| sent on 06 Ottobre 2018 (15:31)
Ciao a tutti. Non so che cosa ho combinato, ma quando scatto le foto mi succede una cosa che prima non credo ci fosse, cioè che dopo averla scattata la vado a rivedere e mi esce tagliata, da quella linea sottile bianca che si vede nello schermo, è una riga rettangolare, e nella foto l'esterno della riga non c'è e mi dà solo l'interno, e ovviamente la foto non esce come quella che vedo nello schermo, è più piccola, e credo che me lo stia facendo solo oggi perché mi sono accorta subito che qualcosa non andasse  .... spero di essermi spiegata .... Poi mi succede un'altra cosa e questo da quando l'ho comprata, cioè che lo schermino ad un certo punto è come se andasse in standby, dopo pochi secondi, diventa più scuro e quando muovo la fotocamera quello che vedo va a scatti, e per togliere questa modalità devo toccare il sensore che passa la visuale sul mirino e torna normale, perché lo schermo cambia modalità per un attimo e togliendo la mano torna come prima, però ovviamente dopo pochi minuti torna in standby... Se mi poteste aiutare ne sarei felice... |
| sent on 06 Ottobre 2018 (15:46)
Mi sono appena accorta di una cosa, che se sullo schermino striscio da destra verso sinistra mi dice "modalità ricerca sport disattivata"... il problema era quello? |
| sent on 06 Ottobre 2018 (16:03)
Penso proprio di sì, credo anche che tu abbia attivato il risparmio di energia. Forse una buona lettura al manuale sarebbe d'aiuto |
| sent on 06 Ottobre 2018 (16:05)
Non ho capito se la riga bianca la vedi anche nelle foto scattate oppure no. Hai disabilitato il risparmio energetico? Edit: pisolo mi ha preceduto |
| sent on 06 Ottobre 2018 (16:23)
La modalità ricerca sport ti fa un crop della foto. Per quanto riguarda lo schermo, gentilmente, qualcuno mi dice dove trovo questo risparmio energetico da attivare e disattivare? Il manuale parla del tempo da assegnare alla macchina prima di andare in standby. Ovvero, prima di spegnere lo schermo del tutto. Non ho trovato altro |
| sent on 06 Ottobre 2018 (17:35)
Nei millemila menu c'è la funzione energy saving... Setup - > risparmio energetico Lo schermo touch è effettivamente un po' rischiosetto per il mio modo di lavorare... Dopo il primo casino che mi ha combinato l'ho ucciso... |
| sent on 06 Ottobre 2018 (19:29)
Grazie Newbobolix, stavo impazzendo con questa funzione. Ti ringrazio. |
| sent on 06 Ottobre 2018 (19:32)
Fabio no no non la vedevo, la foto usciva dentro il riquadro bianco, oltre il riquadro usciva nero, era la modalità ricerca sport, lo schermino touch è un po' delicato cambi facilmente le funzioni.. |
| sent on 07 Ottobre 2018 (8:22)
Newbobolix ho appena scoperto che mi ridà questo problema, eppure ieri l'ho tenuta qualche minuto accesa e non me lo dava più, ora dopo qualche secondo riparte. Io vado dove c'è la chiave inglese, quindi set up, poi Gestione energia (risparmio energetico come hai scritto tu non c'è) e spegnimento automatico ieri ho messo su off, che poi in teoria non è che si spenga proprio ma si abbassa la luce dello schermo e si vede tutto scattoso... Sapresti aiutarmi? |
| sent on 07 Ottobre 2018 (8:57)
Innanzitutto mi scuso se non indico i menu in maniera corretta in quanto uso sempre e solo l'inglese: se devo cercare online info sui setup/menu è molto più semplice usare l'inglese e sinceramente trovo spesso le traduzioni poco sensate. Per la questione del monitor, di default uso sempre la modalità BOOST attivata, forse con quella risolvi. Inolte ho trovato la quadra per il touchscreen lasciandolo attivo ma disattivando le gesture. In tal modo usando lo switch in alto a destra sullo schermo posso attivarlo per l'autofocus in caso di video. |
| sent on 07 Ottobre 2018 (18:10)
Se è come la XT2 con Boost hai un refresh maggiore dell'immagine (più fluido) ma consuma energia. Lasciando normale la visione è comunque buona e quando va in risparmio energia e diventa a scatti basta toccare il pulsante di scatto per riattivare la visione normale. Io uso un tasto funzione per attivare o disattivare il BOOST. |
| sent on 07 Ottobre 2018 (18:20)
Comunque sia hai risolto il problema? |
| sent on 07 Ottobre 2018 (23:08)
Si sì risolto togliendo questo boost, grazie tanto :) . Il fatto è che dà un po' fastidio questo standby perché mentre aspetto un momento per riuscire a scattare una foto incombe lui e rovina tutto :D ... ma come ho detto, ora ho risolto. |
| sent on 08 Ottobre 2022 (20:13)
Salve a tutti in questi giorni sulla mia xt3 ho problemi con. Sensore occhio non si crea la scambio schermo- mirino. Per farlo attivare devo attaccare in maniera molto scomoda l'Occhio ma basta uno spostamento millimetrico e il mirino si disattiva ridando l'immagine sullo schermo.. questo problema e piuttosto antipatico e non so come risolverlo. |
| sent on 08 Ottobre 2022 (20:46)
Mi sembra ci siano diverse discussioni a proposito (ma forse riguardavano le Panasonic?) Controlla che il sensore di prossimità (che di solito è subito al di sotto dell'oculare) non sia sporco o parzialmente ostruito... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info) |