RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t20: Nel 2019 vale ancora la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm x-t20: Nel 2019 vale ancora la pena?





avatarjunior
sent on 13 Settembre 2019 (12:32)

Ciao a tutti,
Recentemente sto valutando il passaggio da sensore Micro 4/3 (possiedo attualmente una Olympus OM-D EM5 Mark II)ad APS-C. Ho pensato che Fujifilm potesse essere un'ottima opzione per il rapporto qualità immagine,tenuta alti ISO/prezzo. Sono tuttavia combattuto sul comprare una X-T20 usata, dato il prezzo molto accessibile, oppure X-T30 (O X-T2, dato che potrebbe tornarmi utile in futuro un corpo macchina tropicalizzato).
Per un uso prevalentemente dedicato alla street photography e ritrattistica, vale la pena passare direttamente a X-T30 (o X-T2), oppure il modello precedente può tranquillamente bastarmi, sfruttando magari quei soldi risparmiati per un altro obiettivo?

avatarjunior
sent on 14 Settembre 2019 (9:19)

Risparmiare un po' di soldi da investire su una buona ottica, secondo me è la scelta col miglior rapporto costi/benefici. Quindi io ti consiglio xt-20

avatarsenior
sent on 14 Settembre 2019 (9:28)

Le XTxx sono poco ergonomiche e hanno un buffer ridicolo. Se vuoi fuji ti consiglio la serie XTx. Ma rispetto al micro 4/3 hai risultati diversi per via della diversa filosofia di fuji, ma potresti anche rimanere deluso. Valuta bene. Secondo me non vsle la pena cambiare sistema, ma caso mai affiancarlo

user189542
avatar
sent on 14 Settembre 2019 (9:40)

non è mai valsa la pena ;-)

avatarsenior
sent on 14 Settembre 2019 (10:47)

Con la xt30 e xt2 o xt20 ottieni praticamente la stessa qualità del file finale. Quindi la scelta casca su altre priorità.
Io considero l apsc fuji come il miglior sistema rapporto qualità/peso per il raw e il jpg più finito e con più "carattere" rispetto ad altri brand.. Ma un aspetto che Fuji ha rispetto ad altri sistemi è la sua usabilità e velocità di settaggi grazie alla possibilità di regolare i principali parametri anche a macchina spenta. Un plus notevole, a mio avviso, se uno va reportage, reportage sociale, di viaggio, street dove i settaggi cambiano velocemente. Se fai paesaggi allora questo plus e superfluo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me