| sent on 19 Marzo 2019 (9:03)
Salve a tutti, sono un fotografo amatoriale, vi seguo da molto e mi aggiungo al forum solo ora per porvi un quesito tecnico che non mi sta facendo dormire. Ho da poco acquistato una xt3, con cui mi trovo molto bene, insieme al 18-55mm f2.8-4 kit. Mai avuto problemi salvo il presentarsi di un paio di pixel bianchi, spariti dopo l'aggiornamento software. Un amico, possessore di xt20, mi ha prestato il suo 35mm f1.4, una lente veramente eccezionale. Quando ha montato il mio 18-55 sulla sua macchina, sono subito apparsi i famigerati pixel bianchi, distribuiti a pioggia su tutto il fotogramma: sono scomparsi con una mappatura dei pixel. Quando però ha rimontato il suo 35mm, dopo circa tre giorni in cui l'ho usato senza problemi con la mia xt3, i maledetti artefatti sono ricomparsi e una nuova mappatura pixel non ha risolto il problema. I quesiti allora sono questi: può uno scambio di obiettivi originali Fujinon danneggiare un sensore? Può essere un problema di firmware? Oppure è tutta una coincidenza poco simpatica? Grazie a tutti anticipatamente per il vostro contributo |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:09)
Il sensore non è danneggiato, è un problema software con ogni probabilità, anche perché, se fosse il sensore ad essere rovinato, avresti i pixel bianchi sempre e comunque. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:12)
La mappatura pixel la fa l' assistenza Fuji? |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:18)
Salve Look_At_The_Bridge, salve Lucionelli, allora, nell'ordine: io lo spero anche se un software che si sballa per uno scambio di obiettivi non è bello per niente. La mappatura dei pixel è un'opzione presente nel software della macchina, può farla direttamente il proprietario e, di norma, risolve questo problema. Purtroppo stavolta no. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:19)
Prova a scattare una foto senza obiettivo. Se i pixel bianchi fossero un problema di sensore li vedresti anche con il tappo del corpo montato essendo l'immagine completamente nera. Ovviamente va attivata la funzione "scatta senza obiettivo" dal menu. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:21)
Ottimo Look_At_The_Bridge, lo dico subito al mio amico così esegue il test e vi faccio sapere. Grazie :D |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:23)
Se non dovessero apparire in quel modo, allora potrebbe essere un problema di firmware incompatibile e di conseguenza essere un problema di obiettivo. Bisognerebbe fare prove incrociate, come montare le lenti su altri corpi o usare altre lenti sul corpo in questione. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:28)
Sì, dovremmo vederci in giornata per rimontare il mio 18-55 sulla sua macchina e vedere come va. Se si ripresentano in ogni condizione l'unica è mandarla in assistenza. A proposito di assistenza, ieri ho chiamato il servizio Fuji e la ragazza che mi ha risposto ha escluso che lo scambio di obiettivi possa creare problemi di questo tipo. A questo punto mi permetto di dubitare. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:34)
Vedete che succede scattando senza obiettivo o con un'altra lente. Andando in un negozio potreste anche chiedere di provare altri obiettivi sulla macchina per verificare la presenza del problema anche con altre lenti. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:45)
Il test col tappo dovrebbe essere molto indicativo visto che la macchina non dialogherebbe con nessun obiettivo. Vi faccio sapere quanto prima e magari pubblico anche qualche foto per mostrarvi l'entità del problema. |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:52)
Io ho visto le foto sul gruppo Fuji Italia su Facebook, immagino abbia postato tu le immagini, o il tuo amico. :) |
| sent on 19 Marzo 2019 (9:57)
Sì, è il mio amico :D |
| sent on 19 Marzo 2019 (10:01)
Bene bene, allora aspettiamo le prove ulteriori! |
| sent on 19 Marzo 2019 (10:08)
Qualcuno mi corregga se sbaglio. Il pixel mapping non è lo spegnimento dei pixel bruciati? In pratica la macchina analizza il sensore e se li trova li spegne o semplicemente li maschera. Questa mappatura dovrebbe rimanere in memoria in modo tale da non far più riapparire la cosa. Se così fosse penso che potrebbe essere un bug che,nel momento della sostituzione della lente,azzera la memoria della mappatura facendo riemergere i pixel precedentemente mappati. Sarebbe interessante capire se i pixel che si ripropongono sono i medesimi |
| sent on 19 Marzo 2019 (10:10)
Ho visto la foto incriminata e i pixel sono sparsi su tutta la foto in maniera piuttosto regolare. I pixel bruciati di norma sono veramente pochi ed un comportamento del genere non è normale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |