| sent on 04 Dicembre 2018 (21:50)
Ciao a tutti, sono un possessore della Canon 6D mark ii di cui non ne vado molto felice per diversi limiti che ha la fotocamera. Non a livello di sensore ma a livello di impostazioni e funzionalità. Amo fare foto architettoniche/paesaggi urbani e stavo pensando a Canon 5d mark iv o Canon 1dx prima serie. La Canon 5d mark iv mi piace perché nuova e ha introdotto in Canon delle novità. La Canon 1dx perché una bestia in tutti i sensi è mi incuriosisce il fatto che ha 18 mp e credo che come file sia molto lavorabile e di ottima qualità. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (10:30)
Credo che dovresti far spostare la discussione in "Canon" perchè è inserita in"Mirrorless FujiFilm"... Detto questo io ho anche Caon e mi ci trovo bene, la 5d IV ha tante novità ma se a te bastano i 18MP e non ti servono tutte le varie innovazioni, GPS, WiFi, intervallometri interni e via dicendo la 1DX è pur sempre un carroarmato; ti direi di prendere in considerazione su tutto che l 1DX usa solo schede CF mentre con la 5D4 andresti avanti con le tue SD che già usi su 6D, he la 1D da sola pesa oltre 600 grammi in più e che è molto più voluminosa (praticamente ha il Battery Grip già incorporato). |
| sent on 08 Dicembre 2018 (10:37)
“ architettoniche/paesaggi urbani „ Onestamente poer questa tipologia di scatti non vedo limiti in una 6D2. E se stai guardando una 18 MP non ti consiglio neppure quella che per me sarebbe l'unica evoluzione sensata, la 5Ds. Considera che una serie 1 è un bel mezzo kg in più ed è enorme. |
user17361 | sent on 08 Dicembre 2018 (10:43)
Non vedo limiti della 6DII per i tuoi generi preferiti, semmai se vuoi fare sul serio ti serve un ottica TS non una nuova reflex. |
user69293 | sent on 08 Dicembre 2018 (11:02)
Ok la 6DII non ti soddisfa, ma almeno passa a qualcosa di superiore non a qualcosa di identico. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (11:03)
“ sono un possessore della Canon 6D mark ii di cui non ne vado molto felice per diversi limiti che ha la fotocamera. Non a livello di sensore ma a livello di impostazioni e funzionalità. Amo fare foto architettoniche/paesaggi urbani e stavo pensando a Canon 5d mark iv o Canon 1dx prima serie. „ Giusto per curiosità, visto che forme architettoniche e paesaggi normalmente si scattano con la macchina sul cavalletto quali sarebbero i limiti della 6D mk II? |
user67391 | sent on 08 Dicembre 2018 (11:05)
Dai, coraggio Riccardo, tra poco arrivano i sonyatori. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (11:58)
Quoto chi dice di guardare agli obiettivi piuttoato che alla macchina... Ed il veri salto in certe foto si fa poasedendo ed imparando ad usare un TS |
| sent on 08 Dicembre 2018 (12:06)
Ma perché non prendi una Sony? Eccomi sono arrivato |
| sent on 08 Dicembre 2018 (12:11)
Quoto anch'io gli interventi precedenti: la 6D mk2 va benissimo per il tipo di foto in questione. In quali punti, poi, ti aspetteresti un miglioramento con le altre due macchine? Sicuramente uno in meno c'è: il monitor orientabile. Investi in obiettivi e in studio (di tecnica e di pp) e avrai miglioramenti molto più concreti di quelli che avresti con il cambio corpo. |
user67391 | sent on 08 Dicembre 2018 (12:16)
Lo schermo completamente articolato,della 6d2, sul cavalletto, credo sia il massimo. Sempre che usi il cavalletto |
| sent on 08 Dicembre 2018 (16:37)
Come qualità immagine non mi dispiace la 6D. Ho anche l'ottica tilt and shift che amo moltissimo. La fotocamera non é precisa in molte cose. Esempio.. Seleziono l'impostazione per mettere la griglia e non me la fa vedere. Poi, la spengo e riaccendo e ce l'ho nel mirino. Sembra un giocattolo un po' in tutto, peró il sensore non mi dispiace. Non lo discuto proprio. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (17:09)
Se fa queste cose non credo sia una caratteristica della 6D II quanto piuttosto penso che la tua 6D sia difettosa oppure non la imposti nel modo corretto |
| sent on 08 Dicembre 2018 (17:35)
“ Seleziono l'impostazione per mettere la griglia e non me la fa vedere. Poi, la spengo e riaccendo e ce l'ho nel mirino „ Strano. Io ho la 5D3, però se imposto una cosa si imposta subito e la vedo subito. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (17:41)
Anch'io trovo strana la cosa. Ma poi, a parte questo, sinceramente non lo trovo un motivo valido per cambiare reflex...al massimo la si fa riparare! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |