| sent on 07 Gennaio 2019 (22:01)
Ciao ragazzi, sono abituato a varie Fuji in cui il mirino elettronico, se attivata l'anteprima di esposizione, rappresenta precisamente cosa si ottiene... anche una foto tutta bianca o tutta nera. E' effettivamente "what you see is what you get". Ho appena comprato una X100 prima serie e non ho ritrovato questa caratteristica. Al massimo, attivando l'anteprima profondità di campo (ogni volta da attivare premendo un tasto), si ottiene indicazione di quest'ultima, ma non dell'esposizione (cambiando gli iso non cambia nulla). Possibile che la caratteristica principe delle mirrorless su questa non ci sia? Sono io che non trovo dove attivarla?? Spero... aiuto! |
| sent on 10 Gennaio 2019 (19:03)
Mi rispondo da solo, a beneficio di chi dovesse cercare in futuro lo stesso argomento. Ho parlato con altri possessori di questa macchina ed effettivamente non è un malfunzionamento della mia: NON c'è anteprima dell'esposizione in tempo reale. |
| sent on 10 Gennaio 2019 (19:12)
Quindi se chiudi il diaframma l'immagine non scurisce? |
| sent on 10 Gennaio 2019 (19:19)
Eh? Sulla mia c'è esempio scemo, in priorità diaframmi, se ho una scena ad alto contrasto e punto verso zone con diversa luminosità l'immagine nell'EVF cambia di conseguenza... a te non lo fa? |
| sent on 10 Gennaio 2019 (23:32)
“ Quindi se chiudi il diaframma l'immagine non scurisce? „ No... cosa che le altre fuji che ho provato/possiedo fanno... dalla pro1 in poi... “ Eh? Sulla mia c'è Confuso esempio scemo, in priorità diaframmi, se ho una scena ad alto contrasto e punto verso zone con diversa luminosità l'immagine nell'EVF cambia di conseguenza... a te non lo fa? „ No, forse non mi sono spiegato: in priorità di diaframmi la macchina cambia i tempi e ti dà sempre l'esposizione corretta, che vedi anche sull'LCD... il problema è quando metti in manuale e avresti, per esempio, i paramentri impostati per avere una foto molto sottoesposta o molto bruciata: come anteprima vedi l'esposizione corretta, non quella reale che poi vedrai nella foto scattata... nelle altre fuji vedo in anteprima la foto come verrà... |
user81826 | sent on 10 Gennaio 2019 (23:40)
Neanche da menù riesci ad attivarla? Sulle altre Fuji può essere attivata o disattivata a piacere, anche il WB, ma penso che già lo sai. |
| sent on 10 Gennaio 2019 (23:57)
Neanche da menù... Mi hanno confermato che la funzione sulla x100 non c'è proprio... :/ |
user81826 | sent on 11 Gennaio 2019 (0:00)
|
| sent on 11 Gennaio 2019 (0:11)
“ No, forse non mi sono spiegato: in priorità di diaframmi la macchina cambia i tempi e ti dà sempre l'esposizione corretta, che vedi anche sull'LCD... il problema è quando metti in manuale e avresti, per esempio, i paramentri impostati per avere una foto molto sottoesposta o molto bruciata: come anteprima vedi l'esposizione corretta, non quella reale che poi vedrai nella foto scattata... nelle altre fuji vedo in anteprima la foto come verrà... „ Ammazza e c'hai ragione, provato ora... manco me n'ero mai accorto, la uso esclusivamente in Av. Tra l'altro in manuale non solo non mostra l'anteprima esposizione ma non aggiorna nemmeno l'istogramma a mirino. |
| sent on 17 Gennaio 2019 (11:31)
Sulla mia x100s c'è. Prova a mettere in manuale, imposta tempi, iso e diaframmi e visualizza con quelle impostazioni una zona molto chiara o molto scura. Poi cambia uno dei valori e in teoria dovrebbe cambiare la visualizzazione della scena. Mi sembra strano che anche con valori "sballati" nel mirino EVF sia visualizzata sempre la scena ben esposta |
| sent on 17 Gennaio 2019 (11:34)
PS: Sullo schermo LCD come si comporta? |
| sent on 17 Gennaio 2019 (12:41)
Si, sta su tutte quelle successive. Sulla 100 liscia no. |
| sent on 30 Giugno 2020 (16:21)
Bella menata infatti. Mirino elettronico senza la funzionalità principale |
| sent on 22 Ottobre 2021 (13:56)
Scusate l'intervento postumo ma il bello è proprio avere il mirino elettronico senza anteprima, ti permette di scattare o con l'ottico (che uso il 90 percento del tempo) o con l'elettronico ma come se stessi usando una reflex. A mio parere è un valore aggiunto, se voglio anteprima, velocità, mpx e via dicendo uso una altro corpo macchina non questo! |
| sent on 22 Ottobre 2021 (18:18)
Il post è vecchio ma parlare di una vecchia gloria come la X100 liscia non fa mai male. Come dice Matroxx350, avere il mirino ottico è utilissimo (penso a quando c'è molto sole o per risparmiare batteria). Non sarebbe però stato male avere l'anteprima ogni qualvolta si usa l'EVF. Un peccato veniale che alla X100 liscia si può perdonare a fronte dei file dal gusto "retro" che sforna (motivo che,vincendo la tentazione dell'upgrade, mi ha indotto a tenere la macchina, nonostante la sua vetustà tecnologica). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |