RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a6000 ott. elett. prima tendina, quando e perché


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » a6000 ott. elett. prima tendina, quando e perché





avatarjunior
sent on 26 Novembre 2018 (7:32)

Ciao a tutti,
Sulla Sony a6000 c'è la possibilità di attivare e disattivare l'otturatore elettronico sulla prima tendina che di default è attivo...

So che è consigliato disattivarlo se si scatta con tempi maggiori a 1/1000 ma ho letto anche che con l'otturatore elettronico l'AF è più veloce in quanto il sensore è sempre esposto... È vero? Voi lo tenete attivo o disattivo e perché?

Io faccio foto durante giri in mountain bike quindi scatto sia foto con soggetti statici, panorami che sia foto con soggetti in rapido movimento... Qualche sarebbe l'impostazione migliore per un uso misto?

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2018 (9:38)

Su tutti i testi che ho è sempre consigliato tenere l'e-shutter ON, che è anche il default. La tendina meccanica è consigliata solo con lenti datate e adattatore, o con lenti a grande apertura particolarmente lente nel chiudere il diaframma, con le quali si potrebbero avere effetti ghost o di esposizione "graduale", rischio tanto maggiore quanto più è basso il tempo di scatto. In ogni altro caso i testi consigliano di tenere l'elettronico, minor rumore, maggiore reattività e meno usura dell'otturatore.
Io lo tengo su ON, finora mai avuto problemi di esposizione (ma non ho mai usato lenti sotto f1.8 con tempi < 1/1.000, credo).

avatarsenior
sent on 26 Novembre 2018 (10:03)

ho avuto la 6000 per tre anni, sempre usata la prima tendina elettronica anche con tempi veloci, mai avuto problemi........

avatarjunior
sent on 26 Novembre 2018 (11:08)

ok grazie delle info...
io l'ho presa da poco e la stavo usando con l'elettronico e nessun problema, ma non ero andato ancora oltre a 1/1000 e volevo essere sicuro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me