RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji xt20 con 16-50 e 50-230 ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fuji xt20 con 16-50 e 50-230 ...





avatarjunior
sent on 13 Febbraio 2019 (8:24)

Buongiorno, domanda per una mia cara amica che si è trovata di fronte questa offerta:
XT20 con 16-50 e 50 -230 ( nuova ) a 965 euro.
Lei a maggio parte per un safari africano e le piacerebbe partire con questa attrezzatura.
Voi cosa ne pensate?
Il 16-50 può essere un buon zoom? Il 50 - 230 potrebbe essere adatto per fotografare animali?
Secondo voi complessivamente è una buona offerta?
Suggerimenti e consigli graditi . Grazie

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (8:06)

Si può fare meglio :)
es 901 garanzia fuji italia su sito fc

ps il 16 50 anche se plasticoso è ottimo

user81826
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (8:17)

Decisamente troppo 950 per quella configurazione.
In ogni caso il 50-230 è troppo buio e corto per quegli scopi. Se è agli inizi può andare bene per fare esperienza ma i risultati saranno limitati.

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (9:58)

@Luigimar

Grazie . Ho preso atto del tuo link.


@Paolo

Grazie anche a te. Riferirò alla diretta interessata.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (10:42)

C'è anche da dire che per fare buone foto ad un safari bisogna spendere molto.
In casa Fuji minimo il 100-400.

user81826
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (10:44)

Infatti forse meglio prendersi una 7dI con un 100 400 di terze parti usati.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (10:44)

C'è anche da dire che per fare buone foto ad un safari bisogna spendere molto.
In casa Fuji minimo il 100-400.


Vero. Adesso è in cashback. Mi pare ti passino 200€ sulla lente. E' sempre una cifra importante, comunque...

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (13:54)

Perchè fuji xt20 18 55 (750E ) e 55-200(circa 500 e usato) non sono sufficienti?

user81826
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (13:55)

200mm aps-c per un safari? Non me ne intendo, però mi sembrano cortini...

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (14:01)

Vedo magnifiche foto (paolo Stella) molte fatte con 70 200 FF e in caso di volatili con 400 FF, il 200 è un 300mm ff penso possa essere sufficiente per il 90% delle foto :)

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (14:08)

Macchina e lenti non sono "tropicalizzate" (o WR come dice Fuji), quindi attenzione alla polvere.
Però non mi sono mai trovato in quelle condizioni, chiedo a chi ha fatto esperienze simili se è necessario avere un corredo "WR" o bastano macchine "normali" e qualche attenzione in più rispetto al solito.

avatarsenior
sent on 14 Febbraio 2019 (14:09)

Certo che si possono fare, se gli animali in questione sono abbastanza vicini.
Il fotografo da te citato (bravo!) usa una D850 e un 400/2.8 Eeeek!!! e non ci è dato sapere se e quanto abbia croppato. Né se abbia fatto appostamenti studiati, non credo fosse su una carovana di Defender di un safari guidato

user81826
avatar
sent on 14 Febbraio 2019 (14:10)

A 200mm è un f/4.8 e su aps-c la luminosità è poca. Comunque 200mm su aps-c sono corti, c'è poco da fare. Se hai giraffe a 5 metri dalla macchina anche un grandangolo va bene ma su che base dici che bastano 200mm sul 90% delle foto?
Non so come siano i Safari ma anche con 230mm mammiferi da noi non ne fai se non con fortuna o in parchi controllati. Ho comunque sempre sentito consigliare almeno il 100-400, meglio il 150-160, su aps-c...
Partire per un safari con un 200 buio, se l'idea è fare foto, e non solo portare a casa foto ricordo, non mi sembra una grande idea.

avatarjunior
sent on 14 Febbraio 2019 (19:15)

Hai tutte le ragioni però il 55 200 è f 3,5 4,8 il 100 400 4,5 5,6 e costa 3 volte :) io parlavo di un corredo non troppo costoso
Ciao

avatarsenior
sent on 20 Febbraio 2019 (22:18)

Purtroppo il corredo non troppo costoso da i risultati che trova e stai facendo domande su un safari abbastanza specializzato... il 50-230 (o 55-200 che sia) se gli animali li hai "minimamente lontani" sono corti, sta tutto alla fortuna (mi è capitato di essere corto con un 500 su APS-C e l'avere una lente non troppo luminosa mi ha evitato di avere quella velocità da avere la foto ferma), poi magari ha fortuna e gli animali li trova abbastanza vicini che non deve neanche allungare del tutto lo zoom, ma c'è sicuramente di meglio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me