JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo aprire un altra discussione ma mi lego a questa.. Per ritratto trovate migliore il Pana 42.5 1.7 o Olympus 45 1.8? Premetto che lo monterei su una Lumix G80. Con il Pana avrei la doppia stabilizzazione, ma credo sia inutile in ritrattistica..
benchè tu voglia montarlo su una panasonic, essendoci compatibilità totale tra i due marchi io comprerei quello che costa meno. la reale differenza la vedresti con un 1.2
Il 45 1.2 è top per tutto. Prima di averlo era comunque il 75 1.8 la mia ottica preferita. Pertanto: 1) 45 1.2 2) 75 1.8 3) 45 1.8 (da avere comunque, perché se devi andare via leggero...è imbattibile)
Il 75 1.8 se ho spazio è eccezionale! altrimenti il 42.5 1.7 su corpo panasonic, in alternativa al 45 1.8 su corpo olympus. Piccolissimi, veloci, precisi. Aspetto con molta curiosità l'arrivo e le prime prove sul campo/confronti del nuovo Sigma 56 1.4...come possibile unione delle focali di cui sopra. Anche il 30 1.4 nei ritratti indoor ha più di un perchè. Non conosco personalmente i vari medio tele 1.2.
Senza andare sui Pro, eccellenti ma costosi, direi 30 1.4 Sigma, 45 1.8 Olympus e 60 2.8 Sigma.
Salendo un po' col budget naturalmente il 75 1.8, anche se va calcolato che è un po' lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.