| sent on 14 Aprile 2019 (13:28)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi sono accostato da poco al mondo della fotografia. Mi sono preso una xt20 e anche se sono un principiante la trovo davvero una ottima macchina! Piano piano sto iniziando a conoscerla ma ci sono ancora delle cose che non riesco proprio a risolvere e mi fanno impazzire... e vengo al mio problema. Settaggio dei vari menù rapidi (c1-c7), quelli che si aprono con il tasto Q per intendersi. Non riesco a fissare le impostazioni per un solo C, ma ogni volta che passo da un C all'altro, quella impostazione mi segue: ad esempio, voglio impostare in C1 dimensione immagine 1:1, quando lo faccio se passo poi agli altri C mi ritrovo sempre, in tutti, l'immagine in 1:1. Se provo a cambiare la dimensione dell'immagine in C2, ad esempio portandola a 3:2, quando torno in C1 non trovo più la dimensione 1:1 ma 3:2. Ho notato che mi fa così per gran parte delle impostazioni, ma per alcune (poche, come simulazione film) me le lascia cambiate a seconda della impostazione personalizzata. Come posso fare? Dove sbaglio?? Grazie mille!! |
| sent on 15 Aprile 2019 (10:34)
menu I.Q.>Impostazione qualità immagine > selez. impost. personali si evidenziano sette gruppi di impostazioni che corrispondono ai menu q c1 c7; modifica salva impostazioni correnti ed avrai sette menu q diversi. Io ho settato 7 menu con impostazioni diverse per vari tipi di Jpeg es Viaggi, ritratto bn etc Ciao e buon lavoro ps se ti interessano ti scrivo i miei settaggi, ovviamente scopiazzati da bravi fotogr. |
| sent on 15 Aprile 2019 (12:52)
Ciao a tutti, anche io sono allo stesso punto di Massimiliano, e mi piacerebbe saperne di più di questi profili c1-c7 impostati, in maniera da poter usare nel giusto momento il giusto profilo... @Luigimar se non ti scoccia condividere, sarei felice di scopiazzare anche io! :) Grazie |
| sent on 15 Aprile 2019 (14:40)
Sono settaggi che riguardano l'immagine, non ad esempio la tipologia di messa a fuoco o il tipo di esposizione. Del resto però credo che non si possa neanche impostare nei menù personali. |
| sent on 15 Aprile 2019 (15:23)
per quello che riguarda i settaggi messa a fuoco esposiz o altro basta assegnarli ai tasti funzione o drive |
| sent on 15 Aprile 2019 (16:05)
“ Allego link dei miei settaggi. non so se funziona prova grazie. Settaggi Q1 - Q7 e altri scopiazzati Ciao i.postimg.cc/j5dxyqnT/SETTAGGI-FUJI.jpg „ Ok, grazie! |
| sent on 15 Aprile 2019 (17:22)
E' un peccato che questo menù Q non sia più personalizzabile con voci diverese per ogni pagina (C1-C7) in modo ad esempio da poter in una mettere impostazioni solo per video o in un altra quelle per l'utilizzo del flash senza dover ricorrere la menù MY voce per voce o ai tasti Fn. |
| sent on 15 Aprile 2019 (20:26)
ma nel menu q si possono cambiare molte opzioni (vedi manuale) pag. 246 247 :) in particolare a pag. 247 ci sono tutte le opzioni che si possono metere nel menu Q Ciao |
| sent on 15 Aprile 2019 (21:39)
Si ma le opzioni sono le stesse per tutte le 7 pagine (C1-C7). Io nella mia fotocamera ho impostato queste voci: Tipo Otturatore -Bilanc. Bianco - Assist. MF - NR - DR - Grana -Pellicola - H tone - S tone - Colore - Sharp - Autoscatto - Livello microfono - Mod Filamato - Luminosità LCD. In qualsiasi delle 7C avrò sempre queste voci modificabili invece avrei trovato molto utile poter cambiarle pagina per pagina con altri tipi di opzione come quelle contenute nel My menù. Ad esempio poter assegnare ad una C (es. C7) tutte opzioni inerenti il modo filmato cosi premendo Q e andando su C7 avrei 15 opzioni modificabili inerenti solo al modo filmato. |
| sent on 16 Aprile 2019 (10:03)
Vero e speriamo in un prossimo firmware |
| sent on 16 Aprile 2019 (15:17)
@Luigimar grazie mille per la risposta!! Ho notato che ci sono quindi delle impostazioni che non si possono cambiare e che rimangono uguali per tutti i settaggi, una su tutte la dimensione delle immagini (e l'autoscatto). Mi pare di aver anche visto che il menù di modifica delle impostazioni è raggiungibile anche, una volta premuto il tasto Q, con una nuova pressione prolungata dello stesso. Ovviamente grazie mille anche per i settaggi che hai postato, vado subito a scopiazzare!! |
| sent on 17 Aprile 2019 (12:47)
“ Allego link dei miei settaggi. non so se funziona prova grazie. Settaggi Q1 - Q7 e altri scopiazzati Ciao i.postimg.cc/j5dxyqnT/SETTAGGI-FUJI.jpg „ Mi accodo anch'io agli scopiazzamenti dai settaggi di Luigi, Grazie c'è però una cosa che non capisco: quando scrivi nei settaggi "AUTO +1 ROS." immagino ti riferisci al bilanciamento del bianco da aumentare sul rosso; solo che se io imposto la modalità AUTO non vedo poi come aggiungere ulteriori modifiche tipo "+1 per il canale rosso". Dove sto sbagliando? Inoltre, avevo letto da più parti il consiglio di abbassare il più possibile la riduzione rumore per migliorare la nitidezza, mentre qui vedo che la abbassi, ma mai al massimo ... |
| sent on 17 Aprile 2019 (12:57)
Scegli sotto auto una delle tre icone personalizzate (sembrano un televisore :))) e con i tasti puoi modificare rosso e blu + o - . Ps la nitidezza io non esagero -2 -3 ma anche -4 è ok. Poi si sperimenta (io sono un semplice amatore a cui piacciono le foto di architettura, viaggi etc. |
| sent on 17 Aprile 2019 (13:09)
“ in auto con i tasti puoi modificare rosso e blu + o - . „ ohibò, che tasti? ho provato sia in menu I.Q.>Impostazione qualità immagine > selez. impost. personali, che direttamente in menu I.Q.>Impostazione qualità immagine > bilanciamento del bianco, ma dopo aver selezionato "AUTO" non mi permette di modificare altro “ Ps la nitidezza io non esagero -2 -3 ma anche -4 è ok „ ok, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |