| sent on 02 Maggio 2019 (15:50)
Visto il cashback uscito proprio un paio di giorni fa, sto pensando di acquistare la Sony A7II, alla quale vorrei abbinare, oltre a un paio di ottiche native, un grandangolare vintage. Quale mi consigliate? E soprattutto: se non ricordo male la resa dei grandangolari vintage non è eccezionale su A7, A7II, ma migliora sensibilmente su A7III vero? Perchè potrei sfruttare il cashback per decidere di saltare alla sorella maggiore (con qualche sacrificio ovviamente!!!). |
| sent on 07 Maggio 2019 (9:28)
Nessun consiglio? |
| sent on 07 Maggio 2019 (9:41)
perché proprio grandangolare vintage? si tratta del range di focali che sul vintage soffrono di più. In ogni caso fino a 28mm grossi problemi non ce ne sono, se non quello di bordi spesso poco nitidi. su focali ultragrandangolari invece bisogna andarci con cautela, valutando caso per caso. Personalmente dopo averne provati decine e decine ho deciso di tenere il pentax smc k 28/3.5, che è veramente utilizzabile fin da f/3.5 anche ai bordi ed è nitido e contrastato. Tra i 20-21 mm quello che per ora mi è piaciuto di più è il super angulon R 21/4, che però ha forti problemi in controluce. Costa parecchio e quindi alla fine l'ho venduto. Per ora di vintage sotto 28mm non ho nulla. |
| sent on 07 Maggio 2019 (9:46)
Se riesci a passare alla A7iii, anche se con molti sacrifici come ho fatto io, penso che te la terrai per molti anni. Per gli obiettivi puoi partire con uno e poi altri li prendi a poco a poco. Io sono partito con il kit. Ora ci sono i tamron 17 28 f/2 e 28 75 f/2 con un ottimo rapporto prezzo qualita. |
| sent on 07 Maggio 2019 (11:43)
Anche io sto pensando ad un grandangolare spinto con focale di 15/16 mm su FF. (Sony A7III).Non so se esista, naturalmente lineare, anche di terze parti e con fuoco manuale. |
| sent on 07 Maggio 2019 (11:56)
Sui grandangolari spinti meglio evitare i vintage. C'e Riba nuova a prezzi convenienti. A partire dal Sammy 14 a salire come prezzo. Ci sono i laowa interessanti. 12 e 15. Io preferisco I Voigt 10-12-15mm. Ma meglio puntare a terza serie. Alternativa è adattare un 16-35 Canon ad esempio. Ma ancora meglio uno zeiss 16-35 f4 usato e ti togli il pensiero. Aggiungo, ci son pure dei 20mm interessanti: Tokina e samyang. |
| sent on 07 Maggio 2019 (21:24)
Grazie Camo, li sto guardando un po' tutti. Non capisco perché a proposito del laowa 15mm trovo scritto "15mm f4 MACRO". Macro?! E che mi dici del samyang 14mm f2,8. Qualcun altro lo conosce? |
| sent on 08 Maggio 2019 (0:03)
Beh, non mi pare proprio male, grazie. |
| sent on 08 Maggio 2019 (1:50)
Come avevo scritto il sammy 14 è un'ottima scelta. Economico ma dalla grande resa. Unici difetti: pesantino, non filtrabile, distorsione a baffo (per architettura è un po' un casinò) |
| sent on 08 Maggio 2019 (8:45)
Grazie per le dritte: in effetti avevo letto che la resa dei grandangolari vintage non era il massimo, anzi! Ora mi faccio un po' di conti... |
| sent on 08 Maggio 2019 (9:54)
Ma poi se guardi roba sotto i 20mm non c'e Nulla di economico nemmeno nei vintage e son mediamente meno buoni. Toh forse il nikkor 20mm... Ma visto quanto costa un Samyang 14... |
| sent on 12 Maggio 2019 (21:35)
Ieri mi è arrivato il sammy 14 f2,8 FE, il secondo obiettivo autofocus costruito da Samyang per Sony E. La sensazione è di compattezza e solidità, molto bello il rigo rosso a ridosso paraluce che richiama quello sul corpo macchina. Oggi ho fatto qualche foto. Ad f2,8 si nota la perdita ai bordi, anche se non eccessiva, ma fa molto meglio a diaframmi più chiusi. Buona la nitidezza con la A7 liscia, non so se faccia meglio con la versione R. I colori sono vivi, esalta l'azzurro del cielo con bel contrasto con le nuvole, sembra di usare un filtro polarizzatore. Non ho mai usato una focale così corta, ai limiti di un fish, debbo imparare a gestirla. |
| sent on 12 Maggio 2019 (22:07)
Qualcuno ha provato il Viltrox 20mm f1.8 FE? Ne parlano bene molti recensori |
| sent on 12 Maggio 2019 (23:00)
non sapevo nemmeno che esistesse sto Viltrox... io sto dando la caccia a un 12mm... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |