RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lineup fotocamere Fuji







avatarjunior
sent on 19 Novembre 2018 (18:40)

Stavo studiando il sistema mirrorless di Fuji. Qualcuno sarebbe così gentile daspiegarmi ilposizionamento delle varielinee di macchine? X-Tx X-Txx X-Prox e così via?Perchè nonsono riuscito ad orizzontarmi troppo.

user81826
avatar
sent on 19 Novembre 2018 (19:04)

-La serie più alta è la H, macchina più grande, robusta e con sensore stabilizzato. H1
-Subito sotto trovi le X-Tx e le X-Prox, all'incirca dello stesso livello anche se la Pro viene aggiornata una volta su due, è costruita leggermente meglio, ha il mirino ottico galileiano in posizionamento laterale (come le rangefinder), mentre la X-T è normalmente più votata all'uso sport e video, oltre ad avere schermo orientabile. Pro1, T1, Pro2, T2, T3
-Le X-Txx ed X-Ex sono modelli più economici della serie X-Tx e della serie X-Prox. Hanno prestazioni simili alle sorelle maggiori ma qualche limitazione e una costruzione peggiore e senza tropicalizzazione. E1, E2, T10, T20, E3
-Ci sono poi dei corpi più economici tra cui la dismessa serie X-M e le serie X-Ax ed X-Txxx. Apparte la serie M dismessa, le altre montano un filtro colore Bayer (a differenza del classico Fuji X-Trans). X-M1, X-A1, X-A2, XA-3, X-A5, X-T100

avatarjunior
sent on 19 Novembre 2018 (21:40)

Grazie mille inizio ad avere le idee più chiare. Devo dire che dai raw che ho trovato in rete non si comportano affatto male. Pensavo all'acquisto di una X100F per provare il feeling dei menu fuji prima di acquistare una ad ottiche intercambiabili. Venendo da reflex vorrei capire se riesco ad abituarmi.

avatarjunior
sent on 19 Novembre 2018 (21:42)

Ultima info scusami quindi l'ultimo sensore della Fuji è quello della T3 mentre la H1 ha i sensori della generazione precedente giusto?

user81826
avatar
sent on 19 Novembre 2018 (21:50)

La H1 è l'ultima col sensore di terza generazione. La T3 è la prima col sensore di quarta generazione.
All'atto pratico comunque non ci sono grandi differenze tra i due.
Ti consiglio di usare C1 in versione gratuita per Fuji con i raw.

avatarjunior
sent on 19 Novembre 2018 (22:03)

Grazie ho la versione pro di c1 che conosco abbastanza bene. Proprio la partnership con Phaseone con la gestione dei raw mi sta spingendo verso questo brand.

avatarjunior
sent on 19 Novembre 2018 (22:19)

Comunque complimenti per le foto che hai in galleria.

user81826
avatar
sent on 20 Novembre 2018 (11:32)

Se però hai già la versione Pro non fa molto la differenza usare altri brand, a meno che tu non sia interessato alle due "medioformato" 44x33.
Se vieni da altri brand è sempre utile affiancare prima o quantomeno provare i corpi e vedere se ti trovi con le funzionalità ed i file. Questo però immagino che tu lo sappia già.

Riguardo alle ottiche ce ne sono di vecchia e nuova generazione, per così dire. La differenza è sia nella costruzione che nell'AF.


avatarjunior
sent on 20 Novembre 2018 (13:51)

Ho un corredo nikon, ma inizio ad avvertire l'esigenza di un corredo più light in termini di peso oltre che abbia prezzi umani (mi sono seccato di pagare obiettivi da 2.000 a salire). Per questo stavo guardando Fuji che mantiene il rapporto 3:2 a me caro.

user81826
avatar
sent on 20 Novembre 2018 (14:30)

Allora ti consiglio di dare un'occhiata a lui per capire un po' anche i potenziali del sistema:
jonasraskphotography.com/


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me