RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutJoin JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

confronto x100f x-trans x-t100 bayer


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » confronto x100f x-trans x-t100 bayer





avatarjunior
sent on 21 Luglio 2018 (14:48)

Ho avuto modo di avere per un pomeriggio le due fotocamere insieme e ne ho approfittato per un piccolo confronto. La prima impressione della X-T100 è di solidità e di una operatività piuttosto lenta. La X100F secondo me vince su tutti i fronti compreso il sensore: ha un preciso bilanciamento del bianco e un miglior esposimetro, l'x-trans ha minore rumore cromatico e più gamma dinamica; per quanto riguarda i dettagli siamo più o meno alla pari (incide anche l'obiettivo). Sulla X-T100 ho montato un Fujinon 23mm f/1,4

X100F a 200 ISO
imgur.com/rB0uUx0

X-T100 a 200 ISO
imgur.com/gdw6Tog

X100F a 6400 ISO
imgur.com/k1HfJAQ

X-T100 a 6400 ISO
imgur.com/zS1oe1u

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2018 (18:00)

Scusa ma quel confronto a 6400 non ha senso, in quelle condizioni di luce

avatarjunior
sent on 21 Luglio 2018 (18:52)

E perché mai, il sensore non sa mica se c'è il sole o è notte... con la coppia tempo/diaframma la luce che entra è sempre quella MrGreen

user81826
avatar
sent on 21 Luglio 2018 (18:58)

Quando c'è tanta luce (segnale) è (diciamo dovrebbe!) il rumore fotonico a prevalere. Una foto in bassa luce evidenzierebbe differenti caratteristiche probabilmente.

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2018 (20:57)

Perché c'è decisamente più segnale rispetto l'utilizzo principale degli alti ISO : bassa luminosità, le cose cambiano sensibilmente!

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2018 (21:56)

Mi stupisce che come dettagli se la giochino alla pari. Pensavo che i due 23mm f2 e f1.4 fossero meglio, sensibilmente meglio del 23mm della x100.

avatarsenior
sent on 21 Luglio 2018 (22:37)

Si sa che il 23 1.4 è migliore

avatarjunior
sent on 21 Luglio 2018 (23:23)

Il 23mm f/2 della X100F è un ottima lente per di più dedicata, ma la superiorità del 23mm f/1.4 dimostra che il sensore x-trans non è peggiore al bayer come dettaglio, anzi...

avatarjunior
sent on 22 Luglio 2018 (11:09)

Ho volutamente fotografato piante, erba e rocce e con un corretto sviluppo x-trans è esente da worm, basta usare il giusto software e non esagerare nello sharpening

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Publish your advertisement on JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contains affiliate links from Amazon and Ebay and JuzaPhoto earn a commission in case of purchase through affiliate links.

Mobile Version - juza.ea@gmail.com - Terms of use and Privacy - Cookie Preferences - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

May Beauty Be Everywhere Around Me