RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info pulizia sensore a7III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Info pulizia sensore a7III





avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (11:03)

Secondo la vostra esperienza il sensore delle sony va pulito a macchina spenta o macchina accesa ( così il sensore è più fermo)?
Mi chiedo solo se a macchina accesa possa attirare più polvere perchè attirerebbe cariche elettrostatiche.
Grazie

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (11:49)

A macchina accesa e impostazione da menu "Pulizia sensore".

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (12:07)

E' un po un casino...chi dice spenta e chi dice accesa. Nel video della sony fa vedere che la spengono.
Vai a capire

avatarsenior
sent on 23 Aprile 2019 (12:13)

Sempre pulito a macchina accesa, anche con paletta.
Il sensore rimane bloccato e non si fanno danni.
Detto ciò va pulita in un ambiente possibilmente non troppo "sporco" o polveroso, altrimenti tanto vale non pulirla.

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (12:17)

Grazie Alessio ;-)

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (13:13)

Nel video della sony fa vedere che la spengono


se si tratta di un modello con sensore non stabilizzato, si può pulire il sensore a macchina spenta

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (16:28)

E voi come lo pulite quello della A7lll,passo dopo passo dico e con quali attrezzi?

avatarsupporter
sent on 23 Aprile 2019 (16:43)

Sempre pulito con soffietto prima e se serve con apposite spatolette con liquido specifico.
Mai accesa la macchina (davvero pensate che quello che pulite sia la supericie del sensore?).
Sia su A7II che A7III.
Sul web trovi marchi e spiegazioni.

avatarjunior
sent on 23 Aprile 2019 (16:57)

ho fatto stessa domanda direttamente all'assistenza della sony. Vediamo che risponde

avatarsupporter
sent on 23 Aprile 2019 (17:00)

ho fatto stessa domanda direttamente all'assistenza della sony. Vediamo che risponde


Probabilmente ti diranno di non farlo....

avatarsenior
sent on 24 Aprile 2019 (9:21)

Io ho pulito con pompetta e con spatolina apposita a secco, con mano leggerissima, per la polvere più persistente. Sempre a macchina accesa. Il liquido specifico lo lascio ai casi estremi, che a dispetto di centinaia di cambi lenti, non si sono presentati.

avatarjunior
sent on 24 Aprile 2019 (10:00)

Mi potete inviare un link della spatolina che utilizzate?
Io per ora ho utilizzato la pulizia del sensore con la funzione vibrazione della camera e quindi del sensore,quindi x forza a camera accesa e poi ho passato una spruzzata di aria con la pompetta a camera spenta e tutto è andato perfettamente.
Ma il mio sensore aveva 2 pelucchi piccolissimi.

avatarsenior
sent on 24 Aprile 2019 (10:21)

macchina accesa modalità pulizia sensore.

spatoline da me utilizzate:

https://www.amazon.it/VSGO-Full-Frame-Sensor-Cleaning/dp/B00THAGO72/re

avatarsenior
sent on 24 Aprile 2019 (10:49)

Anche io uso le VSGO.
Il liquido funziona, evapora in fretta. Lo usai sul sensore di una 1200d Canon ma perché la portai in Africa, con tutto lo sporco e la polvere che comporta. Era sporchissimo ma tutto si risolve.

avatarsenior
sent on 24 Aprile 2019 (10:56)

Sempre macchina accesa e voce di menu apposita altrimenti mentre pulisci si muove il blocco sensore e rischi pure di rompere qualcosa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me