| sent on 02 Dicembre 2018 (1:25)
Salve, esiste un'alternativa all'app PlayMemories, in particolare a ciò che riguarda il Controllo Remoto (intelligente )? Scaricando l'ultima versione, a differenza di quanto si può osservare sui vari tutorial video, da smartphone, oltre allo scatto e all'EV, non si riesce a controllare nulla. Quando ero utente Windows Phone, usavo Locana che mi consentiva di controllare praticamente tutto, oltre ad avere un'immediate connessione. Non posso credere che Sony abbia ridotto a ciò questa applicazione, sicuramente sbaglio qualcosa io. Grazie |
| sent on 02 Dicembre 2018 (20:00)
Su che macchina hai provato? Cosa ti piacerebbe controllare remotamente? |
| sent on 08 Dicembre 2018 (7:13)
A6300/6500 mi pisrebbe remotare tempi, iso. Apertura... Zoom, Il più possobile insomma Grazie |
| sent on 08 Dicembre 2018 (7:23)
Ti confermo.anche io che con le.ultime versioni ho avuto un sacco di problemi e non la uso più da tanto tempo. Anche la funzione bulb non riuscivo mai ad settarla. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (9:34)
dslrdashboard.info intanto grazie proviamo |
| sent on 08 Dicembre 2018 (12:12)
Controllate magari di avere aggiornato anche il firmware della fotocamera e anche l'applicazione sempre nella fotocamera. Anche a me l'ultima versione di PlayMemories aveva dato quei problemi, poi una volta aggiornato anche l'applicazione nella fotocamera tutto mi funziona perfettamente. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (17:25)
“ Controllate magari di avere aggiornato anche il firmware della fotocamera e anche l'applicazione sempre nella fotocamera. Anche a me l'ultima versione di PlayMemories aveva dato quei problemi, poi una volta aggiornato anche l'applicazione nella fotocamera tutto mi funziona perfettamente „ A funzionare funzionarerà pure, ma oltre a scattare, cosa riesci a modificare da smartphone prima dello scatto? In ogni caso firmaware aggiornatissimo e release software ultime. A cosa serve se imposto la macchina in manuale (io scatto sempre in manuale) e non posso cambiare tempi, apertura, ISO e ci metto pure punto di messa a fuoco? Saluti |
| sent on 08 Dicembre 2018 (18:54)
“ A cosa serve se imposto la macchina in manuale (io scatto sempre in manuale) e non posso cambiare tempi, apertura, ISO e ci metto pure punto di messa a fuoco? „ Evidentemente c'è qualcosa che non funziona, forse PlayMemories non è pienamente compatibile con tutti gli smartphone. Con la macchina in manuale, tempi, apertura, ISO, bilanciamento del bianco e punto di messa a fuoco, si impostano da smartphone. |
| sent on 08 Dicembre 2018 (23:53)
Scusa Laoracing, ma a te con la 6500 ti riesce impostare da smartphone, tempi, iso, apertura... a questo punto con che smartphone? Io non ho Huawei Mate e P20 e nisba! |
| sent on 09 Dicembre 2018 (9:08)
A me funziona perfettamente con l'iphone 8. |
| sent on 09 Dicembre 2018 (9:09)
Con uno Xiaomi Mi8 Se, ora con la 6500 e prima con la 6000. Devo prima impostare la modalità sulla fotocamera e poi connettere il telefono, se sposto il selettore dopo non fa più cambiare niente. Con la 6500, quando mi è arrivata, non mi faceva impostare nulla da smartphone, ho aggiornato l'applicazione nella fotocamera e ora funziona perfettamente. |
| sent on 15 Gennaio 2019 (13:41)
Con ultimo aggiornamento disponibile di Remote Cotroll, problema risolto. |
| sent on 16 Gennaio 2019 (10:07)
ho visto che sony ha rilasciato un nuovo programma per controllare e gestire le sue macchine, addio playmemories benvenuto Sony Imaging Edge |
| sent on 18 Gennaio 2019 (14:47)
è gia disponibile il nuovo imaging edge? chi lo ha provato? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |