.

Grazie
Andrea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me